MAGAZINE

Sostituzione WC con scarico a parete: soluzioni e costi

Vuoi sostituire il WC con scarico a parete? Scopri la soluzione per farlo senza demolire il bagno, i costi e a chi rivolgersi

26-11-2024

Alessia Mancini

Content manager e blogger

Chiedi un preventivo per riparazione scarichi richiedi un preventivo gratis

La sostituzione di un WC con scarico a parete è una scelta che molte persone prendono per modernizzare il proprio bagno e ottimizzare lo spazio. Tuttavia, come ogni intervento in casa, la sostituzione del WC comporta una serie di considerazioni, tra cui i costi, le soluzioni disponibili e la necessità di modificare l’impianto idraulico.

Scopriamo come sostituire il WC con scarico a parete, i vantaggi e le sfide di questa scelta, e quanto può costare l’intervento, sia che si decida di eseguirlo da soli sia con l’aiuto di un professionista.

Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Cos’è lo scarico a parete?

Shutterstock

Lo scarico a parete è una soluzione moderna per l’installazione dei sanitari, che prevede il posizionamento del tubo di scarico direttamente sul muro. In questo sistema, l’acqua viene convogliata dal wc verso il muro, dove defluisce nel sistema di scarico. Questa tipologia di installazione è possibile grazie ai progressi delle tecnologie odierne, che permettono di realizzare impianti più compatti e funzionali.

In passato, tutti i wc scaricavano direttamente a pavimento, utilizzando tubature più grandi. Oggi, invece, con l’adozione dello scarico a parete, è possibile sfruttare soluzioni più eleganti e compatte, riducendo notevolmente lo spazio occupato dal sanitario.

Questo tipo di scarico è compatibile con tutti i tipi di sanitari, inclusi i wc sospesi, a pavimento e filomuro. Una delle principali caratteristiche di questo sistema è proprio il guadagno di spazio, che consente di ridurre significativamente l’ingombro dei wc, rendendo l’ambiente più ordinato e funzionale.

WC con scarico a parete: come sostituirlo

Se stai pensando di sostituire il WC con scarico a parete, potresti chiederti se sia possibile farlo senza dover eseguire opere murarie. La risposta è sì: puoi cambiare il water senza dover abbattere pareti o pavimenti e senza la necessità di rifare l’impianto idraulico. Tuttavia, ci sono alcune condizioni fondamentali da considerare. La principale difficoltà risiede nel fatto che trovare sanitari con le stesse caratteristiche di quelli da sostituire può essere complicato, specialmente se si tratta di modelli vecchi. Il vero problema riguarda la compatibilità dei tubi: i vecchi impianti spesso utilizzano tubazioni più grandi e rigide, che possono rendere difficile il collegamento con i nuovi sanitari.

Una soluzione comune è l’uso di sanitari traslati, ovvero modelli dotati di una “curvatura” interna che permette di adattarsi alle tubature preesistenti, anche se non vengono posizionati esattamente nello stesso punto del vecchio WC. Questo accorgimento consente di sostituire il sanitario senza modifiche strutturali, mantenendo un aspetto estetico perfetto.

In particolare, molti modelli sospesi sono progettati con questa funzionalità, rendendoli una scelta ideale per la maggior parte dei casi. Sebbene lo spostamento sia limitato a pochi centimetri rispetto alla posizione originale, questa soluzione consente di sostituire i vecchi wc a terra con wc sospesi senza dover eseguire alcuna opera muraria.

Sostituzione WC con scarico a parete: costi e consigli

Shutterstock

Se stai pensando di sostituire il WC con uno scarico a parete, è importante considerare i costi e i vari aspetti del lavoro. Se decidi di optare per un lavoro fai da te, le spese principali saranno quelle legate all’acquisto del sanitario e ai pochi materiali necessari per l’installazione. Il prezzo di un water può variare notevolmente, a seconda della qualità e del design scelto, oscillando generalmente tra i 100 e i 600 euro. La differenza di prezzo dipende dal design e dalla qualità dei materiali utilizzati.

Tuttavia, se preferisci affidarti a un professionista, i costi aumentano, poiché oltre al prezzo del sanitario, dovrai aggiungere anche il costo della mano d’opera. Se non vuoi correre rischi con il fai da te, la scelta migliore è quella di affidarti a un idraulico specializzato. Un professionista del settore saprà eseguire l’installazione nel minor tempo possibile e in modo impeccabile.

Sei alla ricerca del professionista più vicino a te? 

Su PagineGialle Casa trovi una lista aggiornata dei professionisti locali più qualificati! In questo modo, potrai facilmente contattarli, richiedere un preventivo personalizzato e confrontare le diverse offerte per scegliere la più adatta alle tue esigenze.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a riparazione scarichi

CHIEDI ORA