
Gestisci i tuoi servizi nell'area dedicata di Italiaonline.
accedi all'area clienti Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Stai pensando di sostituire le tue vecchie finestre a battente con una soluzione più moderna? Desideri dare maggior risalto al tuo terrazzo e cerchi una soluzione innovativa?
Le finestre scorrevoli possono decisamente fare al tuo caso. Esteticamente perfette, dal design minimale ed elegante, le finestre scorrevoli hanno il potere di “svecchiare” l’abitazione, donandole un gusto più al passo con i tempi. Le funzionalità di queste particolari finestre sono eccezionali, soprattutto per il loro evidente effetto panoramico.
Vediamo come sfruttare al massimo le potenzialità delle finestre scorrevoli, il loro costo indicativo e le varie tipologie sul mercato.
Indubbiamente belle e molto attuali, le finestre scorrevoli si adattano a diversi contesti abitativi grazie al loro design personalizzabile e accattivante. Tuttavia, a differenza delle più comuni finestre con anta battente, le finestre scorrevoli possono essere installate prevedendo il montaggio di un’intelaiatura interna in acciaio che andrà a finire all’interno del muro. Possono risultare leggermente più costose delle loro “cugine” a battente, ma il loro impatto estetico non passa di certo inosservato.
Le finestre scorrevoli sono le perfette alleate per chi necessita di spazio in casa. Grazie al sistema di scorrimento, infatti, non ci si dovrà più preoccupare di non lasciare “intoppi” per l’apertura dell’anta. Questo elemento è decisamente rappresentativo della forza di queste finestre, che visivamente donano ad ogni ambiente più apertura, e che possono essere inserite anche in stanze più piccole o con poco spazio a disposizione.
Potrai collocare accanto alle finestre scorrevoli divani, poltrone, scrivanie, tappeti e tanto altro, senza problemi di vivibilità.
Un’ampia vetrata è un piacere per gli occhi, soprattutto se viene collocata in prossimità di giardini e terrazze panoramiche. Molti modelli moderni di finestre scorrevoli sono addirittura senza telaio: questo dettaglio è unico nel suo genere, poiché crea una sensazione di continuità fra gli interni e gli esterni dell’abitazione.
Se ti stai ponendo il problema dei famosi “spifferi” o semplicemente la preoccupazione di poter sentire più freddo nei mesi invernali a causa della presenza di un’ampia vetrata, sappi che le finestre scorrevoli sono a prova di isolamento termico. Potrai scegliere modelli come:
Se invece hai la preoccupazione contraria, ovvero quella di poter sentire eccessivamente caldo in estate a causa della grande esposizione, potrai optare per finestre scorrevoli con filtri per bloccare i raggi solari.
Nessun dettaglio è lasciato al caso quando si parla di finestre scorrevoli, persino quello relativo alla sicurezza.
Richiedendo il preventivo per le finestre scorrevoli potrai prendere in considerazione la possibilità di realizzarle con vetri antisfondamento, corredati da chiusure specifiche anti effrazione. E per una maggiore sicurezza, sappi che molte finestre scorrevoli sono realizzate con vetri antinfortunistici, che in caso di rottura non creano pezzi “taglienti”.
I vantaggi legati alla scelta di inserire nella propria abitazione delle finestre scorrevoli sono davvero molti. Se pensi che questa sia l’opzione più adatta alle tue necessità, richiedi un preventivo gratuito e senza impegno a PG Casa indicando nel modulo le tue esigenze: riceverai preventivi dettagliati e potrai scegliere quello perfetto e su misura per te.
DA serramenti di Baranzate (MI) vanta un’esperienza trentennale nel settore dei serramenti. L'azienda si avvale...
scrivi una recensioneIn località Verdello svolge la propria attività Inter.all. che da due generazioni mette al servizio della...
scrivi una recensioneColombo G, ditta di Gorgonzola (MI), è leader nel settore dei serramenti e degli infissi. A conduzione...
scrivi una recensione