
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Rimuovere piastrelle è un intervento che richiede estrema attenzione, specialmente se le mattonelle da rimuovere sono facilmente sgretolabili. Questo tipo di intervento deve essere portato a termine da esperti del settore edile, come ad esempio i piastrellisti, capaci non solo di mettere in posa le mattonelle, ma anche di rimuoverle nel giusto verso, dimezzando i tempi di realizzazione dell’opera.
Â
Rimuovere piastrelle incollate, infatti, non è di certo un intervento da poter effettuare in autonomia, in quanto il rischio di farsi male è veramente molto alto. In questi casi, insomma, optare al fai da te non è per niente una scelta saggia.
Rimuovere piastrelle del pavimento o del muro è possibile solo se si segue un iter ben preciso, che verrà indicato nei righi successivi. Per prima cosa è bene indossare gli indumenti da lavoro giusto, ovvero scarpe antinfortunistiche, guanti, mascherina, ginocchiere, protezione per gli occhi e per la testa.
Â
Successivamente si rompono le piastrelle a mano, utilizzando appositi strumenti come un raschiatore a motore o uno scalpello elettrico, molto simile ad un trapano. Questo permetterà di liberare le mattonelle vicine a quelle sulle quali si è intervenuti. Le mattonelle libere potranno essere sollevate con uno scalpello montato su di un lungo bastone o con spatola e martello.
Â
Onde evitare di creare troppo sporco, è bene provvedere subito con la rimozione delle parti rimosse, ponendole in contenitori che verranno poi portati in discarica per un corretto smaltimento. Ovviamente, tutta questa laboriosità , viene a mancare nel caso in cui si voglia rimuovere delle piastrelle adesive, che a differenza di quelle applicate con cemento, fanno presa sulla superficie attraverso della semplice colla.
Â
Rimuovere piastrelle senza romperle invece, non è sempre possibile, molto dipende dal tipo di ancoraggio scelto dal piastrellista iniziale. L’ideale sarebbe imbattersi in piastrelle messe a toppa, ovvero incollate una ad una.
Oltre alla rimozione manuale delle piastrelle, vi sono dei metodi alternativi ed anche ecologici, che permettono di ottenere gli stessi risultati:
Ovviamente solo una figura professionale esperta è in grado di proporre metodi così alternativi e all’avanguardia.
Rimuovere piastrelle bagno o rimuovere piastrelle cucina, prevede sempre un costo che si basa sui metri quadri, il luogo di intervento e la tipologia di mattonella rimossa. Il costo di rimozione piastrelle dei bagni, in linea generale, si avvicina alle cifre riportate in tabella:
Â
Tipologia di servizio | Costo |
Rimozione piastrelle bagno | Da 10 a 15 € al metro quadro |
Rimozione piastrelle bagno per 8 mq | Da 100 a 200 € |
Rimozione piastrelle bagno per 16 mq | Da 150 a 250 € |
Rimozione piastrelle bagno per 20 mq | Da 180 a 300 € |
Rimozione piastrelle bagno per 30 mq | Da 250 a 400 € |
Â
Per quanto riguarda la rimozione piastrelle pavimento, invece, i prezzi si avvicinano a quelli riportati nella seconda tabella:
Â
Tipologia di servizio | Costo |
Rimozione parquet o legno | Da 10 € a 12 € al mq |
Rimozione piastrelle in ceramica, graniglia, cotto o gres | Da 10 € a 15 € al mq |
Rimozione marmo o granito | Da 15 € a 20 € al mq |
Massetto (fino a 10 cm) | Da 9 € a 14 € per mq |
Â
Le cifre riportate in alto possono essere contenute grazie all’invio multiplo di richieste di preventivo. L’inoltro può avvenire senza impegno e senza vincoli futuri direttamente dal sito di PG Casa, compilando i campi richiesti. La procedura è semplice e alla portata di tutti.
La rimozione delle piastrelle avviene sempre munendosi degli appositi attrezzi da lavoro: abiti idonei, scalpello elettrico e raschiatore a motore. Una volta rimosse le mattonelle, ogni scarto dovrà essere raccolto e depositato in appositi centri di raccolta rifiuti. Affidarsi ad un professionista permette all’utente di non incorrere in sanzioni salate per quanto riguarda lo smaltimento dei detriti.
Richiedi un Preventivo su PG CasaLa rimozione piastrelle ha costi che variano da caso a caso, indicativamente però si va dai 10 a 15 euro al metro quadro. Sono numerosi i fattori che influenzano il costo: grandezza della superficie da trattare, listino prezzi del piastrellista scelto, tipologia di mattonelle e altri ancora.