
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Per gli appassionati di grigliate, il barbecue a legna è un accessorio indispensabile. Tra i tanti tipi di barbecue, quello a legna è la soluzione adatta soprattutto per i cuochi alle prime armi. È facile da accendere e da utilizzare. Il barbecue a legna esiste anche in versione trasportabile, così da poterlo spostare nei vari punti dell’abitazione o altrove in totale tranquillità e semplicità.
La possibilità di trasporto del barbecue consente di non rinunciare alla cottura di carni o verdure anche quando ci si trova fuori casa. La struttura del barbecue a legna è in acciaio inox, un materiale altamente resistente alle alte temperature. Quelli trasportabili hanno a disposizione delle ruote che ne consentono il trasporto senza fatica. Sul mercato è possibile trovare tantissimi tipi di barbecue a legna, di diverse dimensioni e design. Rivolgersi ai professionisti del settore è l’ideale per non perdersi nelle tantissime tipologie in commercio e intercettare la migliore soluzione per il cliente.
Realizzare un barbecue a legna in muratura è una soluzione pratica che permette di rendere il barbecue un tutt’uno con il resto dell’ambiente e non un oggetto indipendente dal resto della casa.
Per costruire questo tipo di struttura è necessario l’intervento di professionisti specializzati, specie per quanto riguarda la colata di calcestruzzo che costituirà la base portante che accoglierà il barbecue. La struttura deve rispettare le regole strutturali previste in materia dalle normative.
Le aziende altamente specializzate nel settore sapranno trovare la soluzione ideale per non rendere la struttura dissimile dallo stile degli elementi adiacenti della casa, mantenendo quindi l’armonia dello stabile. Per la costruzione delle fondamenta dove poggiare la struttura in muratura, è necessario procedere alle fasi di scavo che consentiranno di posizionare al meglio tutto il barbecue.
L’utilizzo della muratura è la soluzione più economica. Le strutture costruite con l’utilizzo di pietre o di mattoni sono esteticamente più accattivanti rispetto alla semplice muratura, ma possono costituire un considerevole aumento nella spesa complessiva per la realizzazione. In base allo spazio a disposizione si può decidere di collocare il barbecue in muratura sia all’interno che all’esterno. I barbecue a legna da esterno necessitano di strutture più solide per affrontare gli agenti atmosferici che possono abbattersi su di esso.
Per chi è alla ricerca di grigliate ad alto livello, la migliore soluzione è l’acquisto di un barbecue a legna professionale. Rispetto ai barbecue non professionali, questi hanno un prezzo sicuramente maggiore, giustificato da componenti e capacità che arrivano fino ad eguagliare una cottura professionale di carni e verdure varie.
Un barbecue professionale può essere incastonato in una struttura in muratura costruita dai professionisti del settore oppure si può acquistare in versione mobile per consentire facilmente il trasporto. Prima di affrontare una spesa importante come quella per un barbecue a legna professionale è utile avvalersi della consulenza di professionisti del settore barbecue al fine di rintracciare la migliore soluzione in base alle diverse esigenze. La forbice di prezzo per i barbecue professionali va dai 150 ai 500 euro.
Nel mercato dei barbecue è possibile prendere in considerazione diverse tipologie. Il barbecue perfetto per ogni tipologia di persona è difficile da individuare con esattezza. Per venire incontro alle diverse necessità e alle diverse abilità tra fiamme e griglie, il mercato offre soluzioni che riescono ad accontentare tutti i tipi di clienti.
Tipologia di barbecue | Prezzi medi |
Barbecue a legna | Da 50 a 150 euro |
Barbecue a legna professionale | Da 150 a 500 euro |
Barbecue a legna in muratura | Da 300 a 400 euro |
Barbecue con forno a legna, una soluzione versatile
I barbecue con forno a legna rappresentano la tipologia più comuni di barbecue. Ne esistono tantissime versioni che aumentano la qualità dei componenti, ma quando si vuole elevare le potenzialità del proprio barbecue fino al top occorre realizzare barbecue su misura. La realizzazione su misura da parte di professionisti del settore è difficile da stimare poiché i prezzi cambiano in base a tante variabili specifiche da caso a caso.
Nel mercato del barbecue si possono trovare soluzioni intermedie tra la griglia e il forno a legna. Abbinare barbecue e forno consente di combinare cotture diverse sfruttando la stessa fonte di calore.
La combustione del legno in questi ibridi riesce a cuocere sia alla griglia che dare potenza al forno per le infornate. Generalmente i barbecue con forno a legna sono costruiti interamente su misura e quindi molto lontani dai prezzi economici dei semplici barbecue a legna.
In virtù della spesa da sostenere è importante affidarsi a professionisti e aziende del settore che costruiscano la struttura nel pieno rispetto delle norme di sicurezza previste per la costruzione di questo tipo di strutture. Il costo è suscettibile di variazioni importanti in base a ciò che effettivamente si vuole realizzare viste le molte possibilità di azione.
La possibilità di scegliere di strutturare un barbecue di grande dimensioni, con più portata e magari uno spazio ampio di appoggio oltre alla grigia e alla bocca del forno sicuramente inciderà sul costo finale del lavoro. Infine la possibilità di scegliere diversi materiali nella costruzione dell’ibrido barbecue-forno garantisce l’aumento di qualità complessiva rispetto ad una costruzione con l’utilizzo di una sola tipologia di materiale per entrambe le possibilità di cottura.
Per la costruzione di un forno a legna con barbecue è necessario ingaggiare aziende specializzate nella costruzione di questo tipo di strutture.
Richiedi un Preventivo su PG CasaLa costruzione di un barbecue in ferro può essere realizzata da fabbri o professionisti del settore barbecue.
Un forno a legna si accende innescando la combustione del legname posto al di sotto della griglia.