MAGAZINE

Come eliminare i ratti da casa: metodi (anche naturali) per risolvere il problema

Per molti di noi, accorgersi di avere i topi in casa, è uno degli incubi più grandi. Per fortuna ci sono diverse opzioni per liberarsene

Ultimo aggiornamento 30-09-2025
Chiedi un preventivo per derattizzazione richiedi un preventivo gratis

Se hai mai avuto a che fare con la presenza di ratti in casa, sai quanto possa essere fastidioso e preoccupante. Questi roditori non solo sono sgradevoli da vedere, ma rappresentano un serio rischio per la salute e per la sicurezza dell’abitazione. I ratti, infatti, trasmettono malattie come leptospirosi, salmonellosi e hantavirus, e possono danneggiare oggetti e cavi elettrici, con il pericolo di cortocircuiti o incendi.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Se preferisci evitare sostanze chimiche aggressive, esistono diversi metodi naturali e preventivi per allontanare i roditori. In questo articolo vedremo come proteggere la casa e quali soluzioni adottare, dai rimedi ecologici alle tecnologie moderne fino agli interventi professionali.

Come proteggere la casa dai ratti

I topi si riproducono velocemente: una femmina può avere fino a 10 cucciolate all’anno con circa 10 piccoli per volta. Senza interventi tempestivi, una piccola infestazione può trasformarsi rapidamente in un problema grave. Inoltre, i roditori rovinano cavi, tubature idriche e persino condutture del gas, con rischi notevoli per la sicurezza domestica.

 

La prima azione è individuare e chiudere i punti di ingresso. Crepe nei muri, fori vicino a tubature, canaline dell’ascensore o spazi sotto le porte sono vie d’accesso comuni. Per sigillarli si possono usare reti metalliche a maglia fitta o spazzole paraspifferi.

 

Un aiuto naturale consiste nel posizionare piante di menta piperita o batuffoli imbevuti di olio essenziale: l’odore è sgradito ai roditori. È importante anche gestire correttamente i rifiuti: mai lasciare contenitori dell’umido vicino all’ingresso di casa e conservare alimenti in barattoli di metallo o plastica dura.

I rischi per la salute e i danni strutturali causati dai ratti

Ignorare la presenza di ratti all’interno o nelle vicinanze della propria abitazione può avere conseguenze molto più gravi di quanto si pensi. Dal punto di vista sanitario, questi roditori sono noti portatori di numerose malattie infettive. Tra le più diffuse troviamo la leptospirosi, trasmessa attraverso urine contaminate, la salmonellosi, legata alla contaminazione degli alimenti, e le infezioni da hantavirus. Non meno pericolosa è la diffusione di pulci e acari che i roditori possono ospitare sul proprio corpo, in grado di colpire anche gli animali domestici e gli esseri umani.

 

Oltre ai rischi per la salute, la presenza dei ratti può tradursi in danni materiali significativi. Questi animali hanno denti che crescono in modo continuo e per mantenerli affilati tendono a rosicchiare tutto ciò che trovano. Fili elettrici, cavi telefonici, tubazioni in plastica e materiali isolanti sono tra i loro bersagli preferiti. È facile comprendere come ciò possa portare a guasti elettrici, cortocircuiti, interruzioni di linea o addirittura incendi domestici.

 

Anche le strutture murarie non sono al sicuro: i ratti scavano cunicoli e tane in prossimità delle fondamenta, causando indebolimenti strutturali e infiltrazioni d’acqua. Nelle cantine e nei sottotetti, invece, possono accumulare materiali per i nidi, aumentando il rischio di muffe e cattivi odori persistenti. Nei magazzini e nelle dispense, oltre a contaminare gli alimenti, compromettono le scorte e rendono insalubri gli ambienti.

 

Tutti questi aspetti dimostrano come la derattizzazione non sia solo una questione di fastidio o igiene, ma un vero e proprio intervento di sicurezza. Proteggere la casa dai roditori significa salvaguardare la salute dei suoi abitanti, evitare costose riparazioni e prevenire situazioni di pericolo potenzialmente gravi. Per questo motivo è fondamentale agire tempestivamente non appena si sospetta la presenza di ratti, senza sottovalutare anche i segnali più piccoli.

Come eliminare i ratti in modo naturale

Tra i rimedi naturali più utilizzati troviamo:

Questi sistemi non sempre garantiscono l’eliminazione completa, ma possono contribuire a scoraggiare i topi e prevenire una vera infestazione.

Come eliminare i ratti con i dissuasori sonori

Un’alternativa alle esche è rappresentata dai dissuasori a ultrasuoni, dispositivi che emettono frequenze non udibili dall’uomo ma fastidiose per i roditori. Questi apparecchi possono spingerli ad allontanarsi, ma l’efficacia varia e non è sempre garantita. Inoltre, gli ultrasuoni possono disturbare animali domestici come cani o conigli, quindi vanno usati con attenzione.

Topi di fogna: come eliminarli?

Quando i rimedi naturali non bastano, si può ricorrere a sistemi più drastici. In commercio esistono trappole meccaniche, esche avvelenate e trappole adesive. Le trappole a scatto sono economiche e rapide, ma crudeli. Le esche avvelenate (es. bromadiolone) sono efficaci ma pericolose: possono essere utilizzate solo da ditte autorizzate, secondo il Regolamento Biocidi UE. Le trappole adesive, invece, sono considerate metodi non etici e in alcuni comuni vietate.

 

Se l’infestazione riguarda i topi di fogna, più aggressivi e numerosi, spesso è necessario rivolgersi a una ditta specializzata in derattizzazione. Gli operatori possono utilizzare tecniche avanzate, sicure e rispettose delle normative igienico-sanitarie. Nei casi più gravi, il Comune ha l’obbligo di organizzare campagne di derattizzazione a tutela della salute pubblica.

Stima dei costi della derattizzazione

I prezzi di un intervento professionale variano in base alla gravità del problema e alla superficie dell’immobile:

Consigli finali

La lotta ai ratti si basa prima di tutto sulla prevenzione: ordine, pulizia e controllo degli accessi riducono le possibilità di infestazione. Se i rimedi naturali non funzionano e i roditori continuano a comparire, non bisogna perdere tempo: rivolgersi a un professionista della derattizzazione è la scelta più sicura ed efficace.

 

Con un approccio combinato di prevenzione, rimedi naturali e supporto professionale, è possibile riportare la casa a un ambiente sano e sicuro, eliminando definitivamente il problema dei roditori.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a derattizzazione

CHIEDI ORA