
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Avere una cassaforte in casa potrebbe essere il modo migliore per tenere custoditi in sicurezza denaro, documenti e oggetti di valori. In commercio esistono diverse tipologie di casseforti, ma tra queste ce n’è una in particolare più diffusa e congeniale rispetto alle altre: la cassaforte invisibile.
Per “cassaforte invisibile” si intende molto semplicemente un modello di cassaforte che risulta nascosta all’interno delle mura di casa e che, per questa sua posizione insolita, finisce per confondersi con gli altri elementi d’arredo dell’appartamento. Dai mobili al pavimento, passando per pareti, quadri, libri e tanto altro ancora: le casseforti invisibili si camuffano benissimo. Quelli che seguono rappresentano alcuni dei modelli principali:
Quelli descritti sono solo i più utilizzati, ma in commercio esistono anche altri modelli di casseforti invisibili. Tra questi bisogna considerare soprattutto la cassaforte invisibile a mensola e la cassaforte invisibile a blindino, altrettanto efficaci.
È difficile dire a priori quale sia la miglior cassaforte invisibile perché molto dipende dalle esigenze di ognuno. Di seguito, quindi, ecco pro e contro da considerare nel caso si dovessero avere dubbi sul modello più congeniale alla propria casa:
Una volta scelto il modello di cassaforte invisibile a scomparsa più adatto alle proprie necessità, non resta che chiamare in causa un professionista che possa fare un lavoro di qualità. Comprare e installare una cassaforte invisibile fai da te, infatti, non sempre rappresenta l’opzione migliore. Alcune operazioni risultano molto delicate, quindi per evitare brutte sorprese sarebbe opportuno affidarsi alle competenze di un esperto. Nella tabella che segue sono riportati i costi medi per l’installazione di una cassaforte invisibile.
Tipologia di cassaforte | Costi |
Cassaforte a muro con chiave | Da 30 a 260 € |
Cassaforte a muro con combinazione | Da 50 a 350 € |
Cassaforte a muro con chiave e combinazione digitale | Da 30 a 450 € |
Come si può intuire dalla panoramica sopra, è difficile stabilire i costi con precisione. Le stime considerate tengono conto di diversi fattori: il modello di cassaforte scelto, il lavoro di muratura da eseguire prima dell’installazione vera e propria, la presenza di eventuali oggetti accessori, la manodopera del professionista e la città in cui il lavoro viene eseguito. Se vuoi farti un’idea più precisa non ti resta che cercare delle ditte specializzate nella tua zona direttamente su PG Casa, così da confrontare diversi preventivi.
Una soluzione molto “artigianale” consiste nel ricorrere a delle graffette o una forcina per capelli. Questo tipo di intervento però rischia di rovinare la serratura. Il consiglio è di fare riferimento ad un esperto in materia.
Richiedi un Preventivo su PG CasaSi deve trapanare la serratura fin quando questa non cede. Bisogna fare attenzione però a non andare troppo in profondità: il rischio è di rovinare il contenuto stesso della cassaforte.