MAGAZINE
Logo Magazine

Sanificazione condizionatori: cos'è e a cosa serve?

Il condizione è ormai presente in tutte le case, per combattere il caldo estivo. Ma è importante effettuare l'operazione di sanificazione, ecco perché

21-09-2019 (Ultimo aggiornamento 20-05-2024)
description icon open or close
Sono un esperto idraulico con più di qualche decennio di esperienza nel settore. Come tutti, ho iniziato la mia carriera come apprendista, questo mi ha permesso di acquisire ampie conoscenze a bilità pratiche che, messe al servizio della mia professione, mi hanno portato ad aprire un’attività i...
Chiedi un preventivo per
manutenzione condizionatori

L’aria condizionata è ormai irrinunciabile nelle caldissime giornate estive, quando l’atmosfera diventa irrespirabile e il caldo opprimente rende difficile svolgere anche le attività quotidiane più semplici. Tuttavia, è fondamentale, prima di accenderla, accertarsi che si sia provveduto alla sanificazione dei condizionatori: un’operazione indispensabile per garantire non solo il buon funzionamento dell’impianto, ma anche la salubrità dell’aria che ne fuoriesce.

La pulizia e la manutenzione regolare del sistema di condizionamento prevengono l’accumulo di polvere, muffe e batteri che potrebbero essere rilasciati nell’ambiente, causando potenziali problemi di salute, soprattutto per le persone allergiche o con patologie respiratorie. Una corretta sanificazione, quindi, non solo assicura un’aria più pulita e fresca, ma migliora anche l’efficienza energetica dell’impianto, prolungandone la vita utile e riducendo i costi operativi.

Perché sanificare i condizionatori?

Bisogna tenere presente che il benessere di un luogo non dipende solo dalla temperatura più o meno gradevole, ma anche alla qualità dell’aria che si respira. Proprio per questo è necessario, periodicamente, procedere ad un’azione di manutenzione e di sanificazione dei condizionatori. Non si tratta tuttavia solo di salubrità, ma anche di risparmio: un climatizzatore con la corretta manutenzione è energeticamente più efficiente e quindi consente di risparmiare.

Come funzionano le operazioni di sanificazione

Per eseguire la sanificazione dei filtri del condizionatore si dovrà rivolgersi a un tecnico esperto, che sa dove mettere le mani. Si deve infatti agire sull’unità interna dell’impianto, ma anche su quella esterna, dove spesso si annidano agenti inquinanti e polveri, nonché diversi tipi di batteri, che potrebbero contaminare l’aria che si respira. In particolare, come detto, si dovrà agire sui filtri, che sono gli elementi deputati a trattenere tutti gli agenti esterni, come pollini, smog e polvere.
Il manutentore agirà quindi su questa parte dell’impianto. E per una pulizia “fai da te”, si potrà intervenire utilizzando un panno bagnato e un piccolo pennello, per rimuovere le impurità. La pulizia del filtro casalinga andrà ripetuta almeno un paio di volte l’anno: prima di accendere il condizionatore e alla fine della stagione.
Bisogna infatti ricordare che spesso il condizionatore ha anche la funzione della pompa di calore, che eroga aria calda durante la stagione fredda. Dunque è importante che i filtri siano puliti anche in inverno. In questi casi, meglio pulire i filtri ogni due mesi.

Come lavare il filtro

Quando si opera la sanificazione dei filtri del condizionatore bisogna tenere a mente che esso andrà prima rimosso, quindi lavato con acqua tiepida e sapone neutro, risciacquandolo poi con cura. Per una pulizia più profonda, si possono anche usare dei disinfettanti spray, spruzzandoli direttamente sul filtro. Prima di rimetterlo a posto, andrà però fatto asciugare, evitando l’esposizione all’aria aperta, che potrebbe contaminarlo nuovamente. L’ideale sarebbe utilizzare un compressore.

La sanificazione professionale

Se si vuole una sanificazione dei condizionatori professionale e ben curata, è importante chiamare degli esperti del settore richiedere un preventivo. Non basta, infatti, lavare il filtro, in quanto i batteri e le polveri si depositano anche sulle bocche di emissione e nelle canalizzazioni. Lavori che richiedono l’intervento di un tecnico qualificato, che sarà in grado di intervenire in maniera puntuale ed efficace, rimuovendo ogni traccia di polveri e smog, ma soprattutto eliminando le potenziali presenze di batteri, che potrebbero diffondersi nell’aria. Il costo della sanificazione del condizionatore varia dagli 80 e i 100 euro per uno split, tra i 130 e i 150 per due. Un investimento sulla propria salute e su quella della famiglia che vale la pena di fare.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a manutenzione condizionatori
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE