MAGAZINE

Come trovare la perdita di acqua di un tubo interrato?

Sospetti una perdita d'acqua in tubo interrato? Ecco quali sono i segnali per capire se qualcosa effettivamente non va e quando è necessario chiamare un professionista

Ultimo aggiornamento 24-09-2025

Ugo Sollazzo

Idraulico termotecnico

Chiedi un preventivo per ricerche perdite acqua richiedi un preventivo gratis

Rilevare una perdita d’acqua da un tubo interrato o comunque posizionato sotto il pavimento è un’impresa tutt’altro che semplice. Tuttavia, è un tipo di perdita che non va assolutamente trascurata, perché può generare nel tempo danni strutturali all’abitazione, aumenti ingenti nei consumi e costi molto superiori per la riparazione stessa.

Individuare una perdita

Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

La ricerca di perdite d’acqua sotto il pavimento non è operazione semplice. In edifici datati, in particolare se gli impianti non sono mai stati rifatti, le tubature sono soggette a deterioramento, incrinature o usura, rendendo più probabile il verificarsi di perdite.

 

Come rendersi conto che ci si trova di fronte a una perdita? Se la perdita è in tubazioni interrate o nascoste, spesso rimane silente per settimane, manifestandosi solo con bollette insolitamente elevate. Tuttavia è possibile intercettare segnali precoci. Ecco alcune strategie:

Altri segnali utili:

Quando rivolgersi a uno specialista

Una volta confermato che probabilmente c’è una perdita, è fondamentale rivolgersi a un professionista specializzato. Il fai da te, in questi casi, ha limiti elevati e può peggiorare la situazione.

 

Uno specialista utilizza tecnologie avanzate per individuare con precisione il punto di guasto, minimizzando demolizioni e tempi. Le tecnologie più comuni includono:

Localizzare la perdita con una tecnica non invasiva consente di intervenire tempestivamente, riducendo l’area da demolire o la porzione di tubo da sostituire. Talvolta il tecnico può intervenire sigillando la perdita o usando tecnologie interne senza aprire il pavimento, ma tutto dipende dall’entità del danno e dallo stato delle tubazioni.

Costi della ricerca perdite occulte

Affidarsi a un’azienda specializzata per individuare una perdita d’acqua occulta comporta costi variabili. Le voci che influenzano il prezzo includono:

Spesso l’intervento di ricerca richiede da 2 ore fino a mezza giornata, ma in casi complessi potrebbe durare più a lungo.

Secondo dati aggiornati, il costo medio della sola individuazione non distruttiva si situa tra € 300 e € 500 per casi standard. In scenari più complessi o in zone con impedimenti strutturali, i preventivi possono salire fino a € 900 o oltre. È importante specificare che questo prezzo è relativo solo alla fase di ricerca e non include la riparazione.

Spesso le aziende offrono pacchetti “ricerca + riparazione senza scavo (relining)” con un prezzo integrato, che può risultare economicamente più conveniente rispetto alle due fasi separate.

Tutele, normative e agevolazioni 2025

Quando la perdita è a valle del contatore (ovvero nell’impianto interno), il cliente ha tutele normative. Ad esempio:

Per le agevolazioni edilizie, va detto che:

Documentazione, reclamo e suggerimenti pratici

È consigliabile documentare ogni fase:

  1. 1. Fotografie del contatore prima e dopo l’intervento, del punto danneggiato, delle attrezzature usate.
  2. 2. Conservare fatture e rapporti tecnici del professionista.
  3. 3. Se il gestore rifiuta il ricalcolo, inviare reclamo via PEC o raccomandata entro i 30 giorni, indicando che si tratta di perdita occulta.
  4. 4. Se necessario, attivare vie legali o mediazione con il supporto di associazioni consumatori.

Per prevenire future perdite, conviene:

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a ricerche perdite acqua

CHIEDI ORA