
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
La tecnologia cresce sempre più per garantire una maggior sicurezza tra le mura domestiche grazie all’analisi degli stratagemmi più diffusi nei tentativi di effrazione.
La qualità del sonno dipende anche dalla qualità delle serrature di porte blindate o altri punti strategici che influenzano più di quanto si pensa la percezione di sicurezza della propria abitazione. La casa è il posto per eccellenza dove potersi sentire sicuri, per questo è indispensabile affidare la propria sicurezza non al caso, ma all’esperienza degli addetti.
Farsi trovare pronti di fronte ad eventuali tentativi di effrazione vuol dire eliminare del tutto o per lo meno abbassare, in percentuali variabili, il rischio di furto, sia per l’incolumità delle persone che per i beni materiali che ospita la casa, per salvaguardare la sicurezza di se stessi e quella della propria famiglia.
Ma la tecnologia va avanti sia per chi si difende, che per ladri o malintenzionati che tentano di mettere il piede all’interno della tua abitazione. Per questo è necessario stare al passo con i tempi ed aggiornarsi, per poter rispondere in modo efficiente agli stratagemmi e dormire sonni più tranquilli, evitando problemi derivanti da duplicazione chiavi o dalla manomissione di serrature.
Una tipologia di serratura che ha riscosso successo è quella con chiave a doppia mappa, costituita da lamelle sovrapposte, le quali nella parte centrale presentano un foro che segue il profilo della chiave, che una volta estratta impedisce il movimento del perno. È stata poi rinnovata nel corso del tempo con metodi all’avanguardia, tra cui la versione anti-grimaldello bulgaro. Il metodo più utilizzato dai ladri è il grimaldello bulgaro o chiave bulgara, che permette di ricreare il profilo di una chiave con serratura a doppia mappa senza che la serratura debba essere smontata.
Un’altra tipologia è la serratura a cilindro europeo con chiave punzonata. Si presenta come un’evoluzione rispetto a quella a doppia mappa, ma è necessario che essa sia prodotta dalle migliori marche del settore, per questo motivo bisogna acquistare una serratura che presenti un determinato numero di pistoncini proporzionale alla tua sicurezza.
Inoltre è bene accertarsi che si tratti di una serratura antibumping, tecnica di effrazione che permette di attaccare la serratura a cilindro europeo. Un elemento da considerare è lo stato del cilindro, che dovrà essere di nuova generazione e performante, magari in acciaio inox, di una forma tale da impedirne l’estrazione. Inoltre, puoi contare su altri optional come le spine antitrapano in acciaio temprato, sistemi antistrappo e antibumping.
Un altro rimedio per rendere la serratura più sicura è installare esternamente una serratura defender di protezione, rinforzata in acciaio inox temperato, per aumentare la protezione della propria casa. Il defender consiste in una borchia in acciaio, installata internamente, per proteggere il cilindro della serratura. La borchia ha vari sistemi di protezione, come antitrapano e antristrappo. Inoltre puoi contare su particolari tipi di defender con sistemi di allarme a sirena o con dispositivo blocca-aste.
In termini di sicurezza, una vera e propria innovazione è rappresentata dalle serrature digitali biometriche, un sistema sofisticato ed innovativo che non ha bisogno di alcuna chiave. Possono infatti essere aperte grazie a strumenti di riconoscimento avanzati, come lo scanner ottico, lo scanner termico -in grado di rilevare le impronte digitali- o, più semplicemente, tramite un PIN segreto. Si tratta di serrature esclusive e più costose rispetto a quelle con altri sistemi di sicurezza, ma sicuramente più efficaci.
Un altro espediente da poter utilizzare per la propria sicurezza è la scelta di chiavi protette con duplicatura attraverso il codice PIN. Ciò significa che la duplicazione chiavi può essere effettuata soltanto dal proprietario inserendo il codice. Scegliere serrature blindate o altamente tecnologiche significa investire sulla propria sicurezza ed evitare spese future che si vanno ad aggiungere agli eventuali danni.
Il prezzo di una serratura base come ad esempio la tradizionale a doppia mappa può essere molto esiguo, tuttavia se cerchi delle serrature dai meccanismi più complessi -quali ad esempio le serrature con meccanismo antibumping o ancora le serrature digitali- il prezzo aumenta. Si parte da circa 20 € per i modelli base per arrivare a superare anche gli 800 €. Di seguito la tabella con un prezzario medio che include il costo totale dei materiali più l’intervento. Se vuoi sapere il prezzo preciso per il tuo caso, chiedi a Pg Casa e mettiti in contatto con un esperto, gratuitamente.
Tipologia di intervento | Tempo | Prezzo totale |
Sostituzione del cilindro | da 5 a 30 minuti | 80 / 200 € |
Sostituzione dell’intera serratura | da 2 a 3 ore | 350 / 800 € |
Per sostituire una serratura blindata bisogna smontare il pannello interno della porta, svitare le viti, rimuovere le aste e l’intero corpo della serratura. Dopo averne acquistato una delle stesse dimensioni e caratteristiche, si può rimontare la nuova serratura.
Richiedi un Preventivo su PG CasaIl Champions C48 grazie al suo certificato di massimo grado della normativa UNI EN 1303, si configura come uno dei cilindri se non il migliore cilindro in quanto a sicurezza ed affidabilità .
Il costo varia in base al tipo di servizio, se si deve sostituire solo il cilindro, l'intervento può richiedere un tempo piuttosto breve e prevedere una spesa tra i 70 e i 200 €, incluso l’intervento che ha un costo tra i 35 e i 70 €.
Per sbloccare la serratura è possibile controllare se è presente terriccio o altro che ostacola il malfunzionamento e ricorrere a un prodotto sbloccante ad azione rapida, se non si è esperti è bene non andare oltre e lasciar fare a chi di competenza.
Il costo di una serratura per porta blindata può andare dagli 80 agli 800 € a seconda che sia necessario sostituire solo il cilindro o tutta la serratura.