
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Sognate una boiserie in legno? Amate l’atmosfera calda e raffinata di questo materiale al punto da volervi circondare con delle pareti speciali? Cercate delle boiseries in legno antiche o moderne per un restyling chic alla vostra casa? PG Casa può avere la soluzione giusta. Se stai cercando un professionista o un’impresa che si occupino delle tue boiseries per la camera da letto, la cucina o la zona living, il portale ti aiuterà a trovare una serie di imprese qualificate che potranno affiancarti nella scelta del legno e nell’installazione delle pareti. PG Casa ti darà modo di accedere a diversi preventivi che potrai confrontare comodamente dal tuo smartphone, senza impegno.
Â
Anche i non esperti di arredamento sanno che la boiserie è un rivestimento in legno per pareti in grado di dare un tocco speciale alla casa. Che si tratti di pareti in legno minimal, liscio, in stile scandinavo, o qualcosa di più rococò e super-lavorato, in ogni caso questa scelta dà spessore e personalità a un ambiente. Si può spaziare anche sulle forme, le decorazioni e i colori per una casa che sia a propria immagine e somiglianza. In altre parole, se davvero sognate una boiserie in legno, ecco cosa sapere.
Scegliere il legno per le proprie pareti significa sposare uno stile che può essere minimal o classico, super moderno o barocco. Le boiseries si prestano a modellarsi sui gusti di ognuno e sulla tipologia di casa, da shabby a ultramoderna: possono essere lastre molto semplici o super-lavorate, possono essere create in legni chiari o fibre di legno oppure in rovere, noce, pino, in base alle proprie esigenze e alle cifre a disposizione. Noce e ciliegio sono tra i più pregiati, scelti per boiseries di prestigio.
Â
Le idee sono tantissime e vanno dai colori chiari a quelli scuri, dalle architetture semplici alle più complesse che prevedono contro-pareti, vani, livelli differenti.Â
Ecco qualche suggerimento per dotarsi delle migliori boiseries in raffronto allo stile della casa e al budget:
Â
Optare per pareti di legno per la propria casa è un’idea molto allettante, perché:
Quanto costano le boiseries in legno? Si tratta di una scelta chic e funzionale, ma anche piuttosto costosa, posto che la libertà di scegliere un legno pregiatissimo o meno pregiato incide notevolmente sul budget. In altre parole, chi non ha a disposizione grosse somme può comunque concedersi questa meraviglia di arredamento limitando la copertura delle boiseries in uno spazio limitato (ad esempio dietro il letto o sotto una finestra) o utilizzando un legno non costoso.
Â
In genere le boiseries in legno costano dai 100-200 euro al metro quadro fino ad arrivare ai 300-400 euro al metro quadro per legni più pregiati. Da considerare anche se si tratta di legno grezzo o dipinto, il legno dipinto ha un costo superiore. Ecco una tabella che riepiloga brevemente le spese a cui si potrebbe andare incontro:
Â
 DA |  A | |
 Boiserie in legno |  100 euro al mq |  300 euro al mq |
 Boiserie in legno noce, ciliegio, mogano |  300 euro al mq |  450 euro al mq |
 Boiserie in legno dipinto |  100 euro |  500 euro al mq |
Â
Se vuoi rivestire le pareti di casa tua in boiseries in legno, che siano antiche o moderne, e non sai a chi rivolgerti puoi farti aiutare da PG Casa, il portale che ti mette in contatto con diversi professionisti della tua zona. Grazie a PG Casa potrai consultare diversi preventivi e farti un’idea di cosa offre il mercato compatibilmente con il tuo budget. Potrai confrontare queste offerte e decidere quale è più adatta alle tue esigenze.
Â
Avrai anche la possibilità di consultare i giudizi e le recensioni di altri utenti che hanno scelto le boiserie affidandosi a una o a un’altra impresa. Con la lista di professionisti fornita da PG Casa e i differenti preventivi potrai sicuramente trovare quello che stai cercando.
La boiserie in legno costa dai 50 ai 300-400 euro al metro quadro, a seconda della lavorazione e del tipo di legno.
Richiedi un Preventivo su PG CasaIl legno più pregiato è il rovere, affiancato da ciliegio, mogano e teak. Questi sono i legni più costosi e più di qualità .
Una boiserie in legno sta bene in qualunque ambiente purché abbia caratteristiche coerenti con lo stile della casa.
Le pareti rivestite da pannelli di legno hanno un nome preciso e si chiamano boiserie, che possono essere classiche o moderne.