Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo

CONTINUA CON LA RICHIESTA CANCELLA RICHIESTA

Chiedi preventivi per

MANUTENZIONE IMPIANTI VIDEOSORVEGLIANZA

Dove ti serve il servizio?
Non ricordi il CAP?
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua
    richiesta gratis

    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5
    preventivi

    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo
    migliore

    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

GUIDA UTILE

Manutenzione impianto videosorveglianza: interventi, tipologie di contratto e costi

Sia che si tratti di un impianto domestico o un articolato impianto aziendale, la manutenzione impianto videosorveglianza è fondamentale per garantirne il corretto funzionamento, soprattutto in caso di emergenza. In fase iniziale di scelta e installazione è importante che questo sia dotato di tutti i sistemi anti spaccatura, anti perforazione, anti manomissione o di gestione dei blocchi improvvisi del funzionamento. Questo, però, non mette al sicuro il proprietario dell’impianto da possibili malfunzionamenti col passare del tempo, per questo una periodica manutenzione (almeno ogni 6 mesi e massimo ogni 3 anni) è consigliabile e necessaria.

Ecco come effettuare la manutenzione del proprio impianto di videosorveglianza e quali costi sostenere.

Impianto di videosorveglianza: i componenti da non trascurare

Gli impianti di videosorveglianza hanno tutti delle parti in comune che necessitano controllo periodico per assicurarsi del loro corretto funzionamento:

  • un dispositivo che salva le riprese su cui è installato un software per la gestione dell’impianto;
  • un numero variabile di telecamere, secondo le proprie necessità;
  • i cavi necessari per collegare ogni telecamera al dispositivo centrale, dotato di software;
  • altri accessori utili, come alimentatori e connettori.

Come collegare un impianto di videosorveglianza in rete

Qualora non si voglia richiedere l’aiuto di un servizio apposito per l’installazione dell’impianto di videosorveglianza, si può procedere autonomamente, acquistando tutti i componenti necessari alla realizzazione dell’impianto e collegandoli tra loro.

Come sappiamo, oggi ci sono due modi per poter collegare un impianto di sorveglianza alla rete: wireless o via cavo. Le due maggiori tecnologie via cavo che hanno migliore versatilità d’impiego sono la AHD, che si basa sul collegamento tramite un cavo coassiale, e la IP, che utilizza un cavo di rete. Si tratta di due metodologie differenti tra loro, ma che funzionano in modo simile. Nel primo caso, il registratore dovrà essere di tipo DVR o XVR, mentre nel caso in cui si utilizzi un cavo di rete, bisognerà fornirsi di un registratore NVR.

 

Negli ultimi anni si è introdotto un grande vantaggio per l’installazione di telecamere IP, per il quale, tramite il solo cavo di rete, è possibile collegare sia l’alimentazione che il segnale video.
Si tratta di un sistema di connessione POE, un sistema cablato che va della telecamera alla rete. Tramite un solo cavo è possibile collegare sia l’alimentazione che la rete, arrivando al router. Un filo diretto collega il router alla telecamera, senza alcun bisogno d’inserire le credenziali di accesso.

 

Quando si parla di connessioni wireless, invece, non sono necessari cavi di collegamento, il tutto avviene tramite l’accoppiamento dei due dispositivi, operazione che può essere eseguita in WPS o manualmente.

 

La verifica delle connessioni è il primo passo durante la manutenzione impianto videosorveglianza. Le connessioni lente, infatti, sono una delle cause più comuni di perdita di immagine.

Riavvio e aggiornamenti impianto di videosorveglianza

Una volta collegata la telecamera, è necessario sapere come configurare un impianto di videosorveglianza. Per poterlo fare bisogna accedere al relativo pannello su web, dalla pagina di configurazione del router tramite il suo indirizzo IP. A questo punto è necessario accedere tramite credenziali del router, che solitamente sono fornite precedentemente. Una volta effettuato l’accesso, all’interno dell’elenco dei dispositivi collegati al router, ci sarà certamente anche la telecamera appena collegata, col suo relativo indirizzo IP.

Tramite questo IP è possibile accedere alla schermata web del pannello di gestione della telecamera, dove poter controllare le registrazioni trasmesse anche in diretta o apportare modifiche supplementari alle impostazioni.

 

Come qualsiasi sistema digitale, anche un sistema di videosorveglianza beneficerà di un riavvio regolare che, in caso di malfunzionamento, permette al sistema di raffreddarsi e installare tutti gli aggiornamenti del firmware per tornare a funzionare al meglio.

Manutenzione impianto videosorveglianza: interventi frequenti

Tra gli interventi più frequenti di manutenzione, un impianto di videosorveglianza necessita del:

  • Controllo dell’alimentatore: con il passare del tempo alcuni fusibili singoli posti nelle scatole di alimentazione delle telecamere potrebbero essersi bruciati. Questo accade soprattutto nel caso dei vecchi sistemi.
  • Pulizia del sistema: riguarda la pulizia da polvere depositata sull’obiettivo delle telecamere, nell’alloggiamento del DVR e della scatola di sicurezza, ma anche la pulizia della ventola che a causa della sporcizia potrebbe surriscaldarsi e smettere di funzionare a dovere.
  • Ispezione telecamere esterne: in particolare, controllare che queste non siano state in qualche modo danneggiate dalle intemperie atmosferiche o dall’accumulo di sporcizia e detriti. L’ispezione comporta anche il controllo di guarnizioni e boccole che dovranno essere intatti per evitare la formazione di umidità che potrebbe causare danni.

Contratto di manutenzione impianto videosorveglianza: cosa prevede

Quando si sceglie di affidarsi a un servizio professionale, vengono eseguite diverse prove di criticità per testare il corretto funzionamento dell’impianto in diverse situazioni e la manutenzione delle telecamere. Verrà quindi stilato un contratto di manutenzione impianto, che garantisce un numero d’interventi definiti all’interno del periodo di validità del contratto, interventi di manutenzione e assistenza tecnica in caso di malfunzionamento e la sicurezza di avere a disposizione i pezzi di ricambio in caso di guasto.

Una volta che i tecnici hanno effettuato la visita d’intervento, viene stilata una scheda manutenzione impianto di videosorveglianza, che riporta il tipo di verifiche effettuate e i relativi problemi. Tra gli interventi di routine ci sarà:

  • controllo delle batterie dei sensori, della centrale e delle sirene;
  • ispezione delle connessioni dei morsetti;
  • verifica del funzionamento dei sensori;
  • controllo corretto funzionamento della sirena interna ed esterna;
  • verifica delle riprese e del corretto posizionamento delle telecamere;
  • controllo corretta registrazione, sia in caso di sistema DVR che NVR e dell’archiviazione dei dati;
  • verifica per prevenire falsi allarmi.

Costo manutenzione impianto videosorveglianza

Il costo di manutenzione per un impianto di videosorveglianza può variare a seconda del tipo di contratto sottoscritto. Generalmente, esistono tre tipi di contratti:

  • contratto standard, con un numero definito di visite di verifica per un anno;
  • contratto intermedio, che prevede le visite degli operatori oltre all’assistenza tecnica;
  • contratto tutto compreso, che prevede verifiche manutentive regolari, assistenza tecnica e ricambio pezzi.

 

Di seguito la tabella prezzi per i diversi contratti di manutenzione:

 

Tipologia contratto Costi
Contratto standard Da 100 a 150 €
Contratto intermedio Da 175 a 300 €
Contratto tutto compreso A partire da 350 €

 

Domande frequenti:

  • Come funziona un impianto di videosorveglianza?

    Dalla videocamera si genera un flusso di video digitali che viene poi inviato alle reti LAN o WAN e tramite la connessione protetta internet a cui accedere da diversi dispositivi come computer, tablet o smartphone. È così possibile, visualizzare in tempo reale ciò che avviene all'interno dell'ambiente in cui le telecamere sono state collocate.

    Richiedi un Preventivo su PG Casa

  • Come montare un impianto di videosorveglianza?

    Per poter collegare correttamente un impianto di videosorveglianza è sufficiente seguire questi semplici passaggi: individua i punti in cui piazzare le telecamere, sistemare tramite supporti le telecamere, lasciando 10 cm di distanza per far passare i cavi. Successivamente, con l'aiuto di una sonda, far passare i cavi di alimentazione e delle telecamere all'interno del tubo dell'impianto, unire i cavi tramite delle fascette e, infine, collegare i fili delle videocamere al videoregistratore e quelli dell'alimentazione alla corrente.


Aziende consigliate da noi

Elettrosat impianti elettrici - Antenne - Condizionatori

Installazione di antenne singole e centralizzate. Antenne satellitari, terrestri e per digitale terreste....

Chiedi preventivo
Bislenghi Serrature

Bislenghi Serrature svolge la propria attività a Milano. La ditta tratta il commercio di serrature, lucchetti e...

Chiedi preventivo
Euroservice Pronto Intervento Fabbro Milano Centro

Euroservice soc. coop. È una sociètà multiservice che da oltre 30 anni si occuopa di servizi di manutenzione in...

Chiedi preventivo
Graziano Bruzzese dal 1983

La ditta Graziano Bruzzese 1983 svolge la propria attività a Milano. La ditta è specializzata nella...

Chiedi preventivo
Control Video - Impianti di Sicurezza - Evac

Control Video si occupa di impianti e manutenzioni ai massimi livelli. Sistemi e apparecchiature frutto della...

Chiedi preventivo
Stile e Sicurezza

Stile e Sicurezza, a Milano in via Conca del Naviglio 5, è un'azienda leader nel campo della sicurezza a Milano...

Chiedi preventivo
Resmini

Resmini

4 recensioni clienti

Resmini vanta notevole esperienza nel settore della vendita, installazione e riparazione di cilindri e...

Chiedi preventivo
Vit Market New Service

Vit Market New Service ha sede a Milano ed è un’attività specializzata nella vendita di viteria in ferro e...

Chiedi preventivo