
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Quando si acquista casa, in genere il primo interesse è quello di controllare l’aspetto estetico e funzionale della stessa. Proprio per quanto riguarda il secondo, è utile effettuare anche l’ispezione fognatura così da poter controllare le condizioni della rete fognaria ed evitare così spiacevoli imprevisti dopo l’acquisto e il trasloco nella nuova abitazione.
Risulta importante capire quando effettuare questa procedura e saper individuare quale tipologia di ispezione della fognatura può risolvere al meglio ogni dubbio o incertezza sullo stato del proprio impianto. Bisogna sapere però che, ancor prima che insorga un vero e proprio danno e che si debba poi ricorrere ad un’ispezione fognatura, è possibile interpretare alcuni segnali cattivi e da non sottovalutare.
Un primo campanello d’allarme, ad esempio, è quando gli impianti idraulici della casa scaricano lentamente, oppure quando lo sciacquone del bagno sembra interferire con un apparecchio vicino, come la vasca da bagno, o ancora, se nell’ultimo periodo è stato riscontrato un aumento dell’intasamento della fogna. Se tenuti d’occhio, tutti questi fattori possono in qualche modo anticipare il problema fognario, per cui successivamente risulterà necessaria l’ispezione alla fognatura del proprio immobile o del proprio condominio.
Gli interventi di ispezione da parte delle ditte che si chiamano in causa non sono sempre uguali. Esistono, infatti, diversi tipi di ispezione fognaria e ognuno di questi presenta differenti costi e tempi e necessita di apposite attrezzature. In genere il tipo di intervento più diffuso è quello della videoispezione delle fognature. Esiste, infatti, una specifica telecamera per la videoispezione delle fognature attraverso cui è possibile registrare lo stato della fogna, mostrando gli eventuali ostacoli per il suo corretto funzionamento, come la presenza di crepe o radici di alberi.
Un’ispezione professionale del sistema fognario però può avvenire anche mediante pozzetto di ispezione per la fognatura. Questo consente l’accesso alla rete direttamente al personale qualificato, che può procedere alla fase di ispezione, manutenzione o riparazione della stessa. I pozzetti per ispezionare le fognature vengono realizzati in muratura o prefabbricati in calcestruzzo armato. Questi presentano dei coperchi in ghisa o calcestruzzo e sono carrabili o pedonabili. Nel sistema della rete fognaria esistono diversi modelli attraverso cui effettuare un’ispezione accurata. Questi sono:
Ma non è tutto. L’evoluzione tecnologica continua a fare passi da gigante, e ha portato benefici anche in questo campo. Oggi, infatti, è possibile andare ancora più a fondo e più vicino alla rete fognaria, sfruttando direttamente le potenzialità dei droni. Questi strumenti, infatti, offrono numerosi vantaggi:
Ci sono diversi fattori che influiscono sul prezzo di un’ispezione fognaria. Innanzitutto, il tipo di ditta chiamato in causa, a cui si aggiungono la tipologia d’intervento e la località in cui questo viene effettuato. Anche lo spazio di manovra, la manodopera e il materiale delle attrezzature scelte possono influire molto sul prezzo finale. In tabella si riporta, quindi, una panoramica generale.
Intervento | Costi |
Videoispezione fognature (diametro inferiore a 10 cm) | Da 70 a 150 € |
Videoispezione fognature (diametro da 15 a 30 cm) | Da 100 a 150 € |
Videoispezione fognature (diametro da 30 a 100 cm) | Da 150 a 200 € |
Videoispezione fognature (diametro superiore a 100 cm) | Da 200 a 300 € |
Pozzetti ispezione fognature in cemento | 100 € |
Pozzetti ispezione fognature in calcestruzzo | 2.000 € |
Come detto, quelle in tabella sono delle stime abbastanza generiche. Per avere le idee più chiare sul costo complessivo di un’intervento di questo tipo, la cosa migliore che puoi fare è contattare le ditte specializzate della tua zona direttamente su PG Casa, così da poter confrontare due o più preventivi.
A seconda della modalità d’azione prescelta, servirà munirsi di specifiche attrezzature. Nel caso di ispezione della fognatura mediante videoispezione, ad esempio, sarà necessario il kit con telecamera ed endoscopio impermeabile.
Richiedi un Preventivo su PG CasaCome riportato già in tabella, il costo dei pozzetti per l’ispezione delle fognature cambia a seconda delle dimensioni e del materiale con cui vengono costruiti. In particolare, per quelli in cemento può arrivare fino a 100 €, in calcestruzzo rinforzato invece anche oltre i 2.000 €.