
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Hai bisogno di installare una cassaforte a muro a casa tua? Hai dei documenti, dei soldi, dei gioielli, dell’oro da custodire al riparo dalle intenzioni di ladri e malintenzionati? La cassaforte a muro è un sistema comodo, non invasivo e sicuro per nascondere e proteggere i propri averi, che si tratti di gioielli, dipinti, cimeli, ricordi. La cassaforte a muro ha tanti vantaggi, garantiti sempre dall’accuratezza del lavoro di un valido professionista. Se stai cercando qualcuno che la installi nella tua abitazione puoi avvalerti dell’aiuto di PG Casa, che ti fornirà diversi preventivi da confrontare per arrivare alla scelta più adatta alle tue esigenze.
Â
Grazie ai preventivi gratuiti di PG Casa puoi avere il tempo e la possibilità di farti un’idea approfondita sui servizi della tua zona, per scegliere l’impresa, il professionista e il tipo di assistenza più adatti alle tue esigenze, così da decidere in completa autonomia a chi rivolgerti, senza nessun vincolo o costo aggiuntivo. La cassaforte a muro nasce finalizzata a proteggere qualcosa di molto importante, e per questo è fondamentale mettersi nelle mani del professionista giusto. Dalla cassaforte piccola a muro alla cassaforte a muro elettronica, da quella con chiave alla combinazione meccanica + elettronica: PG Casa può metterti in contatto con chi è in grado di realizzare il lavoro perfetto e procurarti la cassaforte a muro migliore per la tua soluzione abitativa.
Sono sempre di più le persone che decidono di investire in una cassaforte a muro e questo dipende dal fatto che il pericolo di un furto in casa è avvertito con sempre maggiore preoccupazione. La cassaforte a muro è discreta, non richiede spazi extra ma si mimetizza in casa e può prevedere diversi sistemi di chiusura. Ecco i suoi pro:
Esistono diverse tipologie di cassaforte a muro:
Alcune casseforti, tra le più sofisticate e tecnologiche, utilizzano anche i dati biometrici (lo scan della retina o le impronte digitali) per l’accesso, in modo tale che le effrazioni siano ridotte al minimo. Anche le dimensioni e i modelli incidono sul tipo di cassaforte, e sul costo: una cassaforte a muro dalle dimensioni ridotte sarà meno costosa di una cassaforte più ampia, che possa custodire più oggetti.
Una cassaforte a muro può avere dei prezzi diversi a seconda del sistema di apertura, le dimensioni, il modello, il meccanismo meccanico o digitale, e così via. In genere si parte dai 30-40 euro per casseforti piccole e dal sistema di apertura più semplice, come la chiave o la combinazione meccanica, fino ad arrivare a 400-500 euro per i modelli più sofisticati. A incidere sul prezzo sono il brand, il modello, la grandezza, il sistema di chiusura e la manodopera. Ecco una tabella riepilogativa:
Â
 DA |  A | |
 Cassaforte a muro con chiave |  30 euro |  250 euro |
 Cassaforte a muro con combinazione |  50 euro |  400 euro |
 Cassaforte a muro con chiave e combinazione |  50 euro |  500 euro |
 Cassaforte a muro digitale |  50 euro |  450 euro |
Â
Se hai deciso di investire sulla sicurezza della tua casa, mettendo al sicuro gioielli e altri cimeli di valore, la cassaforte a muro può essere la soluzione perfetta per te. Efficiente, comoda e invisibile, si rivela utilissima per scongiurare il successo di ladri e altri eventuali malintenzionati. Attraverso il nostro sistema di richiesta preventivo puoi indicarci il tipo di servizio di cui hai bisogno, in questo modo cercheremo per te i migliori professionisti che si occupano di installazione di cassaforte a muro.
Â
Grazie ai servizi di PG Casa, che ti fornirà una lista di professionisti e le loro offerte, potrai ricevere preventivi gratuiti e dettagliati, per scegliere comodamente dal tuo PC o smartphone quello con il miglior rapporto qualità -prezzo, anche eventualmente visionando il profilo e le recensioni di ogni professionista proposto.
Â
La cassaforte a muro può costare da 30 a 500 euro, a seconda del tipo di modello, del sistema di apertura e chiusura e delle dimensioni.
Richiedi un Preventivo su PG CasaCi sono tanti posti dove si può nascondere una cassaforte, mimetizzandola con quadri, arredi e complementi, vani, sottoscala e angoli.
La cassaforte a muro permette la totale discrezione e invisibilità , non occupa spazio e nessuno sa che si trova in quel posto.