
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Da qualche tempo hai problemi con lo scarico del tuo bagno? Senti spesso il rumore dello scrosciare dell’acqua, anche se hai azionato lo scarico ore prima? Questi potrebbero essere indizi di un guasto all’impianto idraulico, che se non trattato per tempo rischia di comportare danni più seri alla tua abitazione e persino all’intero condominio. Ad ogni modo, se stai cercando un professionista affidabile specializzato nella riparazione degli scarichi sei nel posto giusto.
Â
Grazie al portale PG Casa potrai richiedere dei preventivi gratuiti per la riparazione dello scarico ai professionisti più accreditati presenti nella tua zona. Devi solo rispondere ad alcune domande per identificare bene il problema, quindi potrai ricevere alcune proposte dai migliori specialisti disponibili e valutarle con calma. In questo modo puoi scegliere l’opzione che preferisci, ad esempio quella più economica o con il rapporto qualità -prezzo migliore.
Â
La riparazione degli scarichi è un intervento che non solo assicura il corretto funzionamento dell’impianto idraulico, ma anche la longevità dello stesso, tuttavia è fondamentale che il lavoro sia eseguito da un professionista competente. Per saperne di più leggi la nostra guida, potrai scoprire come funziona il risanamento di uno scarico rotto o malfunzionante, quali sono le possibili soluzioni e i costi da sostenere per la riparazione.
Qualora tu sia indeciso sul chiamare o meno un esperto perché non sei sicuro di avere un danno effettivo, sappi che ci sono alcuni segnali inequivocabili per capire se hai bisogno di un intervento di riparazione dello scarico. In ambito prettamente domestico, questo lavoro si rende necessario in alcune circostanze, ad esempio quando:
Questi problemi rendono opportuno chiamare un professionista per effettuare l’ispezione dell’impianto, per ripristinarne il funzionamento ed evitare danni più gravi al sistema di scarico. Ad esempio, a seconda del difetto potrebbe essere necessaria la riparazione della colonna dello scarico, oppure la riparazione del tubo di scarico in PVC usurato, forato o danneggiato.Â
Quelli elencati fino ad ora sono problemi che un intervento di riparazione scarichi può risolvere quando si tratta di bagni. Tuttavia, questo tipo di problema non riguarda unicamente questo ambiente della casa, ma tutti i locali in cui sono effettivamente presenti degli impianti di scarico.
In ambito domestico è possibile parlare di tubazioni di scarico per bagni e per cucine, in senso più ampio anche di tubi di scarico della fognatura, sistemi di scarico delle piscine e scarichi pluviali di edifici. Alcune tecniche moderne permettono di intervenire nella riparazione dei tubi di scarico senza rompere i muri, grazie a sistemi di videoispezione che permettono di operare dall’interno della tubatura.Â
Â
Qualora tu sia interessato a questa tipologia, puoi metterlo in evidenza al momento dell’invio di richiesta preventivo su PG Casa.
Premesso che ogni ditta può decidere di adottare un approccio differente, solitamente il tecnico è un idraulico esperto nella riparazione degli scarichi che segue dei passaggi canonici, come ad esempio:
Contattando un esperto in materia è possibile procedere con la riparazione dello scarico invece che alla sua sostituzione, alternativa sicuramente più economica ed effettuabile in breve tempo. I tubi di scarico in cattive condizioni, infatti, possono compromettere l’intero sistema di scarico, compreso quello condominiale.
La riparazione dello scarico del WC dipende dal tipo di problema riscontrato. Se l’acqua scorre senza fermarsi bisogna effettuare la manutenzione del sistema di scarico, cercando di capire la causa del deflusso continuo dell’acqua. Ad esempio, il difetto potrebbe essere provocato dal galleggiante, oppure dal sistema di riempimento.
Â
Il cambio del galleggiante è un intervento molto semplice ed economico, basta sostituire il componente e verificare che l’impianto funzioni correttamente. Un altro problema potrebbe essere un posizionamento errato del tubicino, quindi bisogna sistemare l’astina dello scarico. Altrimenti, se il guasto è più grave si potrebbe valutare la sostituzione dell’intero gruppo di scarico.
Â
La riparazione della cassetta dello scarico del WC da incasso, invece, è senza dubbio più complessa rispetto al water con la cassetta esterna. In questo caso bisogna smontare la placca di comando, rimuovere la protezione e controllare se è necessario cambiare le guarnizioni usurate o un componente malfunzionante o rotto.Â
Â
Se si tratta di un vecchio bagno potrebbero essere presenti tubature in eternit, un materiale molto pericoloso per la salute e l’ambiente, perciò in questi casi bisogna evitare qualsiasi tipo di contatto. La soluzione migliore è chiamare una ditta specializzata nella rimozione dell’amianto, in grado di effettuare la riparazione della colonna dello scarico in eternit in modo sicuro e conforme alla legge.Â
Â
INTERVENTO | PREZZO |
  Riparazione sciacquone |
Da 50 a 70 euro |
 Sostituzione del galleggiante |  Da 50 a 80 euro |
 Sostituzione cassetta esterna |  Da 100 a 150 euro |
 Sostituzione cassetta interna |  Da 150 a 200 euro |
 Riparazione tubi scarico sottoterra |  Da 200 a 300 euro |
 Riparazione tubi scarico a muro |  Da 200 a 500 euro |
 Relining |  30 euro/mq |
Â
Se vuoi conoscere i costi per il ripristino dell’impianto di scarico, richiedi un preventivo gratuito su PG Casa per la riparazione degli scarichi. Potrai ricevere una serie di proposte dai migliori professionisti della tua zona e scegliere quella più adatta, per sistemare lo scarico e risolvere il problema in modo definitivo.Â
Il costo del relining è di circa 30 euro al metro quadro, una tecnica che consente di riparare la tubazione dello scarico del bagno dall’interno, utilizzando un composto che aderisce alla condotta e risana la parete del tubo danneggiata.
Richiedi un Preventivo su PG CasaPer riparare un tubo di scarico che perde bisogna applicare un sigillante sulla parte danneggiata, fasciare la tubatura e stringerla con delle fascette o una guaina in gomma, verificando la tenuta della condotta.
Riparare un tubo in bagno costa da 100 a 200 euro al metro, con un prezzo che dipende dalla difficoltà dell’intervento, dalla necessità di realizzare opere murarie e dai danni da riparare causati dall’acqua.