
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Alla fine di un rifacimento muri o di una ristrutturazione è essenziale rasare a gesso le pareti. Tale accorgimento permette di perfezionare l’intonaco posato, levigandolo al di sotto di uno strato uniforme di gesso. La parete appare così liscissima, pronta per essere impreziosita da quadri e altri complementi d’arredo. Chi desidera donare un tocco di colore alla stanza può anche optare per una tinteggiatura. Ma come viene effettuata una rasatura a gesso? Quanto costa? E quali sono le alternative? Ecco un approfondimento sul tema.
Come anticipato, una rasatura a gesso è un accorgimento, una rifinitura eseguita da chi vuole ottenere delle opere murarie a regola d’arte. Per realizzarla è necessario munirsi di un frattazzo con due sagome diverse sui laterali e una cazzuola, utile per mantecare il gesso insieme all’acqua, fino a creare un impasto uniforme.
Â
Per un’ulteriore rifinitura potrebbe essere necessario anche l’utilizzo di una carta abrasiva o un panno bianco, così da poter concludere poi con la fase di tinteggiatura. Per far sì che la rasatura a gesso su intonaco venga perfetta è importante che il frattazzo venga passato prima dalla superficie liscia e solo dopo, in orizzontale.
Esistono varie tipologie di materiali che possono essere utilizzati per portare a termine una rasatura a gesso. Si tratta di:
Il costo della rasatura a gesso varia a seconda della grandezza della parete da trattare. Il costo di manodopera, infatti, è solitamente stimato in base al tempo impiegato per portare a termine la rasatura. Il prezzo della rasatura a gesso al mq ammonta all’incirca alle cifre indicate in tabella:
Â
Tipologia di rasatura | Costo medio |
Rasatura a gesso | 13 € al metro quadro |
Rasatura a base calce | 6 € al metro quadro |
Rasatura a base cementizia | 8 € al metro quadro |
Â
La procedura per la rasatura del muro esterno necessita, invece, dell’utilizzo di appositi materiali, resistenti alle varie condizioni atmosferiche. Ecco, quindi, che i prezzi precedentemente elencati possono cambiare di qualche euro:
Â
Tipologia di rasatura esterna | Costo medio |
Rasatura esterna a base gesso | 10 € al metro quadro |
Rasatura esterna a base calce | 8 € al metro quadro |
Rasatura esterna cementizia | 9 € al metro quadro |
Â
Rasare muro a gesso non è un intervento facile, motivo per il quale non è possibile agire in autonomia. Solitamente sono i muratori ad essere specializzati in questo e non possono essere sostituiti da operazioni fai da te. Per essere certi di non incorrere in spese particolarmente elevate è bene inoltrare più richieste di preventivo prima di affidare la rasatura del muro a qualche professionista. In questo modo si avrà la possibilità di mettere a confronto spese diverse e scegliere quella più economica. L’inoltro gratuito delle richieste può avvenire in pochi click direttamente sul sito di PG Casa: l’operazione è semplice e non vincolante.
La rasatura a gesso si fa utilizzando frattazzo e cazzuola. L’impasto invece viene creato versando la polvere di gesso in un recipiente di plastica e amalgamandolo lentamente a dell’acqua fino a creare un composto uniforme e sodo.
Richiedi un Preventivo su PG CasaLa rasatura a gesso di effettua quando si vuole perfezionare l’intonaco, lisciandolo e rendendolo esteticamente bello da vedere e da toccare.
Il costo per una rasatura muro a gesso varia in base al muro da trattare (interno o esterno), dalla sua grandezza e dal costo di manodopera. Genericamente una rasatura muro a gesso costa dai 10 ai 13 euro al metro quadro.