
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Hai bisogno di effettuare la riparazione di un rubinetto, ma non sai come fare? Devi riparare un guasto oppure realizzare la revisione dell’impianto idraulico, ma non sai da dove cominciare? La soluzione a tutti i tuoi problemi (e alle domande) è a portata di clic su PG Casa. Qui troverai i migliori professionisti del settore che si occupano della riparazione dei rubinetti, e di tanti altri servizi.
Â
Utilizzare il sito è semplicissimo: ti basta digitare il CAP della tua città per visualizzare, in una manciata di secondi, i nominativi dei migliori professionisti della tua zona. Potrai dunque contattarli via mail o via telefono, oppure utilizzare il sistema di preventivazione gratuita per ottenere diversi preventivi. Confrontandoli tra loro e consultando le recensioni degli altri utenti, potrai trovare con facilità il giusto professionista a cui affidare la riparazione del tuo rubinetto.
Â
La riparazione di un rubinetto non è un’impresa facile, del resto, soprattutto per chi non è esperto e rischia di creare danni irreparabili. I motivi per cui un rubinetto perde possono essere tanti ed è importante che la situazione venga valutata da un professionista serio e affidabile. Il consiglio è quello di trovare qualcuno che si occupi non solo di riparazioni idrauliche, ma anche di manutenzione, rifacimento e certificazione impianti idraulici, riparazione e disotturazione tubi, sostituzione sanitari e disotturazione lavandini, che possa farsi un’idea dell’insieme e suggerirti il miglior modo di procedere.
Un rubinetto che perde non è solo un fastidioso inconveniente: è anche uno spreco di denaro (oltre che di acqua). Si stima infatti che, una perdita di 30 gocce d’acqua al minuto, si traduca in 200 litri in un mese e in 24 metri cubi d’acqua in un anno.
Â
Ma quali sono le cause più comuni di un rubinetto che perde?
Â
Le cause di un rubinetto che perde, e gli interventi di riparazione, sono diversi a seconda del modello di rubinetto. Il rubinetto a compressione è dotato di due manopole, una per l’acqua calda e una per l’acqua fredda. Possiedono invece un solo miscelatore i rubinetti a disco di ceramica (contenenti un dischetto di ceramica), il rubinetto a valvole a sfera (contenente un cuscinetto a sfera) e il rubinetto a cartuccia, che contiene una cartuccia di diversi materiali.
Il costo della riparazione di un rubinetto dipende dalla tipologia e della complessitÃ
del guasto, ma anche dalla sede in cui si trova il rubinetto.
Riparazione rubinetti | Prezzi medi |
 Riparazione rubinetto lavabo |  100 – 110 € |
 Riparazione rubinetto vasca |  100 – 120 € |
 Riparazione rubinetto lavello |  90 – 110 € |
 Riparazione rubinetto intasato |  75 – 150 € |
 Riparazione rubinetto che perde |  80 – 170 € |
Â
Se vuoi provare a riparare da te il tuo rubinetto, puoi procedere in questo modo:
Â
Sebbene con un po’ di manualità il lavoro possa essere eseguito da sé, per riparare il rubinetto sarebbe meglio chiedere sempre l’intervento di un esperto: toccare i pezzi sbagliati potrebbe peggiorare il problema e comportare costi di riparazione maggiore.
La causa risiede tipicamente nella formazione di calcare o ruggine, un’eventualità che si può correggere pulendo il rubinetto con un lubrificante.
Richiedi un Preventivo su PG CasaLa cartuccia va cambiata quando il rubinetto perde, oppure quando non si riesce più a regolare la temperatura.
Se il rubinetto ha una guarnizione in gomma durerà circa 5 anni, mentre se la guarnizione è in ceramica può durarne oltre venti.
Il costo della cartuccia è molto contenuto: si parla di circa 6 €.