
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
I pavimenti in materiali naturali – come possono essere il cotto, il marmo e la pietra – sono bellissimi e sanno rendere qualsiasi ambiente raffinato ed elegante. Peccato che siano piuttosto impegnativi da trattare.
Â
Si tratta infatti di materiali molto porosi che tendono ad impregnarsi facilmente. Basta che vi si rovesci sopra qualcosa, che la macchia risulti quasi impossibile il pulire. Quasi!
Â
Se infatti si è a conoscenza del giusto trattamento per pavimento in cotto, marmo e pietra, nessuna macchia rimarrà a deturpare il vostro pavimento.
Â
Basterà soltanto conoscere i prodotti e le tecniche giuste per trattare questi magnifici materiali.
Prima di procedere con l’analisi dei trattamenti specifici per ogni singolo materiale, è giusto sapere di che materiale stiamo parlando. Infatti, non è possibile trattare adeguatamente un materiale se prima non se ne conoscono a fondo le caratteristiche tecniche.
Â
Il cotto è uno dei materiali edilizi più antichi in assoluto! Appartiene alla famiglia delle ceramiche, in quanto si ottiene tramite un particolare trattamento e una particolare cottura dell’argilla. Si tratta dunque di un materiale al 100% naturale, ricavato da rocce sedimentarie contenenti silicati di alluminio, ossidi di ferro, carbonato di calcio e sabbia in quantità variabile, il che conferisce a questo materiale una colorazione e una porosità sempre differenti.
Â
Il marmo non ha bisogno di presentazioni! Si tratta infatti di una pietra naturale di origine calcarea che possiede un altissimo pregio e una indiscutibile valenza estetica fin dall’antichità , tanto che era impiegato per realizzare cattedrali e dimore di grandi signori come simbolo di nobiltà e opulenza. Nato dalla trasformazione della calcite, il marmo è presente in natura in un’ampia varietà di colori – dal bianco al nero, dal rosa al verde – ed è apprezzato per la sua resistenza ad irti, flessioni e graffi.
Â
Infine la pietra, che con il suo naturale aspetto ruvido, conferisce a qualsiasi pavimentazione un’aria rustica ma curata e – se abbinata a complementi d’arredo moderni – sa essere quel tocco che rende l’ambiente raffinato senza sforzi. Il suo pregio non sta soltanto nel suo aspetto naturale, ma anche dalla sua facile lavorabilità , che rende la pietra perfetta per realizzare pavimentazioni riccamente decorate.
Il trattamento in cotto può essere distinto tra manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria. La manutenzione ordinaria è il lavaggio dei pavimenti che si compie una volta a settimana, durante le pulizie generali della casa, e può essere fatto con un detergente neutro specifico per il cotto, diluito in acqua in base alle indicazioni.
Â
La manutenzione straordinaria consiste in un trattamento per il pavimento in cotto – fatto da un’impresa competente – al fine di ravvivarne l’aspetto attraverso i seguenti passaggi:
Â
Â
Ecco una tabella con i prezzi indicativi che potrebbero essere utili per farsi un’idea sui costi:
Â
Tipo di trattamento | Costo al mq |
Trattamento di pulitura profonda e lucidatura del cotto | Da 10 € a 20 € |
Â
Tenendo sempre bene a mente che si tratta di un materiale naturale e delicato, non bisogna mai pulire il marmo con prodotti eccessivamente aggressivi, neanche durante la manutenzione straordinaria, la quale prevede – a seconda dell’usura – o la lucidatura o la levigatura.
Â
Ecco una tabella con i prezzi indicativi che potrebbero essere utili per farsi un’idea sui costi:
Â
Trattamento | Costo al mq |
Lucidatura | Da 6 € a 13 € |
Levigatura | Da 18 € a 27 € |
Â
Anche la pietra, esattamente come il cotto, è un materiale altamente poroso e assorbente, il che lo rende particolarmente incline a macchiarsi con facilità .
Â
Come sempre, il trattamento più adatto per un pavimento in pietra per la manutenzione ordinaria, è l’uso di un detergente neutro specifico per la pietra naturale; mentre per la manutenzione straordinaria sarà necessario:
Â
Â
Ecco una tabella con i prezzi indicativi che potrebbero essere utili per farsi un’idea sui costi:
Â
Tipo di prodotto | Costo |
Lucidatura | Da 5 € a 10 € |
Levigatura | Da 16 € a 25 € |
Â
Se possiedi questi meravigliosi pavimenti e vuoi effettuare annualmente un trattamento per pavimenti in cotto, marmo e pietra, richiedi tramite la piattaforma di Pg Casa più preventivi gratuiti e scegli quello più adatto a te!
Tramite un processo particolare, definito cristallizzazione, la quale agisce in superficie, asportando la parte danneggiata della pietra naturale e intervenendo con prodotti lucidanti.
Richiedi un Preventivo su PG CasaLa pulizia delle superfici in pietra naturale deve essere fatta semplicemente con un sapone neutro specifico per la suddetta superficie.
Per trattare e impermeabilizzare le superfici in cotto è indicato l'utilizzo di prodotti impregnanti e idrorepellenti.