
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Hai bisogno di realizzare pavimentazioni sportive e non sai a chi rivolgerti? Hai necessità di ricorrere a un noleggio di pavimentazioni sportive per un evento o pavimentazioni sportive indoor per una palestra o un centro in cui ci si allena? Per trovare i migliori professionisti puoi affidarti a PG Casa, che si occuperà di selezionare le imprese della tua zona e proporti diversi preventivi pensati direttamente sulle tue esigenze. Potrai confrontare diverse offerte, farti un’idea del mercato e scegliere la soluzione più adatta al tuo spazio da pavimentare. Il mondo delle pavimentazioni sportive può essere sconosciuto a molti, anche imprenditori validi e preparati, e per questo è necessario sempre scegliere dei professionisti per valutare la miglior realizzazione.
Â
Una grande varietà di materiali naturali o sintetici va a comporre le possibilità per le pavimentazioni sportive, che siano per un campo da tennis o un campo da basket. Non ci si può affidare al caso, anzi alcune associazioni sportive come la International Table Tennis Federation richiedono per le loro attività pavimenti che siano perfettamente conformi alle regole. In genere la realizzazione di pavimentazioni sportive è relativa al tipo di sport che si andrà a svolgere: quella per il pattinaggio sul ghiaccio sarà sicuramente diversa dall’atletica o dalla semplice palestra. In tutti i casi però è importante che il pavimento sia perfettamente conforme, solido, resistente e adatto a supportare quel tipo di attività .
Come accennato poco sopra, un pavimento sportivo è diverso da un altro pavimento sportivo. La classificazione comincia con una divisione in due grandi categorie:Â
Inoltre il pavimento può essere:
Partendo dalle pavimentazioni permanenti, esistono due modi di applicare il pavimento:
La qualità del materiale, la texture e la composizione dipendono poi dal tipo di destinazione di quello spazio, che sia una palestra o un campetto di atletica leggera. È necessario sempre che il pavimento sia solido, a prova di umidità e che assorba il 25% degli urti, come riporta la Normativa Europea UNI EN14904 sulla sicurezza degli atleti.
Anche i materiali di un pavimento sportivo possono spaziare tra diverse tipologie:
Ad esempio, le pavimentazioni sportive in gomma sono molto gettonate, perché presentano tanti vantaggi: il materiale è resistente, anti-batterico, facilmente lavabile, economico, attutisce i traumi e i rumori e si può creare esteticamente come si vuole, grazie alla varietà di colori; il PVC è un altro materiale molto comodo, perché costa poco, è robusto e resistente, è ecologico perché perfettamente riciclabile, assorbe gli urti e i colpi, non si deforma.
Â
Un altro materiale molto utilizzato e tanto elegante è il legno, resistente ma anche e soprattutto di grande fascino estetico. Inoltre riesce ad assorbire i rumori e mantenere la temperatura di un ambiente. Va considerato solo che è più delicato di altri materiali e quindi andrebbe posizionato in luoghi non troppo esposti a urti.
I prezzi delle pavimentazioni sportive dipendono sicuramente dalla discriminante tra pavimentazioni sportive esterne o indoor, ma anche dal materiale e ovviamente dall’estensione dell’area da pavimentare. Il materiale più economico è il PVC, che va da 8 a 40 euro al mq, insieme alla moquette (3-10 euro al mq), seguiti dalla gomma, che costa dai 10 ai 50 euro al mq, passando infine ai più costosi legno, resina (che varia a seconda della tipologia), ecc. Ecco una tabella che riepiloga a grandi linee i prezzi:
Â
 DA |  A | |
 Pavimentazione sportiva in PVC |  8 euro al mq |  40 euro al mq |
 Pavimentazione sportiva in gomma |  10 euro al mq |  50 euro al mq |
 Pavimentazione sportiva in resina |  12 euro al mq |  50 euro al mq |
 Pavimentazione sportiva in moquette |  2 euro al mq |  10 euro al mq |
 Pavimentazione sportiva in linoleum |  15 euro al mq |  65 euro al mq |
Â
Hai bisogno di creare una pavimentazione esterna o indoor per una palestra, un centro di yoga, una piscina, un campo da tennis, basket o pallavolo? PG Casa può aiutarti fornendoti una serie di preventivi di diverse imprese che potrebbero occuparsi del lavoro. I preventivi sono senza impegno, consultabili comodamente dallo smartphone o dal PC, e danno un’idea della situazione del mercato dei pavimenti sportivi. Puoi anche leggere le recensioni di altri utenti PG Casa che hanno deciso di avvalersi degli stessi servizi, per individuare il professionista più adatto alle tue esigenze.
Ci sono diversi materiali per le pavimentazioni, da decidere in base alle caratteristiche del luogo, dal PVC al legno passando per moquette, resina, gomma. Il PVC rappresenta una delle soluzioni più comode ed economiche.
Richiedi un Preventivo su PG CasaIl prezzo di una pavimentazione sportiva dipende dal materiale. Si parte da 5-20 euro al mq per la moquette o il PVC per arrivare a oltre 60-70 euro al mq.
Tra i materiali più fonoassorbenti ci sono il legno, la gomma e lo stesso PVC, che assorbe bene anche gli urti.