Trattamento Pavimenti a Roma: Richiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

TRATTAMENTO PAVIMENTI

Roma Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Brillante Group

Brillante Group

00071 Pomezia (RM)
Brillante srl di Pomezia in provincia di Roma è una società di pulizie, Giardinaggio ed opere murarie che vanta un' esperienza ultraventennale nel campo . Opera...
ItalyExpress - pulizie professionali
Italy Express è il partner ideale per aziende, strutture sanitarie, attività commerciali e privati che cercano servizi professionali, puntuali ed efficaci. Operativa su...
Abdelkarim Kaddess

Abdelkarim Kaddess

00126 Roma (RM)
Abdelkarim Kaddess esegue montaggi, impianti, muratura e posa pavimenti a Roma con serietà, precisione e professionalità.
Edilnuova

Edilnuova

00052 Cerveteri (RM)
Edil Nuova a Cerveteri (RM) è un'impresa edile che opera con grande competenza ed affidabilità, svolgendo tutte le fasi di lavorazione, a partire dal supporto...
Carmine Delli Gatti

Carmine Delli Gatti

00067 Morlupo (RM)
Hai bisogno di ristrutturare il tuo appartamento a Roma o in provincia? Carmine Delli Gatti, con sede a Marlupo (RM), è il tuo partner di fiducia per interventi edili...
Impresa Edile Sabrina Berti
L' IMPRESA EDILE BERTI SABRINA è specializzata nelle finiture d’interni, offrendo soluzioni complete e personalizzate per valorizzare ogni ambiente con stile, precisione...
Edilizia Lori Impresa Edile

Edilizia Lori Impresa Edile

00012 Guidonia Montecelio (RM)
L'Impresa Edile Lori, con oltre 30 anni di esperienza, è un punto di riferimento a Guidonia Montecelio (RM) per tutte le esigenze edili. Offriamo una vasta gamma di...
Edil MCV

Edil MCV

00030 Colonna (RM)
EDIL MCV è un'azienda specializzata in lavori edili generali, con anni di esperienza nel settore delle costruzioni e ristrutturazioni. Offriamo un servizio completo e...
CeM Solution

CeM Solution

00033 Cave (RM)
C&M Solution: lavori edili professionali nella provincia di Roma. Qualità, affidabilità e attenzione in ogni progetto.
Ristrutturazioni

Ristrutturazioni

00133 Giardinetti (RM)
La ditta Ristrutturazioni con sede a Roma nasce grazie all'unione di diversi imprenditori che da oltre 30 anni operano nel settore edilizio a Roma. L'obiettivo condiviso...
Earthquake Engineering Roma
Earthquake Engineering Roma ha sede a Roma. La nostra consulenza in ingegneria geotecnica e antisismica punta a garantire stabilità e sicurezza attraverso soluzioni...

Homama

00131 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISTRUTTURAZIONI
F.D.M. Costruzioni

F.D.M. Costruzioni

00055 Ladispoli (RM)
FDM Costruzioni è un’impresa edile che vanta oltre trent’anni di esperienza nel settore delle ristrutturazioni e manutenzioni di edifici privati, ville, esercizi...

Artek Costruzioni Srl

00133 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISTRUTTURAZIONI

Costruzioni Generali

00043 Ciampino (RM)
Costruzioni Generali impresa edile con sede a Torino, opera in Piemonte e nel Lazio, è composta da un team di esperti operai e progettisti specializzati nella...
Vedi tutti

GUIDA UTILE

Trattamento pavimenti a Roma: tecniche e costi

Quando si parla di trattamento pavimenti a Roma, non si tratta soltanto di estetica: è una scelta legata alla durabilità, alla manutenzione e al valore dell’immobile. In una città ricca di storia come la Capitale, dove gli appartamenti spesso contendono eleganza e resistenza, il trattamento professionale delle superfici in marmo, cotto, graniglia o parquet è fondamentale per preservarne la bellezza nel tempo.

Roma presenta ambienti dalle caratteristiche molto diverse: case al centro storico con pavimenti antichi, edifici signorili in quartieri come Prati o Monti, strutture moderne in zone periferiche o quartieri residenziali. Ogni contesto comporta sfide specifiche: umidità nei locali sotterranei, problemi di risalita capillare, usura in ambienti molto calpestati oppure esposizione solare. Il professionista esperto valuta queste variabili e programma il trattamento più adeguato.

Tipologie di pavimenti e trattamenti consigliati

Ogni materiale richiede un approccio mirato. Il marmo e la pietra naturale rispondono bene a levigatura, lucidatura e applicazioni protettive; il cotto tradizionale tipico delle abitazioni romane richiede impregnanti e sigillanti adatti a mantenerne il colore; la graniglia e il cemento decorativo possono essere consolidati con resine che ne esaltano il disegno originale. Il parquet invece, se ben trattato con oli o vernici protettive, conserva la sua naturalezza senza perdere resistenza.

Il trattamento inizia con una fase di pulizia profonda e rimozione di sporco, vecchie finiture o tracce di usura. Successivamente si applicano prodotti adatti per ogni superficie, con eventuali operazioni di levigatura quando necessarie. La finitura può essere lucida, opaca, semilucida o naturale, a seconda del contesto architettonico e delle richieste del committente.

Quando è opportuno intervenire

È consigliabile fare un trattamento quando si notano macchie persistenti, graffi o perdita di brillantezza del pavimento. Un pavimento consumato diventa poroso e più soggetto a infiltrazioni, macchie d’acqua o danni. In fase di ristrutturazione è il momento ideale per trattare da zero ogni superficie. Chi compra un’abitazione a Roma, ad esempio nei quartieri come Trastevere, Monti o San Giovanni, spesso affianca il trattamento del pavimento all’intervento su pareti, infissi o impianti.

Costi indicativi per Roma

Ecco una tabella con prezzi medi stimabili per trattamenti pavimenti a Roma. I valori comprendono materiale e manodopera, ma possono variare secondo lo stato della superficie e la complessità del lavoro:

 

Tipo di trattamento Prezzo indicativo €/mq
Lucidatura marmo semplice da 20 a 35 €/mq
Trattamento cotto (lavaggio + sigillante) da 15 a 28 €/mq
Oliatura/parquet protettivo da 18 a 30 €/mq
Rinnovo pavimento in graniglia o pietra da 20 a 32 €/mq
Trattamento post-cantiere / pulizia profonda da 12 a 25 €/mq

 

In situazioni in cui la superficie è molto danneggiata o irregolare, può essere necessario aggiungere costi per carteggiature, stuccature o livellamenti preliminari. In ambienti con elementi architettonici particolari (colonne, gradini, zoccolature), il prezzo può subire variazioni.

Vantaggi di un operatore locale a Roma

Scegliere un professionista romano significa contare su rapidità d’intervento, conoscenza del clima locale, familiarità con i materiali storici e i vincoli urbanistici della città. Le imprese attive su PG Casa operano su tutto il territorio romano — dal centro storico a Tor Bella Monaca, da Monteverde all’EUR — e sanno gestire gli accessi in zone ZTL, i permessi condominiali e i disagi legati al traffico.

Molti offrono anche servizi correlati come levigatura, lucidatura o trattamento parquet. Coordinare più interventi con un unico operatore consente di risparmiare tempo e ottenere risultati più coerenti.

Come viene eseguito il trattamento passo dopo passo

Il lavoro comincia con la protezione degli ambienti: mobili coperti, pavimenti adiacenti protetti, zone limitrofe isolate. Poi si procede con la pulizia profonda con detergenti speciali per rimuovere grassi, cere o residui. Se necessario, si esegue una leggera carteggiatura per uniformare la superficie. La fase successiva è l’applicazione del prodotto di trattamento (impregnante, sigillante, olio o vernice protettiva) in strati successivi e controllati. Infine si esegue la finitura e la verifica che tutto l’intervento risulti omogeneo e resistente.

Quando rifare o aggiornare un trattamento

Il trattamento va rinnovato con il tempo, quando la superficie comincia a perdere lucentezza o appare logora. In ambienti molto calpestati come ingressi, corridoi o cucine, l’usura è più rapida e occorrono interventi più frequenti. Durante la manutenzione ordinaria, piccoli ritocchi possono rinvigorire la resa del pavimento senza dover rifare tutto il lavoro.

Affidare il lavoro a un esperto locale garantisce che il risultato duri nel tempo, che le finiture restino omogenee e che l’intervento non provochi danni collaterali come polvere e sporcizia persistente. Il pavimento è un elemento che parla della casa: mantenerlo curato significa valorizzare l’immobile e migliorare la vita quotidiana.

Domande frequenti: