
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Vuoi sfruttare gli ecoincentivi e installare una caldaia ibrida? Stai rifacendo il bagno o ristrutturando una casa e vuoi nuovi impianti che siano moderni e al passo con i tempi oltre che funzionali e efficienti? Devi sostituire la vecchia caldaia e stai valutando per la tua famiglia il modello ibrido? Le caldaie ibride sono rappresentative della modernità ecosostenibile, attenta ai consumi, all’ambiente e al dispendio di energia. PG Casa può aiutarti a trovare quello che fa per te: ti fornirà una lista di imprese e professionisti nella tua zona che potrai consultare per l’installazione della tua caldaia.
Â
Grazie sempre a PG Casa avrai a disposizione diversi preventivi gratuiti da confrontare, per farti un’idea dell’offerta, dei costi e dei servizi che offrono queste imprese nella tua zona, che verranno a installarti la caldaia ibrida a casa. Prima di prendere una decisione potrai consultare le proposte direttamente da casa, senza impegno, per scegliere quale può essere la soluzione più adatta al tuo budget e alle tue esigenze. Ma che cos’è esattamente una caldaia ibrida? E come funziona?
Una caldaia ibrida è una caldaia che dispone di una pompa di calore alimentata da due tipi diversi di sorgenti di energia: un combustibile fossile (metano, GPL) ed energia rinnovabile, come quella che deriva dai pannelli solari. La caldaia a condensazione, invece, funziona solo utilizzando il metano o il GPL prelevati dalla rete energetica. Rispetto a questo modello, la caldaia ibrida, che presenta un mix di due energie ricavate da fonti differenti, ha diversi vantaggi:
Qual è il funzionamento di una caldaia ibrida? La caldaia è collegata a due fonti di energia: l’energia dei combustibili fossili e l’energia rinnovabile, come quella eolica o solare. I due tipi di generatori danno vita a un sistema ibrido della caldaia: a condensazione e pompa di calore. Questo permette quindi di attingere a due diverse fonti per riscaldare la casa e l’acqua corrente e anche per raffrescare.
Â
A ogni occasione la caldaia ibrida ricorrerà a uno dei due generatori, quello più adatto al momento, o a entrambi, anche a seconda della temperatura esterna e della quantità richiesta di calore, che farà attivare in caso di richiesta elevata la condensazione ibrida oppure solo la pompa di calore. Lo schema dell’impianto ibrido per la caldaia a pompa di calore è progettato in modo che la caldaia stessa ricorra alla fonte di energia più opportuna in un dato momento.
Quello che si chiedono tutti quelli che stanno valutando una sostituzione è se effettuare il cambio, al netto degli incentivi fiscali e del SuperBonus, sia una scelta davvero conveniente sul lungo periodo. La risposta a questa domanda è sì: la caldaia ibrida conviene, sia in termini di risparmio sulla bolletta sia per l’impatto sull’ambiente che per l’efficienza dello strumento stesso, che si rivela più all’avanguardia e potente dei vecchi sistemi a condensazione.
Â
Ma quanto costa una caldaia ibrida? Qual è l’investimento da mettere in conto a fronte di notevoli benefici spalmati sul breve, medio e lungo periodo? Una caldaia ibrida ha costi variabili che dipendono dal modello e dalla tipologia: in genere si va dai 10mila ai 15mila euro, comprensivi di generatori, collegamenti idraulici ed elettrici nonché l’installazione completa a casa. È necessario poi che un professionista rediga il documento che attesti la conformità alla normativa sul risparmio energetico.
Â
Al prezzo complessivo va aggiunta anche l’IVA, ma una caldaia ibrida può essere detratta fino al 65% grazie all’Ecobonus. Ecco uno schema riepilogativo dei costi medi da sostenere per dotarsi di una caldaia ibrida.
Â
 da |  a | |
 Acquisto caldaia |  4.000 euro |  8.000 euro |
 Installazione caldaia |  4.000 euro |  6.000 euro |
 Relazione termotecnica |  500 euro |  1.000 euro |
Â
Hai intenzione di cambiare la tua vecchia caldaia e provare il modello ibrido, le cui lodi sembrano essere decantate da tutti, ma non sai a chi rivolgerti. PG Casa può fornirti un supporto e affiancarti nelle fasi in cui sceglierai un’azienda esperta e professionale che si occuperà dell’installazione della tua nuova caldaia. Essendo una spesa sicuramente non da poco, hai bisogno di diverse offerte, diversi preventivi da consultare per avere un’idea di quello che offre il mercato.
Â
PG Casa ti dà modo di trovare tutto quello che cerchi: grazie al sistema, potrai accedere alle offerte di diverse imprese e consultare in modo libero, senza impegno e gratuito, diversi preventivi, per scegliere quale proposta faccia maggiormente al caso tuo.
Secondo i calcoli, dotandosi di una caldaia ibrida si risparmia in media il 35% sulla bolletta rispetto alla caldaia a condensazione.
Richiedi un Preventivo su PG CasaUna caldaia ibrida può costare dai 10mila ai 15mila euro inclusi accessori, lavori idraulici, generatori e manodopera completa.
La caldaia ibrida nel piano dell’EcoBonus può essere interessata da detrazioni fino al 65% sui costi di fornitura e installazione.
La caldaia ibrida ha anche bassi costi di manutenzione: 80 euro ogni due anni per un lavoro di controllo e pulizia.