MAGAZINE
Logo Magazine

Zanzariera rotta: a chi rivolgersi e come risparmiare

Una zanzariera rotta può causare enormi disagi a casa: ecco come ripararla, quanto costa e quando affidarsi a un professionista

26-05-2022 (Ultimo aggiornamento 06-05-2024)
description icon open or close
image Angelo Barillà

Angelo Barillà

Fabbro Serramentista

Nato in una famiglia di commercianti esperti nel settore della ferramenta. Fin da piccolo, sono cresciuto tra i corridoi del nostro negozio storico, un luogo che ha saputo guadagnarsi la fiducia e la fidelizzazione di numerosi clienti grazie alla qualità dei prodotti e alla passione che abbiamo sem...
Chiedi un preventivo per
INFISSI

L’estate si avvicina, e con essa aumenta il rischio di vedere la propria casa invasa da insetti volanti o di subire punture di zanzare mentre si rilassa in salotto. Per proteggere efficacemente l’abitazione, è essenziale installare zanzariere nuove o controllare che quelle esistenti siano in perfette condizioni.

Se una zanzariera è danneggiata, non è sempre necessario sostituirla, esistono infatti diverse soluzioni economiche per ripararla. Una zanzariera di qualità, resistente e senza alcuna fessura, può fare una grande differenza, specialmente durante i mesi più caldi, migliorando anche la temperatura interna dell’abitazione. È raccomandabile affidarsi a professionisti specializzati in serramenti ed infissi per installazioni o riparazioni, in modo particolare se i danni sono significativi.

Come riparare una zanzariera rotta

Il costo della riparazione varia a seconda dell’entità del danno e del tipo di zanzariera. Un piccolo strappo può essere facilmente riparato con una colla specifica per tessuti, che richiede minima manodopera. Invece, per buchi più grandi, potrebbe essere necessario applicare una toppa, che va cucita sulla zanzariera in modo che sia meno visibile. Se la zanzariera è danneggiata in più punti, potrebbe essere più conveniente sostituirla, mantenendo il telaio originale per ridurre i costi.

Se la zanzariera esce dalla guida, sarà necessario ricollocarla correttamente. Un professionista può gestire questi interventi rapidamente ed efficacemente, garantendo che la riparazione sia duratura. Per danni minori, i costi sono generalmente bassi.

Inoltre, per chi cerca di risparmiare ulteriormente, esistono incentivi fiscali per l’acquisto di zanzariere che migliorano l’efficienza energetica dell’abitazione. Questi incentivi possono variare annualmente, quindi è importante verificare le opzioni disponibili nel 2024 prima di procedere all’acquisto.

Quanto costa riparare una zanzariera

Riparare piccoli danni può essere economico e fattibile autonomamente. Un nastro adesivo specifico per zanzariere ha un costo medio di circa 5 euro e può chiudere efficacemente gli strappi. Le toppe per buchi più grandi possono costare circa 10 euro. Anche se queste soluzioni non sono esteticamente impeccabili, sono pratiche ed efficaci per prevenire l’entrata di insetti.

Per sostituire completamente il telo di una zanzariera, i costi partono da circa 20 euro, esclusa la manodopera. La manodopera per un telo nuovo può variare tra i 40 e i 70 euro, a seconda della complessità del lavoro. Se il telaio è danneggiato e necessita di sostituzione, l’installazione di un nuovo telaio può costare tra i 200 e i 250 euro.

Per sapere quanto costa riparare e sostituire la zanzariera puoi affidarti a Pagine Gialle Casa: contatta i professionisti della tua zona e chiedi diversi preventivi, potrai scegliere il migliore senza impegno.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a INFISSI
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE