MAGAZINE

Come arredare casa ispirandoti allo stile di Giorgio Armani? Idee chic ed eleganti

Vuoi dare un tocco di eleganza e stile agli interni della tua casa? Ispirati alla moda di Giorgio Armani: ecco alcuni consigli per usare materiali, colori e componenti in ogni stanza della casa

05-09-2025
Chiedi un preventivo per componenti d'arredo richiedi un preventivo gratis

Eleganza, stile e identità sono solo alcune delle parole chiave che piombano alla mente quando si pensa a Giorgio Armani. Le sue creazioni hanno fatto la storia e hanno influenzato ogni aspetto del vivere, come si legge nella nota rilasciata dallo staff dopo la scomparsa del famoso stilista.

La sua impronta si è estesa a ogni elemento affascinando non solo gli appassionati di moda, ma anche coloro che amano l’interior design e vogliono diffondere la bellezza anche dentro casa. Chi ama e ha amato la sua visione sobria e raffinata può arredare ispirandosi al suo stile, fatto di linee essenziali, tonalità neutre e dettagli senza tempo. Ecco alcune idee su colori, materiali e complementi.

Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Quali sono le caratteristiche dello stile Armani da portare dentro casa?

Shutterstock

Uno degli aspetti più importanti del suo stile è l’eleganza dalle linee pulite, senza eccessi né ostentazioni. L’obiettivo è far emergere chi indossa l’abito e non l’abito stesso. E facendo un parallelismo con l’interior design si potrebbe dire che si deve valorizzare l’abitazione proprio nello stesso modo.

Per realizzare questa visione Armani usava spesso palette di colori neutri e sofisticati come grigio, blu notte, nero e bianco. L’obiettivo era creare equilibrio e armonia. Ha addirittura inventato una sfumatura che è poi diventata iconica: il greige, una fusione tra grigio e beige, che si può naturalmente riproporre anche nell’arredamento di interni.

Un altro elemento essenziale della sua moda è il comfort e la comodità: la moda deve accogliere con linee e tessuti morbidi, che si adagiano sul corpo lasciando che si muova senza ostacoli, anzi valorizzando ogni gesto. Insomma, ogni dettaglio viene studiato per donare armonia ed equilibrio, in modo che si instauri un dialogo con chi lo indossa.

La maison ha avviato anche la linea Armani Casa dedicata proprio all’interior design dove valgono le stesse regole: il passaggio dall’abito all’arredo è stato naturale perché per lo stilista lo stile è come un modo di vivere a 360 gradi, non è relegato solo al guardaroba.

Quali materiali prediligere in una casa ispirata ad Armani?

Una casa ispirata a Giorgio Armani trasuda eleganza e pregio e in questo contesto i materiali hanno un ruolo fondamentale, ma attenzione a non esagerare: il lusso e l’equilibrio devono essere punti fermi.

I materiali che meglio interpretano la visione dello stilista sono i legni pregiati e scuri, come l’ebano o il palissandro, spesso con rifiniture sanitate che conferiscono calore agli ambienti. Anche le superfici che riflettono la luce sono un’ottima scelta e ancora di più lo è pietra. Quindi, largo all’arredo in marmo dalle colorazioni neutre come il grigio o il color crema e venature delicate. Sono perfetti per rivestimenti, tavoli per il soggiorno o anche per i dettagli architettonici, come pilastri situati al centro di una stanza.

Per ciò che riguarda i materiali perfetti per tessuti e tendaggi invece si può optare per tutti lino, seta e velluto, sempre con palette neutre e ben abbinate tra loro. Il loro tocco morbido ma allo stesso tempo lussuoso è perfetto. Ma anche pelle e cuoio usati in modo sartoriale possono essere una scelta eccezionale, in particolare se sono usati per divani e sedute. Danno un senso di esclusività e risaltano una zona living, per esempio. Infine, non possono mancare vetro e cristallo, da usare per le lampade o ancora per i grandi tavoli di design da inserire nella zona living. Linee essenziali e trasparenze non appesantiscono lo spazio.

Idee per i diversi ambienti della casa

Un soggiorno ispirato ad Armani punta su divani dalle linee rigorose, superfici ampie in tinta unita e un’illuminazione soffusa che invita al relax. La camera da letto, invece, può richiamare l’eleganza di un abito da sera: si può giocare con complementi grigi e neri o il blu notte, da usare insieme a lampade di cristallo o sedute in pelle. Nella zona pranzo, un tavolo in legno scuro o in vetro fumé si accompagna a sedute dalle linee essenziali e a tessuti raffinati come il velluto blu notte, che aggiunge un accento di profondità.

Ma attenzione, non occorre trasformare completamente la casa per far rivivere lo stile Armani. Anche pochi dettagli possono cambiare l’atmosfera: un cuscino in seta dai toni neutri, una lampada dalle linee minimali, un tappeto monocromatico che sottolinea la pulizia dello spazio. Questi piccoli gesti possono avere un risultato potente e rivoluzionare l’interior.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a componenti d'arredo

CHIEDI ORA