
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Le tende alla veneziana, da tutti definite semplicemente veneziane, sono schermi solari integrati negli infissi e formati da lamelle regolabili.
A dispetto del nome, la loro origine viene attribuita al Giappone (Paese in cui ancora oggi sono diffusissime). Tuttavia, i Veneziani, che col Giappone avevano una lunga storia di scambi commerciali, perfezionarono il loro funzionamento e le diffusero in tutta Europa.
Il principale vantaggio delle veneziane? Consentono di decidere quanta luce far entrare in casa, e possono impedire completamente la visione dall’esterno se vengono chiuse del tutto.
Le veneziane sono di tre diverse tipologie:
Il prezzo delle veneziane dipende dal listino prezzi del produttore, dalla grandezza della finestra, dalla tipologia di vetro e dal materiale con cui il telaio è realizzato. Questo, quando si parla di veneziane interne. Il costo delle veneziane esterne e intermedie dipende invece principalmente dalla loro dimensione.
Ecco una tabella con i prezzi indicativi che potrebbero essere utili per farsi un’idea sui costi:
Veneziana | Prezzo medio |
Veneziane interne | da 250 €/mq |
Veneziane interne motorizzate | da 380 €/mq |
Veneziane esterne | da 27 € a veneziana |
Veneziana intermedia | da 30 € a veneziana |
Le veneziane interno sono le più diffuse. Versione evoluta delle tradizionali tende veneziane, si caratterizzano per la posizione della tenda racchiusa tra due vetri.
I vantaggi delle veneziane interne?
Sul fronte degli svantaggi, è bene considerare che possono insorgere alcuni problemi specialmente in caso di tende automatizzate. Se si presentano piccoli guasti elettrici ed eventuali malfunzionamenti del telecomando è sicuramente più complicato intervenire su questo modello rispetto che su di una tradizionale veneziana esterna. Tuttavia, i pro sono più numerosi dei contro, e le veneziane interne in alluminio sono una scelta sempre più apprezzata. Praticità e bassa manutenzione ne fanno una buona scelta sia per ambienti domestici che professionali, dalle scuole agli uffici, dalle biblioteche alla ristorazione fino all’hospitality e all’ufficio.
Le veneziane in alluminio, specialmente i modelli più evoluti, sono una pratica alternativa alle tende tradizionali. I vantaggi che più vengono apprezzati sono la possibilità di oscurare la stanza del tutto senza dover chiudere le persiane o abbassare le tapparelle, la facilità di manutenzione e il meccanismo di regolazione, che consente di decidere quanta luce far entrare nella stanza. Tuttavia, il costo delle veneziane è in genere più elevato e l’installazione è più complessa.
Tramite PG Casa puoi trovare velocemente i migliori fornitori della zona per l’acquisto di veneziane in alluminio per la tua casa, il tuo ufficio o per qualunque tipologia d’immobile. Il nostro sistema di ricerca ti permette inoltre di ricevere preventivi di spesa gratuiti, senza alcun costo aggiuntivo.
Smonta le veneziane, immergile nell'acqua e lasciale in ammollo per almeno un'ora: in questo modo lo sporco si ammorbidirà e sarà più facile rimuoverlo. Con una spugnetta non abrasiva, eliminalo dai listelli.
Richiedi un Preventivo su PG CasaPer pulire la corda della veneziana, è sufficiente utilizzare un panno in microfibra inumidito.
Il problema più comune riguarda il filo. Individua il punto in cui ci sono il suo aggancio superiore e inferiore, rimuovi le coperture e dunque la corda. A quel punto, basterà inserire il nuovo filo.