MAGAZINE

Scala antincendio: tipologie, norme e costi

La scala antincendio è tra i principali strumento per aumentare la sicurezza negli edifici: approfondiamo le normative, le tipologie e i costi associati

26-01-2024

Alessia Mancini

Content manager e blogger

Chiedi un preventivo per installazione impianti antincendio richiedi un preventivo gratis

La sicurezza antincendio è una priorità ineguagliabile in ogni edificio, sia esso residenziale, commerciale o industriale. In questo contesto, le scale antincendio svolgono un ruolo cruciale nel garantire l’evacuazione sicura delle persone in caso di incendio o emergenza. Questi importanti dispositivi sono soggetti a una serie di normative rigorose e devono essere progettati e installati in modo impeccabile per garantire la massima efficienza e sicurezza.

Approfondiamo nel dettaglio il mondo delle scale antincendio, dalla loro variegata tipologia alle stringenti norme di sicurezza che ne regolamentano la costruzione e l’installazione. Inoltre, analizzeremo i fattori che influenzano i costi associati alla realizzazione di una scala antincendio, fornendo un’ampia panoramica di tutto ciò che è necessario sapere per assicurare la massima sicurezza nelle situazioni di emergenza.

Scala antincendio: cosa dice la normativa?

Shutterstock

I decreti legge che stabiliscono le caratteristiche delle scale di emergenza sono il Decreto Legge numero 256 del 1987 per gli edifici civili, il Decreto del 1992 per gli edifici scolastici, il Decreto del 1994 per le attività turistiche e ricettive, e il Decreto del 1998 sulla sicurezza e l’emergenza nei luoghi di lavoro.

Nel Decreto Ministeriale del 27 luglio 2010, vengono specificate nel dettaglio le caratteristiche delle scale antincendio:

Scale antincendio: tipologie a confronto

Nel contesto delle scale di sicurezza, il Testo Unico sulla tutela e la sicurezza nei luoghi di lavoro distingue tre tipologie principali:

Quanto costa la scala antincendio?

Shutterstock

Il costo di una scala antincendio può variare considerevolmente a seconda di diversi fattori, tra cui il numero di gradini e pianerottoli, l’installazione in zona sismica, il trattamento superficiale o l’uso pubblico o privato.

In generale, il prezzo medio di una scala antincendio di altezza standard si aggira intorno ai 3.mila-4.mila euro per metro di altezza. Tuttavia, è importante tenere presente che questi sono solo dati indicativi e che il costo effettivo può variare in base alle specifiche esigenze del progetto e ai fattori sopra menzionati.

Vuoi installare una scala antincendio per migliorare la sicurezza?

Contatta i professionisti presenti su PagineGialle Casa per richiedere fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati!

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a installazione impianti antincendio

CHIEDI ORA