Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo

CONTINUA CON LA RICHIESTA CANCELLA RICHIESTA

Chiedi preventivi per

PARETI DI CARTONGESSO

Dove ti serve il servizio?
Non ricordi il CAP?
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua
    richiesta gratis

    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5
    preventivi

    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo
    migliore

    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

GUIDA UTILE

Pareti di cartongesso: costi, pro e contro

Le pareti in cartongesso sono la scelta ideale per diverse tipologie di arredo spendendo poco: ecco tutte le caratteristiche con i pro e i contro delle opere realizzabili ed il costo medio.

Il cartongesso è un materiale estremamente versatile e sempre più apprezzato in edilizia grazie ai suoi numerosi vantaggi. I formati più utilizzati sono le lastre e i pannelli composti da uno strato interno di gesso e da un rivestimento esterno di cartone pressato. Queste caratteristiche ne fanno il materiale ideale per rinnovare casa: utilizzare pannelli in cartongesso, infatti, permette di realizzare pareti, controsoffitti ed elementi d’arredo in grado di coniugare leggerezza, resistenza, facilità e pulizia d’impiego; il tutto a costi piuttosto contenuti.

Pareti in cartongesso: quale scegliere?

Il formato standard dei pannelli in cartongesso è di 1,2 x 2 metri con uno spessore di circa 10-12 mm. È possibile trovare in commercio anche altri formati più grandi o di forme diverse, come nel caso del cartongesso ondulato o curvo. Il peso di un pannello in cartongesso è di circa 8-9 Kg, ma può variare secondo la natura di cui è composto. Grazie all’aggiunta di additivi, è infatti possibile migliorare la resa e la qualità del prodotto per cui è stato progettato.

Tipi di cartongesso più usati

Tra le tipologie più diffuse, ci sono: il cartongesso ignifugo, di colore rosso, particolarmente resistente al fuoco; il cartongesso termoacustico, al quale viene applicato un foglio di polistirolo fonoassorbente; il cartongesso idrorepellente di colore verde, ideale per gli ambienti più umidi della casa come bagno e cucina; le lastre di cartongesso per esterno progettate per sopportare gli sbalzi termici e il cartongesso rinforzato con speciali lastre di fibre di vetro e legno.

Pareti in cartongesso: i vantaggi

L’uso di pareti in cartongesso ha pro e contro, come ogni cosa. Tra i lati positivi c’è la facilità di montaggio e smontaggio, il risparmio economico, la capacità di essere isolanti e resistenti agli urti. Una scelta che comporta in un’unica soluzione molti vantaggi: in più, per la realizzazione di pareti in cartongesso, non servono tempi lunghi e uso di molti materiali, si possono costruire in breve tempo e sono in grado di conferire all’abitazione un aspetto completamente nuovo e ordinato.

Cartongesso, la soluzione artistica per migliorare lo spazio

Una delle tendenze degli ultimi anni è l’utilizzo artistico del cartongesso. Grazie alla duttilità dei pannelli, è infatti possibile creare forme e strutture decorative da applicare al soffitto e alle pareti, ma anche utilissime soluzioni d’arredo salva spazio come nicchie, librerie in cartongesso, cabine armadio, mensole e persino controtelai per porte scorrevoli. Le pareti in cartongesso divisorie possono ad esempio ridurre le dimensioni di una stanza e migliorare lo spazio abitativo per accogliere allo stesso tempo le esigenze di più persone.

Cartongesso: altri motivi per sceglierlo

Il cartongesso è un materiale leggero, comodo da maneggiare e trasportare, facilmente lavorabile ed estremamente pulito. Altro vantaggio di questo materiale è che si tratta di opere non murarie, quindi possono essere rimosse facilmente. Accanto a questo, tra i pro c’è la questione del costo: la scelta di rimodernare la casa utilizzando pareti in cartongesso è infatti decisamente più economica piuttosto che porre mano all’infrastruttura con opere in muratura, sia per la spesa viva che per quella della manodopera (nonché per i tempi di lavoro).

I contro delle pareti in cartongesso

Naturalmente questo materiale ha anche degli svantaggi, che riguardano però soprattutto pareti in cartongesso di qualità bassa. Si tratta di una maggiore difficoltà nel montare ganci e mensole e la necessità di avere una maggiore attenzione. Per quanto riguarda i ganci, esistono comunque dei tasselli che sono pensati proprio per questo materiale, mentre per quanto concerne la resistenza della parete, è necessario stare attenti a colpi e martellate.

Costo pareti in cartongesso

Il costo di un pannello di cartongesso è di 3-5 €/mq, a cui aggiungere l’acquisto di eventuali materiali isolanti da inserire nell’intercapedine delle pareti o di supporti metallici per sorreggere un controsoffitto. Cimentarsi nella realizzazione di piccoli lavori in cartongesso è alla portata di tutti, ma per gli interventi più laboriosi e complessi, come ad esempio la ristrutturazione di un appartamento, è sempre meglio rivolgersi a un professionista. Per costruire una parete divisoria in cartongesso si possono spendere tra i 20 e i 25 € per mq, mentre il costo di controsoffitto in cartongesso è di circa 25-30 € al mq.

Contatta gratuitamente Pg Casa per ricevere più preventivi e scegliere quello più adatto alla tua casa!

 

Costo cartongesso: pannelli e lastre per pareti Prezzo al mq
Cartongesso standard spesso 12,5 mm da 3 €
Cartongesso ignifugo spesso 13 mm da 5 €
Cartongesso anti umidità idrofuga spesso 13 mm da 8 €
Cartongesso ultra leggero spesso 33 mm da 11 €
Cartongesso per pareti curve spesso 6 mm da 5 €
Cartongesso isolante acustico e fonoassorbente 50db spesso 15 mm da 15 €

 

Domande frequenti:


Aziende consigliate da noi

Pluriennale esperienza nel settore Edile, azienda leader nelle costruzioni e ristrutturazioni dalla...

Chiedi preventivo
S.M.M.A. Manutenzione Montaggio Ascensori

S.M.M.A. srl svolge la propria attività a Milano. La ditta si occupa dell’installazione, manutenzione o la...

Chiedi preventivo
La Nuova Idraulica 73 di Mantoan Maurizio

L'azienda si occupa di installazione impianti di riscaldamento, impianti idrotermosanitari, impianti di...

Chiedi preventivo

Fornitura di arredamento d’interni Cucine , camere , Camerette , living, tavoli sedie stile...

Chiedi preventivo
Am Impianti

AM IMPIANTI si trova con la propria sede in Via Valtorta, 57 a Milano e da anni si occupa con professionalità e...

Chiedi preventivo
Pulizie Deternova

Ogni ambiente ha particolari esigenze di igiene e per questo risulta indispensabile l’applicazione di metodi di...

Chiedi preventivo
Ares Costruzioni Ristrutturazioni e Manutenzioni

Ares Costruzione, leader nella ristrutturazione di appartamenti- uffici ed edifici commerciali. Hai bisogno di...

Chiedi preventivo
Tridente Ristrutturazioni e Design

Tridente Ristrutturazioni & Design vanta una storia fatta di affidabilità ed esperienza. L'azienda grazie a...

Chiedi preventivo