
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Stai valutando degli impianti di sicurezza per mettere al sicuro la tua casa o la tua azienda? Hai bisogno di un esperto che progetti e installi un sistema che ti faccia sentire al sicuro anche quando non ci sei o quando l’ufficio è vuoto? PG Casa può aiutarti fornendoti una lista di professionisti che si occuperanno di progettare e allestire il sistema di sicurezza migliore per mettere la tua abitazione, il tuo locale commerciale o la tua sede operativa al riparo da visite indesiderate. Tutto quello che dovrai fare è fornire le informazioni necessarie al portale, che ti metterà in contatto con le aziende e ti farà accedere a diversi preventivi pensati direttamente su di te e sulle tue esigenze.
Potrai valutare diverse offerte provenienti da imprese e professionisti diversi ed effettuare un confronto direttamente da casa tua, dal tuo smartphone o PC, per scegliere in totale autonomia quale opzione è la migliore per te. Potrai consultarti con i professionisti e capire quale impianto di sicurezza sia più adatto al luogo che vuoi proteggere, anche in relazione al tuo budget. Dagli impianti anti-effrazione ai dispositivi di sicurezza di un impianto elettrico, passando per i sistemi di videosorveglianza e controllo: PG Casa ha le risorse per tutto quello di cui hai bisogno.
Gli impianti di sicurezza sono accuratamente progettati per mettere al sicuro beni materiali o immateriali, mobili o immobili. Si compongono di una parte “hardware” e un sistema software tecnico, tecnologico o computerizzato, a seconda della tipologia di sistema. Gli impianti di sicurezza si dividono in diverse categorie e tipologie, che però molto spesso agiscono collettivamente e in sinergia:
L’impianto consente di regolare il sistema di accessi grazie a un addetto o un pulsante dei sistemi di sicurezza per l’apertura delle porte o dei cancelli. Il sistema permette l’entrata nella proprietà tramite:
Può essere utilizzato in abitazioni private o più frequentemente in istituti pubblici o privati e in aziende medie o grandi.
Si tratta di impianti più o meno tecnologici e computerizzati che controllano eventuali tentativi di intrusione sia all’interno che all’esterno, grazie a fotocellule o sensori collegati ad allarmi che l’impianto stesso gestisce con anche eventualmente un collegamento diretto telefonico con la polizia. Grazie ai software questi sistemi sono sempre più computerizzati e centralizzati e gli allarmi scattano in automatico in caso di bisogno.
Da un unico “corpo centrale” si possono controllare numerosi luoghi o angolazioni contemporaneamente e si può gestire anche la momentanea o non disattivazione di alcuni allarmi. Gli impianti anti-intrusione si collegano
Oltre ai sistemi di controllo accessi e di anti-intrusione ci sono anche quelli di videosorveglianza, che presuppongono la presenza di operatori che controllano gli spazi grazie a delle telecamere installate. Le telecamere producono delle registrazioni che possono essere visionate a posteriori o in tempo reale.
Gli impianti di sicurezza devono essere sempre conformi alle norme di legge, e anche per questo è fondamentale affidarsi a un valido professionista. Ad esempio, per quanto riguarda gli impianti anti-intrusione, la norma CEI 79-3 indica la sequenza delle fasi e il rapporto analisi rischi/benefici. Per quanto riguarda le videoregistrazioni, invece, il Regolamento UE 2016/679 prescrive le modalità precise di rispetto dei dati sulla privacy, che comprendono una limitazione degli accessi alle immagini prodotte dalle telecamere.
Quanto costa un impianto di sicurezza? I differenti impianti di sicurezza hanno costi diversi, a seconda anche dell’estensione della zona da proteggere. Si parte da 100-300 euro per impianti semplici anti-furto per arrivare a migliaia di euro per i progetti più particolari e sofisticati, che fanno uso di telecamere, allarmi multipli e sensori. È possibile anche accedere a detrazioni fiscali per impianti di sicurezza con IVA agevolata al 10% e fino al 50% IRPEF per una spesa massima di 96mila euro.
Ecco una tabella riassuntiva per avere un’idea di massima sulle spese:
DA | A | |
Impianto antifurto (Kit) | 100 euro | 300 euro |
Impianto antifurto economico | 200 euro | 400 euro |
Impianto antifurto semiprofessionale | 500 euro | 1000 euro |
Impianto antifurto professionale | 1000 euro | 3000 euro |
Cerchi degli impianti di sicurezza antifurto a Reggio Emilia o degli impianti di sicurezza a Milano? PG Casa può fornirti una lista di imprese e professionisti della tua zona che sono pronti a prepararti un preventivo di spesa e garantirti un lavoro accurato e professionale con l’impianto che avrai scelto a seconda delle tue esigenze. Avrai la possibilità, grazie a PG Casa, di confrontare le diverse offerte e scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Potrai verificare tutte le tue necessità, come telecamere di sorveglianza particolari o un pulsante presente negli impianti di sicurezza per attivare o disattivare i sistemi. La pluralità dei preventivi ti darà modo di consultare diverse possibilità e farti un’idea del rapporto qualità/prezzo. Avrai modo anche di leggere le recensioni per scegliere l’impresa migliore a detta dei giudizi degli altri utenti.
L’impianto di sicurezza è detraibile al 50% IRPEF tramite dieci rate annuali dopo il pagamento della fattura con bonifico, e usufruisce dell’IVA agevolata al 10%.
Richiedi un Preventivo su PG CasaGli impianti di sicurezza possono costare da poche centinaia di euro a migliaia di euro, a seconda del sistema.
Ci sono diverse case produttrici degli impianti di sicurezza. Il consiglio è farsi aiutare da un esperto che proporrà il brand più adatto alle esigenze del suo cliente.
Ci sono impianti di sicurezza molto sofisticati che registrano con un sensore la presenza di un animale sotto un certo numero di Kg escludendolo dai sistemi di allarme.