
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Il rifacimento facciata non è altro che la restaurazione e il risanamento dell’esterno di un edificio. Ad oggi tale tipo di intervento è molto chiacchierato e gettonato a seguito del Bonus Facciate, ovvero dell’agevolazione statale che consiste in una detrazione d’imposta, da ripartire in 10 quote annuali.
Â
Gli interventi più richiesti sono in genere quelli di pulitura o tinteggiatura esterna della facciata, risanamento di balconi e riparazione di ornamenti e fregi, ed infine migliorie dal punto di vista termico. Ma perché richiedere un lavoro del genere? Quali vantaggi comporta? Quali sono le modalità con cui avviene e, soprattutto, quanto costa? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Sono tantissimi i vantaggi collegati al rifacimento facciate condominio, primo fra tutti il bonus statale appena descritto. Altro vantaggio, apparentemente banale ma importantissimo, è la miglioria dell’aspetto estetico. Questo fattore non è solo un capriccio o il desiderio di possedere qualcosa di bello ma un’utilità in fase di affitto o di vendita. Una palazzina ben tenuta, bella da vedere e ben coibentata, può conferire maggiore valore al prezzo di vendita o alla rata mensile di affitto.
Â
La coibentazione poi, richiesta da tantissimi condomini, permette di isolare dal punto di vista termoacustico e dalle temperature elevate. Si parla perciò di isolamento termico, isolamento acustico o termoacustico. Di riflesso, il condominio farà un vero e proprio salto di qualità dal punto di vista energetico. Dal punto di vista della sicurezza poi, un rifacimento facciate, permette di scongiurare inconvenienti, eliminando pezzi di facciata pericolanti e che possono mettere a repentaglio la sicurezza dei passanti.
Il rifacimento facciata segue un iter che varia da caso a caso. Un rifacimento facciata con cappotto termico ad esempio, sarà più lungo rispetto ad un rifacimento facciata tradizionale. Di riflesso anche il costo rifacimento facciata cambierà , anche se come si è visto nel primo paragrafo, gli incentivi statali possono venire in soccorso. Generalmente un rifacimento facciata inizia sempre con una fase di ispezione, dove la ditta edile ingaggiata valuta la situazione, mettendo mano sull’edificio ed evidenziando le criticità . A questo punto il tecnico può stilare un preventivo e un piano d’azione da proporre al cliente (condominio) e aspettare la sua accettazione.
Â
Una volta accettato il preventivo, inizia il vero processo di rifacimento facciata, quasi sempre collegato ad una installazione ponteggio. Anche in questo caso è bene sottolineare che il costo ponteggio e rifacimento facciata può variare a seconda della grandezza della superficie da trattare. Sarà scontato dire che in questi casi, nel settore edile, è sempre bene affidarsi a professionisti seri con esperienza comprovata. Solo in questo modo si possono ottenere lavori di alto livello, che portano a risultati non solo funzionali e belli da vedere, ma anche sicuri. Se stai cercando un esperto in materia, puoi fare riferimento a PG Casa e richiedere uno o più preventivi gratuiti.
Solitamente si parla di rifacimento facciata prezzo al mq, proprio perché il costo aumenta all’aumentare della grandezza dell’edificio su cui intervenire. Ecco, quindi, che indicare delle cifre precise non è possibile, anche se in tabella sono stati raccolti dei costi medi a cui poter fare riferimento per stabilire delle stime generali:
Â
Tipologia di intervento | Costo |
Demolizione e spicconatura di intonaci e frontalini (al mq) | Da 4,76 a 15,28 € |
Manodopera per il rifacimento degli intonaci della facciata (al mq) | Da 4,00 a 18,00 € |
Rifacimento dei frontalini di balconi e terrazzi (al mt) | Da 30,00 a 60,00 € |
Tinteggiatura facciata (al mq) | Da 12,50 a 35,00 € |
Realizzazione facciata ventilata (al mq) | Da 18,00 a 160,00 € |
Realizzazione cappotto termico esterno (al mq) | Da 29,00 a 120,00 € |
Realizzazione rivestimenti esterni in pietra o legno (al mq) | Da 20,00 a 275,00 € |
Manodopera di operatori su fune per rifacimento facciate (al mq) | Da 9,00 a 115,00 € |
Noleggio ponteggi per rifacimento facciata (primo mese – al mq) | Da 8,00 a 15,00 € |
Un rifacimento facciata comprende la miglioria del tinteggiamento esterno, ma anche la rifinitura delle decorazioni e la messa in sicurezza delle parti pericolanti. In alcuni casi è richiesta l’installazione del cappotto termico.
Richiedi un Preventivo su PG CasaNon è possibile stabilire una cifra precisa per stimare un rifacimento facciata, in quanto vi sono troppi aspetti ad incidere sul prezzo finale.
Il rifacimento facciata diventa urgente quando mette a repentaglio la sicurezza dei passanti e di chi abita all’interno dell’edificio.