MAGAZINE
Logo Magazine

Grate di sicurezza: modelli e funzionalità

Le grate di sicurezza aiutano a proteggere l'ambiente domestico e anche a decorarlo. Ecco alcuni consigli per l'acquisto dei modelli di ultima generazione

06-09-2019 (Ultimo aggiornamento 07-06-2021)
Chiedi un preventivo per
grate

Le grate di sicurezza per finestre rappresentano una scelta intelligente per chi vuole proteggere la propria casa, ma anche negozi o uffici da possibili danni e intrusioni. Rendere sicuro l’ambiente in cui si vive o si lavora è semplice, bastano delle piccole accortezze che permettono di contrastare i furti in aumento e regalare maggiore tranquillità.

Sul mercato esistono moltissime inferriate fra cui scegliere, con modelli molti diversi fra loro sia per quanto riguarda il risultato finale che i prezzi, da quelle più classiche alle grate di sicurezza moderne. Per fare l’investimento giusto dunque, è necessario prendere in considerazione numerosi fattori che uniscano la bellezza estetica con la funzionalità e la garanzia della massima sicurezza.

Grate di sicurezza: i modelli e i materiali fra cui scegliere

Le grate per finestre più conosciute sono quelle in ferro battuto, resistenti alle condizioni atmosferiche e in grado di proteggere al massimo gli ambienti. Hanno inoltre la capacità di valorizzare gli esterni, abbellendoli senza interferire sulla struttura, ma offrendo un tocco di stile in più. Le inferriate in ferro battuto più moderne hanno un aspetto tutt’altro che comune, ma disegni originali e fantasiosi, perfetti per esaltare la facciata di ogni edificio.

Grate di sicurezza: ferro battuto, alluminio e acciaio

Il ferro battuto però non è l’unico materiale che si può scegliere per creare le grate di sicurezza, ne esistono infatti di innumerevoli. I più consigliati sono senza dubbio l’alluminio e l’acciaio, materiali eccellenti che vengono lavorati e commercializzati da professionisti del settore ed esperti. Rivolgiti a personale qualificato e chiedi un preventivo per i tuoi prossimi lavori. In questo caso le linee e lo stile sono molto più semplici, ma comunque di grande effetto.

Grate di sicurezza: fisse o apribili

Non solo i materiali, un altro aspetto da prendere in considerazione è la struttura. Le grate per finestre più famose e diffuse sono quelle fisse che non consentono di essere aperte, negli ultimi anni però numerose aziende hanno iniziato a diffondere anche soluzioni che si possono aprire facilmente. Si tratta di una soluzione eccellente per ammirare il panorama e sentirsi al sicuro senza rinunciare alla possibilità di spalancare le finestre. Risultano inoltre d’obbligo per chi possiede portefinestre da cui si accede a terrazzi e balconi.

Grate di sicurezza: a scorrimento per un comfort maggiore

Se le inferriate a battente sono senza dubbio le più installate e acquistate, nell’ultimo periodo il mercato è stato conquistato dalle grate di sicurezza a scomparsa. Moderne e molto pratiche presentano un’anta che si apre e scorre all’interno di un cassettone. Fra le varie soluzioni disponibili c’è anche quella a doppio scorrimento. Questo tipo di inferriata si può installare sia all’interno che all’esterno della stanza, rendendo in questo modo non solo l’effetto ottico migliore, ma anche la sicurezza maggiore. Infine, a seconda delle necessità, è possibile scegliere anche una tipologia di scorrimento che sia verticale anziché orizzontale.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a grate
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE