
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Vuoi acquistare una cabina armadio ma non sai quale modello scegliere? Vorresti conoscere i prezzi delle cabine armadio e del loro montaggio? Su PG Casa possiamo fornirti preventivi gratuiti senza impegno, direttamente dalle migliori ditte della tua zona.
Â
Sul nostro portale hai la possibilità di ricevere proposte economiche per cabine armadio su misura, di qualsiasi forma e dimensione, realizzate appositamente in base alle tue esigenze. Devi soltanto fornirci alcune indicazioni: in questo modo potremo selezionare per te le imprese più adatte a realizzare il servizio. Puoi trovare ditte specializzate nella produzione e installazione delle cabine armadio, nella restaurazione di mobili antichi, nella realizzazione di mobili in legno per sottoscala, oppure nella manutenzione e pulizia di armadi e guardaroba. Le recensioni degli altri utenti, inoltre, ti aiuteranno a compiere una scelta più consapevole.
Le cabine armadio rappresentano una soluzione efficiente e pratica, per riporre indumenti e altri oggetti e per ottimizzare lo spazio a disposizione. A differenza dei mobili tradizionali, che non possono essere adattati all’ambiente, le cabine armadio permettono di valorizzare qualsiasi punto della casa, compresi sottoscala, camere di piccole dimensioni, sottotetti e stanze con tetto spiovente.
Â
Spesso la loro struttura è modulare, quindi è possibile personalizzarle scegliendo le misure e la grandezza dei ripiani e degli scompartimenti per i vestiti da appendere. Le cabine armadio possono essere fisse o mobili, a seconda del design e della progettazione, con una o più ante di legno o vetro, di prezzi e colori differenti.
Â
Realizzando un prodotto su misura è possibile ottenere una forma adeguata, perfetta per lo spazio disponibile, con struttura angolare, rettangolare, rotonda o quadrata, con meccanismi per la rotazione dei vestiti, oppure scarpiere o altri accessori.
La scelta della cabina armadio dipende da alcuni fattori, tra cui il budget a disposizione, lo spazio da occupare, la quantità di indumenti da riporre, lo stile della propria abitazione e i propri gusti personali. In commercio si possono trovare prodotti per tutte le esigenze, tuttavia la soluzione migliore è farsi realizzare una cabina armadio su misura. In questo modo è possibile sfruttare tutto lo spazio, approfittando di eventuali rientranze ed evitando ingombri non necessari. Inoltre con un armadio personalizzato si possono scegliere i materiali, lo stile e la forma della cabina, per adattarla perfettamente all’arredamento della casa.
Â
Allo stesso tempo i modelli prefiniti risultano più economici e facili da installare, ma richiedono una certa manualità per il montaggio e il fissaggio. Il design delle cabine armadio può essere moderno, classico o contemporaneo, con scompartimenti a vista oppure chiusi. E si possono aggiungere cassetti, scaffali, porta cravatte, bastoni e creare ripiani ideali per i propri capi.
Il prezzo di una cabina armadio dipende principalmente da due aspetti: il materiale con cui viene realizzata e le dimensioni.
Â
Cabina armadio su misura | Prezzi medi |
 Cabina armadio in muratura |  670 €/mq |
 Cabina armadio in cartongesso |  350 €/mq |
 Cabina armadio in legno |  1750 €/mq |
Â
La più diffusa è la cabina armadio in cartongesso, per via della sua economicità e praticità . Con un po’ di manualità , è possibile realizzare da sé la propria cabina in cartongesso. Oppure ci si può rivolgere ad un professionista, così da ottenere un risultato a regola d’arte. Come viene realizzata una cabina armadio in cartongesso? Si crea uno scheletro con listelli d’alluminio, e si fissano poi pannelli in cartongesso assemblandoli con delle semplici viti. Successivamente, si va a dividere lo spazio interno creando mensole e cassetti sempre in cartongesso oppure in legno: il primo è più economico e facile da lavorare (bastano un cutter o un seghetto), il secondo è più elegante.
Â
Un’alternativa è rappresentata dalle cabine armadio in muratura, indicate generalmente in fase di costruzione o di ristrutturazione, o dalle cabine armadio in legno. Che, sia da catalogo che su misura, rappresentano la soluzione più bella ma anche quella economicamente più gravosa.
Â
Analizzando i pro e i contro dei diversi materiali, le cabine armadio in muratura, e dunque in cemento, possono essere completamente personalizzate e hanno costi contenuti. Tuttavia, bisogna realizzarle a regola d’arte (affidandosi ad un professionista!): se non coibentate in modo adeguato, possono dare problemi di condensa e rovinarsi a causa della muffa e dell’umidità . Le cabine armadio in legno, eleganti e confortevoli, hanno ottime proprietà d’isolamento termico e acustico, tuttavia sono costose e richiedono una certa manutenzione. La maggior parte delle persone opta dunque per cabine armadio in cartongesso, più economiche del legno e più funzionali del cemento.
Â
Fondamentale, al di là del materiale scelto, è prevedere per la propria cabina armadio la giusta illuminazione. Per illuminare l’interno si andranno ad utilizzare faretti orientabili oppure strisce di Led: queste ultime non si surriscaldano, sono durevoli e consentono di vedere i colori dei vestiti esattamente come sono. I lampadari pendenti, invece, vanno riservati alle cabine armadio di grandi dimensioni.
Â
Affinché sia funzionale, una cabina armadio deve misurare almeno 2,5 mq: la profondità minima è in genere di 120 cm, considerando i 60 cm di profondità dei ripiani standard.
Richiedi un Preventivo su PG CasaLe opzioni sono diverse: c’è chi ama le cabine armadio a vista, e chi preferisce chiuderle con porte scorrevoli in legno, in vetro, in laminato o in cartongesso. Un’alternativa indicata per le stanze country-chic è una lunga tenda in lino o in cotone.
Cassetti e ripiani non bastano: è necessario progettare la cabina armadio sulla base delle proprie esigenze. Se si hanno molti abiti lunghi bisogna prevedere aste alte, se si hanno molte scarpe e nessun altro spazio bisognerà inserire una scarpiera. E poi scomparti per le borse, i foulard, le cravatte ecc.