
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Le tue bollette energetiche sono sempre più care e vorresti trovare un’alternativa che ti alleggerisca il portafoglio e che sia possibilmente eco sostenibile? Hai sentito parlare dell’energia eolica e vorresti sapere come utilizzarla per alimentare la tua abitazione?
Â
La soluzione ideale è l’installazione di un impianto eolico domestico. Un’opzione green, ma anche un grande investimento per chi sceglie una fonte energetica che permette di dimezzare i costi delle bollette.
Â
A chi rivolgerti per l’impianto eolico domestico della tua abitazione? Con PG Casa puoi richiedere in tempo reale diversi preventivi gratuiti, per installare il tipo di impianto eolico desiderato al miglior rapporto qualità -prezzo. Ad aiutarti nella scelta, ci sono anche le opinioni degli altri utenti. Come fare? Ti basta digitare il CAP della tua città per ottenere i nominativi dei migliori professionisti della zona, con tutti i recapiti utili a contattarli. Richiedendo i preventivi dall’apposita sezione, ne riceverai invece diversi così da poterli confrontare tra loro.
L’impianto eolico domestico si distingue comunemente in impianto domestico minieolico e impianto microeolico. Nello specifico, l’impianto eolico domestico funziona grazie allo sfruttamento dell’energia prodotta dal vento, che viene poi trasformata in energia elettrica utilizzabile dalle turbine eoliche (o aerogeneratori).
Â
Ciò che distingue l’impianto minieolico rispetto ad uno microeolico è, di base, la potenza dell’impianto. L’impianto microeolico ha una potenza inferiore a 20 kw, viceversa il minieolico può andare da 20 kw a circa 200 kw.
 L’impianto eolico domestico si distingue inoltre in:
Prima di scegliere quale tipo di impianto installare, è indispensabile fare un attento sopralluogo della tua abitazione e della sua ubicazione. In particolare bisogna valutare se:
Proprio per via delle tante variabili in gioco, la fase del sopralluogo è la fase più delicata e la più importante di tutte: è infatti a partire dalla sussistenza dei requisiti necessari, che si può installare l’impianto eolico domestico più adatto alle proprie esigenze. Appare dunque ben chiaro quanto sia cruciale la scelta di tecnici esperti, fortemente specializzati nel settore e in grado di fare una consulenza in poco tempo e il più dettagliata possibile.
Il prezzo dell’impianto eolico domestico dipende dalla grandezza dell’area da servire e dalla potenza desiderata/necessaria.
Â
Impianto eolico domestico | Prezzi medi |
 Impianto eolico ad asse orizzontale (1-3 kW) |  1.000 – 10.500 € |
 Impianto eolico ad asse orizzontale |  1.000 – 3.500 € |
 Impianto eolico ad asse verticale (1-3 kW) |  2.000 – 13.500 € |
 Impianto eolico ad asse verticale |  2.000 – 4.500 € |
Â
I costi di un impianto eolico domestico non sono contenuti, ma rappresentano un investimento a lungo termine e un modo per impattare meno sull’ambiente. Sono infatti consigliati per produrre energia pulita a basso costo, soprattutto se si vive in una zona molto ventosa. Il principale vantaggio di un impianto eolico ad uso domestico è proprio la capacità di ridurre in maniera importante la bolletta della luce.
Â
Il funzionamento è intuitivo: grazie alle pale poste nella parte superiore dell’impianto, in presenza di venti forti e regolari la turbina eolica produce energia elettrica. La corrente così prodotta, di tipo continuo, viene poi trasformata in corrente alternata dall’inverter. Così, con una potenza di 230V e una frequenza di 50Hz, può essere immessa nell’abitazione.
Â
Tuttavia, prima di installare un impianto eolico domestico, è bene chiedere il consiglio ad un esperto: se la zona in cui si vive è poco ventosa, si rischia di incorrere in ingenti costi di installazione per poi ritrovarsi con bollette energetiche ugualmente elevate. L’esperto saprà determinare se l’impianto sia in grado di coprire il fabbisogno di un’abitazione.
Di norma, per poter avviare gli aerogeneratori più piccoli, è sufficiente una velocità del vento molto bassa, pari a 2-3 metri al secondo.
Richiedi un Preventivo su PG CasaSe installata in ottima posizione, ed esposta ad un vento forte e regolare, una mini turbina eolica è in grado di produrre circa 1000-1800 kWh all'anno per ogni kW di potenza nominale. Così facendo, sostiene il 50% dell'energia utilizzata in casa da una famiglia di quattro persone.
L’impianto minieolico può essere stand alone, se non viene collegato alla rete elettrica ma è dotato solo di batterie di accumulo, oppure on grid, se è connesso alla rete elettrica.