
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Hai bisogno di cambiare la rete alle zanzariere di casa tua, perché ormai hanno fatto il loro tempo e sei alla ricerca di una ferramenta dove poterne acquistare una nuova? Oppure una zanzariera è uscita dalla guida e non sai proprio come rimetterla a posto? Non correre il rischio di lasciare la tua casa in balia di insetti e zanzare: cerca professionisti e ditte specializzate nella riparazione di zanzariere su PG Casa! Ti basterà inserire il CAP per trovare tutti gli specialisti della tua zona con relativi contatti, indirizzi e recensioni degli altri clienti. In più, puoi richiedere subito un preventivo e scoprire i prezzi di riparazione delle zanzariere. Il tutto, con pochi e semplici click.
Â
Del resto, le zanzariere sono un accessorio importantissimo per la propria abitazione: tengono lontani gli insetti (non solo zanzare, ma anche mosche, cimici, api, vespe & co), lasciano filtrare la luce del sole, consentono di spalancare le finestre anche nelle giornate più ventose e fanno da barriera al polline. Ecco dunque che mantenerle performanti, specialmente durante la stagione estiva, è d’obbligo.
Molto utili per proteggersi dalle zanzare, piccoli insetti, ma anche da alcuni tipi di polline, le zanzariere sono le migliori alleate di un’abitazione, soprattutto se fuori le temperature sono elevate, gli insetti proliferano, e si sente l’esigenza di cambiare spesso aria in casa.
Â
Essendo soggette a molti tipi di sollecitazioni, soprattutto se installate sulle porte finestre, le zanzariere tendono però a rompersi (anche una zanzariera fatta a regola d’arte sarà col tempo soggetta all’usura).
Â
Avere una zanzariera rotta non significa necessariamente doverla cambiare per intero. Spesso è possibile ridarle nuova vita con una semplice riparazione, una soluzione sicuramente più economica. Esistono infatti una serie di ricambi e tecniche di riparazione che, specie se eseguite da un professionista, possono far tornare la tua zanzariera come nuova.
Â
È sempre possibile richiedere l’intervento di una ditta specializzata sia che si tratti della riparazione del bordo di una zanzariera sia che si abbia bisogno di sostituire i profili in alluminio che si sono deformati dopo un impatto. In casi meno gravi e con alcuni modelli di zanzariera è possibile effettuare le riparazioni anche per conto proprio, recandosi da una ferramenta per trovare i pezzi di ricambio. Tuttavia, alcuni danni purtroppo non sono riparabili e non farebbero mai tornare la zanzariera efficiente al 100%. In questi casi è necessaria una sostituzione completa.
Â
Rivolgendoti a delle ditte specializzate nell’installazione di serramenti e infissi potrai sentire il parere di un professionista e capire, tramite una consulenza, se è possibile riparare la zanzariera rotta o se è meglio sostituirla del tutto.
I prezzi per la riparazione di una zanzariera dipendono dall’entità del danno e dalla tipologia di zanzariera installata.
Â
Riparazione fai da te | Prezzi medi |
 Kit cornice per zanzariera |  9 – 13 € |
 Rete zanzariera |  7 – 15 € |
 Nastro per riparare zanzariere |  5 – 10 € |
Â
La soluzione più semplice per un intervento fai da te è il nastro ripara zanzariere: basta tagliarlo nella misura indicata per coprire il buco e attaccarlo sul foro sfruttando la parte adesiva. Se invece la rete non ha un semplice foro, ma è irrimediabilmente danneggiata, puoi comprare una rete per zanzariere dal ferramenta o in un negozio di bricolage così da sostituirla.
Intervenire da sé ha dunque un costo contenuto, ma richiede una buona manualità e significa procedere per tentativi: solamente un professionista ha infatti l’occhio per individuare la miglior soluzione di riparazione o sostituzione.
Â
Riparazione da un professionista | Prezzi medi |
 Sostituzione della rete |  70 – 100 € a finestra (manodopera compresa) |
 Sostituzione rete e telaio |  200 € a finestra |
 Installazione zanzariera fissa |  40 – 60 €/mq |
 Installazione zanzariera scorrevole |  60 – 80 €/mq |
 Installazione zanzariera a rullo avvolgibile |  50 – 120 €/mq |
Â
Se il danno alla rete della zanzariera è piuttosto serio, e richiede spesso l’intervento di un professionista, ci sono piccoli malfunzionamenti che possono essere risolti da sé. Ad esempio, se la zanzariera esce dal binario è sufficiente forzare un po’ la mano per farla rientrare nelle guide. Allo stesso modo, se una zanzariera risulta bloccata si può intervenire in autonomia (con tanta pazienza e poca forza): pulisci la guida con un pennellino di dimensioni medie, e fai scorrere al suo interno il manico così da individuare il blocco. Solamente se il danno è rilevante, ad esempio la guida è rotta o si è stortata in modo importante, dovrai contattare un professionista.
Le motivazioni sono diverse ma, di norma, risiedono in problemi a carico della guida inferiore, che può essere sporca, presentare residui incastrati o non essere stata oggetto di una corretta manutenzione.
Richiedi un Preventivo su PG CasaSe utilizzata in modo corretto e pulita regolarmente, una zanzariera può durare anche 25 anni. Tuttavia è possibile che i forti traumi, specialmente da parte di bambini e animali domestici, rendano necessaria una riparazione o una sostituzione prima del tempo.
Se la zanzariera a rullo non si chiude, il consiglio è sempre quello di chiamare un tecnico: evita di forzare l’apertura, perché potresti danneggiare la rete.