
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Chiedi e confronta i preventivi dei professionisti nella tua zona.
I condizionatori, noti anche come sistemi di climatizzazione o unità di condizionamento dell’aria, sono dispositivi progettati per regolare e controllare la temperatura, l’umidità e la qualità dell’aria in un ambiente chiuso. Questi apparecchi sono ampiamente utilizzati in ambienti residenziali, commerciali e industriali per migliorare il comfort e la qualità dell’aria.
In generale, un condizionatore è composto da tre componenti principali: l’unità interna, l’unità esterna e il sistema di distribuzione dell’aria.
Â
L’unità interna, generalmente installata all’interno dell’edificio, è responsabile della gestione dell’aria all’interno dell’ambiente. Può essere montata a parete, a soffitto o a pavimento e contiene un evaporatore, un ventilatore e un filtro dell’aria. L’evaporatore raffredda l’aria calda aspirandola attraverso le ventole e facendola passare sopra delle bobine contenenti un refrigerante. Questo processo estrae il calore dall’aria, raffreddandola. Allo stesso tempo, l’umidità presente nell’aria viene condensata e raccolta in un’apposita vaschetta o allacciata direttamente a un sistema di drenaggio.
Â
L’unità esterna, solitamente posizionata all’esterno dell’edificio, ospita il compressore, il condensatore e il ventilatore di scarico. Il compressore pompa il refrigerante e lo comprime, generando calore. Il condensatore dissipa il calore generato dal compressore, consentendo al refrigerante di ritornare allo stato liquido. Il ventilatore di scarico espelle l’aria calda generata dal condensatore verso l’esterno. Il sistema di distribuzione dell’aria, invece, è costituito da condotti o canalizzazioni che connettono l’unità interna con le diverse stanze o zone dell’edificio. Attraverso questi condotti, l’aria raffreddata e deumidificata viene diffusa in modo uniforme nell’ambiente, garantendo un comfort termico in tutto l’edificio.
Che si parli di condizionatori portatili, condizionatori dual split o condizionatori trial split le funzioni sono sempre le stesse, ovvero:
L’installazione dei condizionatori richiede una certa competenza e conoscenza tecnica. Sebbene sia possibile effettuare l’installazione anche da soli, è sempre consigliabile affidarsi a un professionista esperto per giovare di un’installazione corretta e sicura. A tal proposito, ecco una panoramica generale degli step da seguire per l’installazione di un condizionatore:
Seguirà poi, dopo un determinato periodo di utilizzo, la manutenzione del condizionatore, fondamentale per garantire il suo corretto funzionamento, prolungarne la durata e assicurare un’efficienza energetica ottimale.
I prezzi dei condizionatori variano a seconda della tipologia di macchinario scelto, del modello, del marchio e del listino prezzi del fornitore scelto. Ecco, quindi, che i condizionatori inverter avranno un costo completamente diverso da quello di un condizionatore portatile, e così via. Indicativamente, i costi previsti per l’acquisto di un condizionatore sono:
Â
Tipologia di prodotto | Costo |
Condizionatore Split | Da 1.250a 2.000 € |
Condizionatore Multi Split | Da 2.100 a 2.800 € |
Condizionatore senza uscita esterna | Da 1.400 a 2.200 € |
Condizionatore mobile | Da 360 a 620 € |
Â
I prezzi sopra riportati possono essere ottimizzati chiedendo dei preventivi personalizzati a più fornitori tramite il sito di PG Casa. L’operazione è semplice e gratuita, oltre a non presentare vincoli.
I condizionatori possono essere installati da diverse figure professionali a seconda delle normative e delle pratiche locali. Alcuni professionisti che possono occuparsi dell'installazione dei condizionatori sono: tecnici specializzati in climatizzazione, elettricisti, idraulici e imprese specializzate in condizionamento dell'aria.
Richiedi un Preventivo su PG CasaI condizionatori hanno costi che variano a seconda della tipologia di macchinario scelto, del modello, del marchio e del listino prezzi del fornitore scelto.