
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Scegliere le porte interne per la propria casa è un momento importante: gli infissi non si cambiano tanto spesso, quindi sarebbe meglio acquistare delle porte da interno sulle quali si è davvero sicuri.
Nella scelta delle porte interne, si può partire dalla valutazione delle tipologie, dei materiali e dello stile che si vorrebbe dare alla propria casa.
In merito ai materiali, tra le tipologie di porte più diffuse ci sono:
Per quanto riguarda la tipologia, si potrà per esempio optare per:
Esistono delle misure standard per le porte interne? In linea generale e al netto della misura del telaio, la misura più diffusa per le porte interne di casa è 800mm x 210mm, ovvero 80 cm di larghezza per 210 cm di altezza. Tuttavia, è sempre possibile richiedere delle porte su misura, rivolgendosi a ditte specializzate nella produzione di infissi e di porte da interno, che potranno andare incontro alle esigenze dei clienti, partendo da budget differenti.
In alcuni casi, non sarà necessario sostituire del tutto le porte interne della propria casa, che si potranno anche semplicemente rinnovare con una verniciatura: nel caso del legno, la porta potrà essere valorizzata con l’applicazione di cere e oli.
Si potranno poi rivoluzionare riverniciandole con una tonalità differente, oppure con una laccatura, processo che riesce a rinnovare del tutto il loro aspetto. Si potrà poi scegliere tra una finitura opaca o lucida.
Ci sono due diversi bonus statali con i quali sarà possibile sostituire o comprare nuove porte interne. Si tratta dei:
Entrambi potranno essere utilizzati per gli immobili ad uso residenziale (non per uffici e negozi). Nella pratica, permetteranno di avere accesso a detrazioni fiscali, quindi le spese potranno essere scaricate nella dichiarazione dei redditi fino a un tetto massimo di 96.000 €.
Vediamo adesso quanto costa acquistare porte interne a seconda del materiale scelto:
Tipologia di porte | Costi |
Porte in laminato | Da 100 a 500 € |
Porte laccate | Da 300 a 700 € |
Porte in legno massello | Da 500 a 1.000 € |
Hai appena ristrutturato casa e devi scegliere le nuove porte interne? Oppure sei stufo di quelle presenti e vuoi sostituirle con porte realizzate con materiali più solidi? Puoi farlo subito con PG Casa, il servizio online che ti consente di mettere a confronto diverse aziende del settore per scegliere quella più adatta a te.
Si dovrà misurare la larghezza netta del vano passaggio, che corrisponde alla distanza tra gli spigoli interni del contro telaio in legno, e l'altezza netta del vano passaggio, data dalla distanza tra lo spigolo interno del contro telaio in legno e il pavimento finito.
Richiedi un Preventivo su PG CasaAl posto di una porta interna si potrebbe mettere una tenda o una decorazione con dei tendaggi che riesca a dare alla casa un po’ di atmosfera.Â
Il costo varia in relazione alla tipologie di porte: per esempio, nel caso di porta interna blindata si aggira intorno ai 430-450 €.Â