
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Se anche tu, tra le numerose alternative per il riscaldamento delle mura domestiche, hai scelto di virare verso l’innovativa sostenibilità delle stufe a pellet, probabilmente quello che cerchi sono informazioni sulle migliori tipologie di pellet in commercio, quanto costano e dove si possono trovare.
Sei in cerca dunque del pellet migliore, che sia amico dell’ambiente ma possa al contempo regalarti un tepore confortevole? Scorpi tutte le proprietà del pellet austriaco e affidati subito ai professionisti e alle aziende specializzate di PG Casa per l’acquisto dei tuoi sacchi o bancali. Che cosa offre il nostro network? La possibilità di addentrarsi nella ricca offerta di pellet austriaco a 360 gradi, visualizzando in primis i tanti profili di venditori disponibili sul nostro portale.
Il sistema di preventivazione gratuita ti consentirà inoltre di ricevere diverse offerte, così da poterle confrontare tra loro. Mentre le recensioni degli altri utenti ti permetteranno di conoscere ancor più a fondo i diversi professionisti, in maniera diretta, veritiera e senza filtri.
Confronta i preventivi e acquista subito il migliore pellet austriaco con PG Casa!
Quella di affidarsi alle incredibili proprietà del pellet è un’opzione sempre più presa in considerazione per il riscaldamento delle proprie abitazioni. Un riscaldamento intenso e, soprattutto, meno costoso rispetto ad un impianto di riscaldamento a pavimento o con termosifoni.
Combustibile ricavato da una biomassa a basso impatto ambientale, il pellet corrisponde a scarti di legna di lavorazione (segatura), rifiniti ad altissima pressione in piccoli ma compatti cilindretti, del diametro di circa 6 mm ciascuno. Molto conveniente anche dal punto di vista economico, il pellet genera calore dopo che viene fatto ardere in un’apposita stufa.
Pur esistendo ad oggi pellet delle più diverse qualità e tipologie – estratte da diverse specie di alberi – il pellet più richiesto resta quello austriaco (da abete rosso austriaco), considerato una vera eccellenza nel settore. Ecco perché:
In un periodo storico in cui l’avvento nelle nostre case delle nuove energie rinnovabili è ancora lento e spesso oneroso, il pellet austriaco si erge invece come importante alternativa di riscaldamento biodegradabile e “amica dell’ambiente”, a basso costo.
Venduto in sacchi da 15 kg di prodotto, il pellet austriaco gode di un ottimo rapporto qualità prezzo, con il costo di ogni singolo sacco che si aggira intorno ai 5 – 6 €, mentre l’acquisto di un bancale, che contiene in genere 70 pezzi, costa circa 350 – 500 €, consentendo però svariati mesi di riscaldamento complessivo per il proprio ambiente.
Tuttavia si tratta di una stima di prezzo, che può cambiare in base alle continue variazioni di mercato e di settore. Il prezzo è inoltre influenzato dall’utilizzo effettivo che si fa della stufa, dalla sua tipologia, dai consumi e dalla grandezza dell’ambiente da riscaldare.
Pellet austriaco | Prezzi medi |
Sacco di pellet austriaco | 5 – 6 € |
Bancale di pellet austriaco | 350 – 500 € |
Se stai cercando informazioni sul pellet austriaco è perché forse hai già installato una stufa a pellet, o perché hai intenzione di installarne una. Ecco tutti i suoi vantaggi per il riscaldamento ecosostenibile di casa:
Prendi una manciata di pellet e immergilo in un bicchiere d’acqua: se va a fondo e l’acqua non si sporca, hai acquistato un pellet di buona qualità.
Richiedi un Preventivo su PG Casa
Se si acquista pellet di bassa qualità, si acquista un prodotto ad alto contenuto di ceneri residue. Queste, dopo il processo di combustione, intasano il braciere ostacolando la circolazione dell’aria.
Se il pellet è duro da spezzare o non si sgrana quando lo si strofina con le dita, ha una scarsa densità o una pasta umida.