
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Per proteggere la propria abitazione dai raggi solari, senza al tempo stesso rinunciare ad un design unico e moderno, la scelta migliore potrebbe essere quella di installare sui propri infissi delle persiane in alluminio. Questo modello di persiane risulta tra le soluzioni in assoluto più moderne ed economiche, soprattutto considerando che i prezzi medi sono assai competitivi se confrontati con quelli di modelli fatti da altri materiali.
Non solo il costo però. Sono diversi i vantaggi delle persiane in alluminio moderne. Queste, infatti, risultano:
Oggi è possibile arricchire l’aspetto esterno della propria casa con infinite soluzioni: tende, pergotende, ma anche gli infissi e le diverse tipologie di persiane giocano un ruolo essenziale nello stile e nel design di ingressi e pareti esterne. Le persiane in alluminio, ad esempio, possono presentarsi in diverse strutture, siccome è il materiale che fa la vera è propria differenza. Dalle persiane in alluminio su misura a quelle a due ante, passando per i modelli a serranda e a battente: in commercio esistono diverse tipologie di persiane in grado di soddisfare qualsiasi necessità.
Uno dei modelli più sicuri è quello delle persiane in alluminio blindate: antifurto e antisfondamento, queste strutture garantiscono la massima sicurezza degli spazi all’interno dell’abitazione. In questo caso, infatti, è impossibile far saltare la serratura mediante l’utilizzo di una leva poiché lo spazio tra le due ante non consente l’inserimento di nessuno strumento. Lo stesso materiale contribuisce a garantire durevolezza e resistenza all’intero infisso.
Per quanto riguarda il tema delle detrazioni: c’è una specifica tipologia di persiane che consente un risparmio importante, sia a livello energetico che economico. Si tratta delle persiane in alluminio a taglio termico. Queste strutture godono, infatti, di un inferiore trasmittanza termica e risultano perfette per chi vuole sostituire i vecchi infissi godendo al tempo stesso degli incentivi statali per ottenere una soluzione a risparmio energetico.
In particolare, nel bonus detrazione infissi 2022, valido fino al 31 dicembre 2022, rientrano tutti quegli interventi volti al miglioramento termico dell’edificio. Questi possono riguardare diversi elementi della casa: dalle finestre alle porte, passando per le persiane e le tende da sole.
Non è semplice stabilire a priori il prezzo delle persiane in alluminio. Innanzitutto, dipende dal tipo di modello scelto. A questo bisogna aggiungere le misure della persiana, quante ante presenta e se si tratta di una struttura standard o realizzata appositamente su misura. Altri fattori che influiscono sul costo finale sono la manodopera, che può cambiare da una ditta all’altra, e la località in cui avviene l’installazione. Se stai cercando delle stime precise, la cosa migliore che puoi fare è richiedere dei preventivi direttamente su PG Casa, mettendoti in contatto con i migliori professionisti della tua zona e confrontando le proposte di ognuno.
Di seguito, intanto, trovi una tabella con una panoramica generale dei prezzi al mq delle persiane in alluminio.
Tipologia | Costi |
Persiane a battente | 200 €/mq |
Persiane effetto legno | 230 €/mq |
Persiane scorrevoli | 230 €/mq |
Persiane a pacchetto (3 ante) | 400 €/mq |
Persiane a taglio termico | 800 €/mq |
Installazione persiane in alluminio | 100 € ad infisso |
Per pulire le persiane in alluminio bisogna prima di tutto eliminare la polvere con un panno asciutto. Successivamente si deve procedere con una soluzione di acqua e sapone neutro, lavando le superfici, sia interne che esterne. Infine non resta che asciugare accuratamente, evitando che si creino aloni.
Richiedi un Preventivo su PG CasaLa procedura da seguire dipende innanzitutto dal tipo di maniglia e dalla posizione delle viti, che possono trovarsi sul lato esterno oppure all'interno della finestra. Bisogna procedere rimuovendo le viti e sostituendo la maniglia vecchia con una nuova, la quale deve presentare la stessa tipologia di meccanismo interno. Poi, testare i movimenti di apertura, girandola verso il basso e verso l’alto. Infine, si possono stringere le viti per fissarla del tutto.