
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Gli oggetti vetrai, col loro mix di leggerezza e solidità, ben si inseriscono in ogni contesto. Basti pensare all’eleganza di una scala in vetro, all’originalità di tavoli e scrivanie totalmente trasparenti oppure serigrafati. Ma anche ai più classici box doccia, ai vetri e alle vetrate.
Per la loro realizzazione, tuttavia, è fondamentale rivolgersi ad una vetreria esperta: il vetro è delicato, deve essere lavorato con sapienza ed è necessario che sia sicuro, per evitare incidenti domestici e piccoli e grandi guai.
Perché scegliere oggetti vetrai per la tua casa? Perché il vetro ha un’infinità di pregi, e può essere utilizzato per diversi complementi: parapetti, tavoli, scaffali. Non solo è il materiale principe di finestre e box doccia: il suo aspetto elegante e minimale lo rende perfetto per tutta una serie di altri elementi. Apparentemente fragili, gli oggetti vetrai sono in realtà molto resistenti ed esteticamente pregevoli. Ecco perché ben si presta, il vetro, alla realizzazione di porte, box doccia, tavoli e tavolini, mensole e pareti.
Leggero e trasparente, il vetro non soffoca lo spazio ma anzi lo amplia. Inoltre, ha un aspetto moderno e contemporaneo capace d’inserirsi in ogni stile d’arredo. Rivolgendoti ad una vetreria potrai chiedere:
Gli oggetti vetrai hanno costi molto vari. Innanzitutto, dipende da quale oggetto si chiede. Inoltre, ogni vetraio applica la sua tariffa a corpo, al metro quadro oppure a ora. Una mensola ha un prezzo evidentemente diverso da quello d’un box doccia, mentre l’installazione e la sostituzione di vetri e vetrate rappresentano lavori a sé stanti. E, anche all’interno della stessa categoria, le variazioni possono essere importanti (basti pensare a quanto diversa sia una porta in vetro a battente da una porta scorrevole che prende un’intera parete).
Ecco una tabella con i prezzi indicativi che potrebbero essere utili per farsi un’idea sui costi:
Oggetto vetraio | Prezzo medio |
Tavolino | da 200 € |
Tavolo o scrivania | da 800 € |
Vetrinetta | da 200 € |
Specchio | da 150 € |
Porta | da 700 – 2.000 € |
Box doccia | da 500 – 700 € |
Ad influire, al di là del tipo d’oggetto, è soprattutto il vetro:
Quando si parla di vetrate, invece, è necessario capire il contesto in cui queste vengono inserite, in quanto il materiale dell’infisso incide sul prezzo. Allo stesso modo, incide sul costo della fornitura, dell’installazione e della sostituzione la tipologia di vetrata (se fissa o scorrevole).
Vetrate e vetrine | Prezzo medio |
Vetrata su infisso in pvc | 150 – 500 € |
Vetrata su infisso in legno | 300 – 800 € |
Vetrata su infisso in alluminio | 400 – 800 € |
Vetrina | 400 – 800 € |
Quando si rompe un vetro è bene raccogliere tutti i pezzi, facendo molta attenzione a non farsi male, armandosi di scopa e paletta. Bisogna poi contattare in modo tempestivo il vetraio, specialmente se non si parla di vetro temperato (più sicuro e meno tagliente) ma di vetro tradizionale. Solamente uno specialista è in grado di cambiare nel modo corretto un vetro rotto, creando una lastra perfettamente identica a quella da sostituire.
Stai ristrutturando o arredando casa, e sogni un tavolo in vetro per il tuo soggiorno? Oppure hai necessità di riparare la vetrina del tuo negozio, o la vetrata di casa? Contatta i migliori esperti della zona, aziende specializzate nella realizzazione di oggetti vetrai. Potrai commissionare loro i tuoi oggetti su misura, chiedere la sostituzione di un vetro oppure la sua riparazione. Tramite PG Casa puoi ricevere preventivi gratuiti per i tuoi oggetti vetrai, per avere manufatti in vetro e per riparare vetrate e vetrine. In questo modo potrai decidere in completa autonomia a chi rivolgerti per i tuoi oggetti vetrai, senza nessun vincolo o costo aggiuntivo.
Le sedie perfette per un tavolo in vetro sono tradizionali, in pelle, oppure riprendono il materiale/colore delle gambe del tavolo.
Richiedi un Preventivo su PG CasaLa caratteristica principale degli scaffali in vetro è la loro leggerezza, motivo per cui non vanno appesantiti con soprammobili e complementi eccessivamente ricchi e pesanti.
Il fai da te è sconsigliato. Meglio contattare un vetraio esperto, che sappia smontare il vetro rotto senza danneggiare il telaio e montare poi il nuovo vetro.