
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
I sanitari a filo muro – vale a dire attaccati ad una delle pareti – sono decisamente la soluzione più funzionale ed esteticamente più gradevole per il bagno di casa. Ma come vanno siliconati per eseguire un lavoro perfetto evitando possibili perdite d’aderenza? Quali sono i loro vantaggi e quali sono i costi dei materiali e dell’installazione? Scoprilo di seguito!
Nuova frontiera dell’estetica e del design d’arredamento per il bagno, i sanitari a filo muro sono wc e bidet che – a differenza di quelli ormai già visti e conosciuti – non presentano una base distaccata dal muro bensì sono composti da un unico corpo che aderisce perfettamente e in tutte le sue parti alla parete del vostro bagno. Questo perché, i sanitari a filo muro non presentano lo scarico a vista che si inserisce nel muro, ma un discreto scarico nascosto che si innesta nel muro retrostante o nel pavimento sottostante il sanitario.
Infatti, questo tipo di sanitario, presenta due versioni: una, più classica, col corpo che aderisce sia al muro che al pavimento e una versione sospesa, più moderna, che non presenta una base ma si innesta direttamente nel muro retrostante rimanendo, appunto, in sospensione.
Dopo essersi assicurati che l’installazione dei sanitari a filo muro sia possibile nel vostro bagno (in base alla posizione degli scarichi e dei sanitari stessi) si potrà tranquillamente procedere con l’installazione.
La prima parte della posa, prevede il collegamento dei tubi di scarico ad entrambi i sanitari: un’operazione relativamente facile se le precedenti misurazioni sono state eseguite correttamente e con precisione.
La seconda fase dell’installazione prevede di fissare definitivamente i sanitari nella loro posizione definitiva. Come fare? Col silicone!
Il silicone è un polimero dall’elevato potere elastiche che – una volta asciutto – fa da collante idrorepellente impedendo all’oggetto di spostarsi anche se sottoposto a sollecitazioni meccaniche o idriche.
Posando meticolosamente il silicone, posizionato con la sua apposita pistola, tutto attorno al punto di contatto tra il sanitario e il muro, è possibile ottenere un’aderenza praticamente perfetta, invisibile e in grado di durare nel tempo.
Questa innovativa coppia di sanitari a filo muro presenta, come ogni componente d’utilizzo e d’arredo, delle particolarità che possono costituire un vantaggio o uno svantaggio, a seconda di molteplici fattori come l’arredamento, la pulizia, la manutenzione, la disposizione nel bagno e la posa.
Per quanto riguarda i possibili vantaggi, l’installazione di una coppia di sanitari a filo muro è indicata specialmente per questioni igieniche: l’inesistenza di spazio tra sanitari e parete, infatti, e l’uniformità della superficie degli stessi, consente una rapida ed efficace pulizia.
Si ritrovano positività anche dal punto di vista statico-strutturale: i sanitari in questione – quando nella loro versione “sospesa” – non gravano sul pavimento evitando nel tempo la possibilità che si creino micro-crepe date dal peso.
Ultimo vantaggio, ma non meno importante: dal punto di vista estetico questi sanitari sono particolarmente apprezzati per le loro linee morbide e avvolgenti, che danno l’impressione di un minor ingombro spaziale.
Gli svantaggi che questo tipo di sanitari possono comportare sono innanzitutto di ordine spaziale: serve infatti uno scarico a muro della lunghezza di almeno 12 cm per poterli installare correttamente. Inoltre, a proposito di installazione, questa deve essere eseguita a regola d’arte e con la massima attenzione al fine di evitare possibili futuri scollamenti.
Moderni e funzionali, i sanitari a filo muro possono dare uno stile unico e di design al tuo bagno. I prezzi per questa tipologia di sanitari varia non solo in base alla tipologia ma anche all’estetica, senza contare poi i costi di trasporto, di installazione e dello smantellamento e smaltimento dei vecchi sanitari. Il prezzo inoltre può salire ulteriormente se si decide di aggiungere eventuali accessori per il bagno come una piletta del lavabo particolare o una rubinetteria con sensori, ecc.
Anche se i prezzi variano in base ai fornitori e alle ditte specializzate ecco una tabella riassuntiva coi costi medi dei sanitari filo muro che potrebbe essere utile ad avere un’idea sui costi.
Tipologia sanitari filo muro | Costi medi |
Sanitari filo muro (WC+Bidet) | Da 220 a 350 € |
Sanitari filo muro sospesi (WC+Bidet) | Da 290 a 550 € |
Sanitari filo muro soft close (WC+Bidet) | Da 350 a 600 € |
Stai valutando di installare dei sanitari filo muro all’interno del tuo bagno? Richiedi un preventivo tramite PG Casa! Confronta i costi e trova il miglior rapporto qualità/prezzo. Bastano pochi click!
Si tratta di uno scarico regolabile che permette di congiungere l’attacco dell’entrata dell’acqua con l’effettivo punto di entrata, tramite la presenza di un raccordo apposito.
Richiedi un Preventivo su PG CasaQuesto tipo di scarico presenta un piccolo raccordo a forma tubolare progettato appositamente per adattare un WC con scarico a parete al foro di scarico presente sul pavimento.