
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
La ristrutturazione immobili è un lavoro di una certa complessità: bisogna rivolgersi a un architetto, un ingegnere o un geometra che elabori un progetto di ristrutturazione in conformità alla normativa in vigore e che permetta di richiedere un preventivo con tutte le spese di ristrutturazione immobili a una ditta specializzata.
La ristrutturazione di un immobile potrebbe essere un intervento necessario:
Ristrutturare un immobile comporta diversi elementi da prendere in considerazione, alcuni dei quali sono legati alle spese da sostenere e dunque:
Rivolgersi a un’impresa di ristrutturazione immobiliare è il miglior modo per riuscire a usufruire di massima professionalità e di un servizio che permetta di valorizzare al meglio la casa nella quale si abita (anche in vista di un’eventuale vendita futura).
L’intervento di ristrutturazione è caratterizzato dalle seguenti fasi:
È ormai chiaro che un immobile ristrutturato da un’impresa edilizia acquisirà valore sul mercato, oltre che per coloro che andranno ad abitarlo. Ma quali sono le principali spese che potremo sostenere per riportare un’abitazione al suo antico splendore? Sono 4 le aree più comunemente interessate a lavori di ristrutturazione:
Adesso che abbiamo individuato i lavori, cerchiamo di capire quanto potrebbero pesare sul costo finale.
Intervento | Costi |
Demolizione muri | Da 800 a 5.000 € |
Pavimentazione | Da 2.800 a 20.000 € |
Imbiancatura e rasatura | Da 400 a 4.000 € |
Ristrutturazione bagno | Da 3.000 a 5.000 € |
Ristrutturazione impianto elettrico | Da 1.500 a 3.000 € |
Ristrutturazione impianto idraulico | Da 3.00 a 5.000 € |
Isolamento e infissi | Da 3.00 a 25.000 € |
Le spese che si dovranno sostenere per un intervento di ristrutturazione sono elevate: per questo motivo è bene conoscere il funzionamento del bonus ristrutturazione casa, con il quale sarà possibile avere accesso a detrazioni fiscali sull’immobile.
Il bonus ristrutturazione casa 2022 prevede delle detrazioni IRPEF al 50% per gli interventi che saranno effettuati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2024, entro il tetto massimo di 96.000 €.
Si potranno effettuare:
La ristrutturazione di una casa ha un costo base di partenza pari a 10.000-20.000 €, ma potrebbe triplicare nel caso di interventi più specifici o qualora l’immobile fosse di grandi dimensioni.Â
Richiedi un Preventivo su PG CasaLa cessione del credito nel caso di ristrutturazione immobiliare può essere fatta in favore dei fornitori di beni e servizi, di altri soggetti, anche esercenti attività di lavoro autonomo o d'impresa, società ed enti, oltre che di istituti di credito e intermediari finanziari.