
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Quando si ha a disposizione uno spazio esterno, che sia un giardino oppure un terrazzo, all’arrivo della bella stagione scatta la voglia di arredarlo. Di realizzarci un angolo relax, o magari una zona pranzo, per pranzare e cenare all’aria aperta o semplicemente per leggere un buon libro all’ombra di una tenda, un gazebo o persino un albero.
Tuttavia, la scelta dei mobili per esterno non è semplice. I modelli sul mercato sono infiniti e differiscono di molto per stile e prezzi. È dunque bene affidarsi ai consigli di un esperto, dal proprio architetto / interior designer di fiducia fino al rivenditore, per capire quali complementi facciano maggiormente al caso proprio.
Gli aspetti da considerare sono diversi quando bisogna acquistare i propri mobili da esterno.
Prezzo. Il budget è il punto di partenza indispensabile, per scegliere quali mobili acquistare. È possibile trovare arredi da poche decine di euro, ma anche superare facilmente i 2.000 € a complemento se si va su tavoli e poltrone di marchi importanti. Poiché si tratta comunque di mobili adatti per un uso esterno, è bene trovare un compromesso accettabile tra la qualità e il prezzo.
Numero. Quante persone utilizzeranno quei mobili? Un conto è realizzare un angolo pranzo per una famiglia di quattro persone, un altro se si ama avere ospiti e si vuole acquistare un tavolo allungabile e dodici sedie. Il consiglio, se il budget è limitato, è di acquistare le sedute in base al numero di componenti della propria famiglia, più 2-6 sedie pieghevoli economiche da utilizzare quando si hanno ospiti.
Utilizzo. Tavolini e tavoli, sedie, poltrone, divani: le opzioni sono infinite. Tutto sta nell’utilizzo che si vuole fare del proprio giardino o terrazzo: inutile spendere centinaia di euro in divani da esterno se lo spazio è poco e lo si vuole impiegare per organizzare cene e barbecue all’aperto.
Trattamento. Un aspetto fondamentale da considerare, per scegliere i propri mobili da esterno, è capire come si intende trattarli: se l’idea (o la necessità) è quella di lasciarli fuori tutto l’anno, anche durante il freddo e le intemperie, bisognerà acquistare arredi resistenti, che non si rovinano per il gelo né per la pioggia.
Sul fronte dei materiali, poi, i mobili da esterno più amati sono realizzati in:
I mobili da giardino presenti in commercio sono tantissimi.
Uno degli elementi fondamentali per il proprio arredamento da esterno è il tavolo, indispensabile soprattutto per il periodo estivo. Le misure possono variare in base allo spazio disponibile e alle necessità. Per chi è abituato ad invitare molti amici e ad organizzare molte cene all’aperto, è consigliabile la scelta di tavoli da giardino più ampi e lunghi, alcuni dei quali possono essere anche allungati a seconda dei commensali presenti. Tantissime le forme tra cui scegliere: rettangolari e quadrate oppure quelle ovali e rotonde, più eleganti e di maggior impatto estetico.
Per donare al proprio giardino grande stile con i più bei mobili da esterno, bisogna scegliere le sedie giuste. Le sedie da esterno possono essere diverse: semplici e pieghevoli, sempre utili e funzionali, oppure dalle linee innovative e di design, per rendere il proprio spazio esterno un luogo davvero chic. Una soluzione perfetta per avere una sedia che faccia anche da sdraio sono le sedie reclinabili, comode e perfette per rilassarsi dopo una cena outdoor.
Sul mercato sono disponibili tantissimi set di mobili da esterno già completi: tavoli, tavolini e divani da esterno a due, quattro o sei posti. Ma è possibile acquistare anche il solo sofà.
Se per la progettazione di un giardino o di un terrazzo, fermo restando la difficoltà del progetto e la tariffa oraria del progettista, è più semplice dare un’indicazione di prezzo, quando si parla di mobili per esterno è pressoché impossibile. La scelta sul mercato è davvero enorme e si adatta ai budget più risicati così come a chi ha un budget illimitato.
Su PG Casa puoi trovare velocemente i migliori negozi della tua zona in cui acquistare mobili per esterni. Attraverso il nostro sistema di ricerca riceverai preventivi di spesa gratuiti, senza nessun costo aggiuntivo.
Sebbene il teak sia la soluzione più pregiata e resistente, sono molto belli da vedere e funzionali anche i mobili in larice, pino e abete nordico.
Richiedi un Preventivo su PG CasaÈ possibile acquistare teli di protezione o da copertura da fissare con delle cinghie, molto utili soprattutto per gli arredi più leggeri.
Per gli arredi in metallo, passa una mano di smalto opaco antiruggine e poi la vernice scelta diluita con un po’ di acquaragia. Per gli arredi in legno, scegli una vernice per legno da esterno.