
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
La rimozione pavimento è un degli interventi più gettonati in tema di ristrutturazioni della casa. Spesso, infatti, gli spazi domestici richiedono di essere modernizzati e resi più funzionali. Come tutti i lavori per il rinnovo degli ambienti è necessaria una valutazione preventiva da parte di un tecnico al fine di scongiurare complicazioni durante i lavori e garantire all’utente il risultato desiderato.
La rimozione pavimento incollato è ovviamente diversa rispetto ad una rimozione pavimento marmo, o dal rimuovere pavimento in resina. Questo perché alcuni richiedono anche di intervenire sul massetto, altri invece possono essere trattati in minor tempo con azioni meno invasive. La fattibilità deve sempre essere stabilita da una professionista del settore edile, specializzato in rimozione pavimento. Così che ad esso possa essere richiesto anche a quanto ammonta la spesa complessiva, e capire se si è in possesso del budget economico necessario.
Rispetto ad una copertura, il costo rimozione pavimento è più oneroso, ma indispensabile in tutti quei casi in cui si vuole mettere mano agli impianti sottostanti. La rimozione pavimento laminato, marmo o di qualsiasi altro tipo, permette di creare una superficie di lavoro “vergine”, ovvero perfetta per applicare qualsiasi tipologia di copertura: parquet, pavimenti vinilici, etc.
Dal punto di vista pratico, rimuovere pavimento pvc, in mattonelle o superfici similari, è possibile solo se si utilizzano i giusti attrezzi di lavoro, ovvero martelli demolitori oppure piccoli escavatori. Sarà il professionista ingaggiato a stabilire se vi è la reale necessità di demolire anche il massetto o se omettere questo passaggio.
Ecco, quindi, che ogni pavimento ha bisogno di essere trattato con strumenti specifici e può essere più o meno complicato da demolire. Stabilire il costo della rimozione pavimento al mq univoco, infatti, non è possibile. In tabella però sono riportate delle fasce di prezzo medie a cui fare riferimento per avere un’idea generale dei prezzi attualmente presenti sul mercato:
Tipologia di servizio | Costo |
Trasporto una tantum presso la discarica | Da 50 a 100 € una tantum |
Smaltimento in discarica autorizzata | Da 30 a 40 € al mq |
Rifacimento del nuovo massetto | Da 13 a 18 € al mq |
Manodopera demolizione | Da 6 a 10 € al mq |
Per evitare di sostenere delle spese troppo onerose, è bene inoltrare più richieste di preventivo. Tale operazione si può effettuare sul sito di PG Casa, in maniera gratuita e non vincolante. Bastano davvero pochi click.
Al costo globale deve essere aggiunto anche quello relativo ai materiali e alla messa in posa del nuovo pavimento. La scelta non è sempre facile, ma seguendo gli accorgimenti in elenco sarà facile optare per la pavimentazione più in linea con i propri bisogni:
La rimozione pavimento deve sempre avvenire per mano di personale esperto, che inizierà l’operazione con una valutazione preventiva. Una volta capito come procedere si passerà allo step della demolizione, che può coinvolgere o meno il massetto a seconda degli interventi voluti dal cliente (rifacimento degli impianti, etc.).
Richiedi un Preventivo su PG CasaLa rimozione pavimento è un’operazione che presenta costi diversi a seconda dei casi. Indicativamente la manodopera per la demolizione va da un minimo di 6 euro ad un massimo di 10 euro al metro quadrato. Vi sono poi i costi di smaltimento dei rifiuti in discarica che vanno da un minimo di 30 ad un massimo di 40 euro ed il relativo trasporto (da 50 a 100 euro una tantum).