
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Come coccola a fine giornata, per un vivere un momento romantico di coppia il fine settimana o per fini curativi, il bagno turco è sempre un aiuto prezioso. Il bagno turco in casa permette a chi lo installa, di godere dei tuoi vantaggi tutto il giorno e tutti i giorni, senza essere schiavi delle chiusure stagionali di spa e centri benessere. La sua realizzazione è più facile di quanto si pensi, purché venga portata a termine da professionisti del settore, così da essere certi di non fare danni durante l’installazione.
Chi ha un bagno turco a casa gode di vantaggi notevoli, che vanno a riflettersi sul benessere sia mentale che fisico. Senza pensare che il bagno turco da esterno è anche un ottimo elemento d’arredo, bello non solo da vivere ma anche da vedere. Tra i vantaggi più importanti di un bagno turco vi è sicuramente la lotta contro lo stress, poiché l’ambiente che si viene a creare dentro la sua cabina agisce sulla psiche, diminuendo la tensione nel corpo.
Â
Dal punto di vista fisico, il bagno turco favorisce la circolazione dilatando i vasi sanguigni, tonifica e drena, permettendo a chi ha problemi di gambe gonfie, di sentire gli arti inferiori più leggeri e visivamente più snelli. Il bagno turco è efficiente anche sulle vie respiratorie, poiché caldo e umidità alleggeriscono il comune raffreddore.
Â
Grazie al bagno turco trovano giovamento le tensioni muscolari, i dolori reumatici e chi soffre di insonnia può notare un riposo notturno più facilitato e prolungato mediante la dilatazione dei vasi sanguigni. Dopo una seduta, inoltre, la pelle apparirà più luminosa, purificata e liscia.
Il primo consiglio da seguire quando si fa un bagno turco è lasciare fuori dalla porta i pensieri. Il bagno turco è prima di tutto una coccola mentale, che non deve essere influenzata da ansie e preoccupazioni.
Â
La posizione da assumere deve essere rilassata e comoda. Per favorire la circolazione si consiglia di rimanere sdraiati, con le gambe leggermente più elevate rispetto al busto. La durata di un trattamento non deve superare i 20 minuti e una volta finito, il corpo dovrà essere asciugato in maniera graduale, così da essere abituato alle temperature esterne.Â
Â
Per evitare di tornare di getto alla vita frenetica, si consiglia un ulteriore momento di pausa, coperti da una coperta per circa 15 minuti. È importante, inoltre, reintegrare i liquidi persi a causa della sudorazione, motivo per il quale molte spa, offrono tisane e infusi caldi.
I bagni turchi domestici hanno prezzi di realizzazione sicuramente più contenuti rispetto ad un bagno turco professionale, collocato all’interno di una spa. Per realizzarlo, è necessario coinvolgere una ditta esperta, specializzata in arredo bagno. Per avere un’idea dei prezzi per i bagni turchi in casa, è possibile osservare le cifre riportate in tabella:
Â
Tipologia di prodotto | Costo |
Realizzazione bagno turco minimale | Da 1.500 a 4.000 € |
Realizzazione bagno turco medio | Da 2.000 a 6.000 € |
Realizzazione bagno turco grande e multiaccessoriato | Da 3.500 a 9.000 € |
Â
Più il bagno turco è elaborato, più il prezzo aumenta, come nel caso della doccia con bagno turco. Per far sì che le cifre rientrino nei budget a disposizione, si consiglia di inviare delle richieste di preventivo tramite il sito di PG Casa. I costi del bagno turco in casa possono cambiare anche a seconda del luogo di installazione, in quanto alcuni bagni interni necessitano di essere modificati o addirittura smantellati.
Un bagno turco di modeste dimensioni e senza funzionalità extra, può costare da 1.500 a 4.000 euro. I prezzi salgono in caso di bagno turco di medie dimensioni, dove le cifre sono comprese tra 2.000 e 6.000 euro. Chi desidera, invece, bagni turchi di alto livello, con servizi extra, dovrà spendere tra 3.500 e 9.000 euro.
Richiedi un Preventivo su PG CasaLa sauna offre un ambiente secco all'interno della sua cabina. Le temperature raggiunte sono comprese tra 80 e 100 gradi e l’umidità è pari al 10-20%. Il bagno turco, invece, ha temperature più basse, intorno ai 50 gradi e umidità al 100%.