MAGAZINE

Bonus Elettrodomestici pubblicato in Gazzetta: al via l'incentivo, quanto vale e dettagli sul voucher

Vuoi sostituire i tuoi vecchi elettrodomestici? Scopri il bonus elettrodomestici pubblicato in Gazzetta: requisiti, importi fino a 200 euro e come funziona il voucher.

29-09-2025

Alessia Mancini

Content manager e blogger

Chiedi un preventivo per elettricisti richiedi un preventivo gratis

Se stai pensando di rinnovare gli elettrodomestici della casa, questa potrebbe essere l’occasione giusta per farlo risparmiando. Il Bonus elettrodomestici ha finalmente visto la luce con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo, preparato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy insieme al Ministero dell’Economia. Si tratta di un’opportunità concreta per chi desidera acquistare nuovi apparecchi ad alta efficienza energetica, prodotti nell’Unione Europea, beneficiando di un contributo statale che può arrivare fino a 200 euro. Vediamo insieme tutti i dettagli di questa misura, dai requisiti necessari alle modalità di accesso, per capire come potrete sfruttare al meglio questo incentivo.

Quanto vale il contributo il Bonus elettrodomestici e chi può richiederlo

Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Il contributo economico previsto dal bonus elettrodomestici ammonta al 30% del costo dell’apparecchio acquistato, con un tetto massimo che varia in base alla situazione economica del nucleo familiare. Per la maggior parte degli utenti, il limite è fissato a 100 euro, ma se il tuo ISEE è inferiore a 25mila euro, puoi beneficiare di un contributo raddoppiato fino a 200 euro.

La dotazione complessiva stanziata dalla manovra è di 50 milioni di euro, una cifra che dovrà soddisfare le richieste di tutti gli italiani interessati. Per questo motivo, il riconoscimento del bonus seguirà il criterio del click day: le domande verranno elaborate secondo l’ordine temporale di presentazione, e l’erogazione sarà subordinata all’effettiva disponibilità delle risorse finanziarie. Un aspetto importante da tenere presente è che il contributo viene concesso una sola volta per nucleo familiare e può essere utilizzato per l’acquisto di un singolo elettrodomestico.

Il voucher avrà una validità limitata nel tempo dal momento dell’emissione e sarà associato al codice fiscale del richiedente maggiorenne. Una volta ricevuta la conferma dalla piattaforma informatica, puoi recarti presso il venditore e beneficiare direttamente dello sconto sul prezzo finale d’acquisto.

Quali elettrodomestici posso acquistare con il bonus?

Non tutti gli elettrodomestici possono accedere al contributo. Il decreto stabilisce infatti requisiti precisi relativi sia alla classe energetica che al luogo di produzione. Per quanto riguarda l’efficienza energetica, ogni categoria di apparecchio deve rispettare standard minimi specifici: le lavatrici e lavasciuga devono essere almeno di classe A, mentre i forni necessitano anch’essi della classe A. Le cappe da cucina devono raggiungere almeno la classe B, le lavastoviglie e le asciugabiancheria la classe C, e infine frigoriferi e congelatori devono essere almeno di classe D. Anche i piani cottura rientrano nell’incentivo, a patto che rispettino i limiti di prestazione stabiliti dalla normativa europea.

Un requisito fondamentale riguarda il Made in Europe: l’elettrodomestico deve provenire da uno stabilimento collocato nel territorio dell’Unione Europea. Verrà predisposto un elenco informatico specifico che identificherà con precisione quali modelli e marchi possono essere oggetto del bonus, facilitando così la scelta dei consumatori al momento dell’acquisto.

Come posso ottenere il Bonus elettrodomestici 2025?

Nonostante la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale rappresenti un passo avanti significativo, l’iter per rendere operativo il bonus non è ancora concluso. Sono infatti necessari uno o più decreti da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per definire aspetti come le tempistiche di attivazione dell’iniziativa, la sua durata effettiva, il funzionamento preciso della piattaforma informatica e i criteri di verifica e controllo.

La gestione operativa del bonus è stata affidata alla piattaforma PagoPA, mentre le attività istruttorie e di monitoraggio saranno curate da Invitalia. Per questi servizi sono stati stanziati complessivamente 1,9 milioni di euro, che verranno scalati dal budget totale di 50 milioni destinato ai contributi.

Siete pronto a cogliere questa opportunità?

Il Bonus elettrodomestici rappresenta un’occasione concreta per rinnovare i vostri apparecchi domestici risparmiando. Una volta acquistato il nuovo elettrodomestico, affidati agli elettricisti professionisti su PagineGialle Casa per un’installazione sicura e a norma. Compila il form per ricevere fino a 5 preventivi gratuiti e senza impegno!

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a elettricisti

CHIEDI ORA