
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Vuoi dotare la tua casa di un nuovo impianto di condizionamento ma hai un budget limitato? Devi sostituire il tuo vecchio condizionatore rotto e vuoi essere certo di poter scegliere tra tutti i modelli disponibili, senza accontentarti dell’ultimo rimasto in magazzino? Rivolgiti al più vicino centro di installazione e vendita condizionatori per scoprire le migliori offerte.
Per conoscere i rivenditori condizionatori più vicini a te, puoi visitare il sito PG Casa, che in pochi e semplici clic ti permette di entrare in contatto con tutti i rivenditori della tua zona, per chiedere informazioni, consigli e preventivi gratuiti per l’acquisto di un nuovo impianto di condizionamento.
Il momento migliore per acquistare un nuovo condizionatore d’aria è sicuramente la bassa stagione, ovvero il periodo autunno-primavera, quando la domanda è al minimo e i rivenditori spesso si ritrovano con un eccesso di scorte di condizionatori in magazzino.
Per questo motivo, durante i mesi più freddi i negozi di elettrodomestici lanciano molte offerte sui condizionatori, per attirare clientela e invogliarla ad acquistare un nuovo impianto anche durante la bassa stagione, risparmiando sul prezzo.
L’importante è evitare di decidersi ad acquistare un nuovo condizionatore a ridosso dell’estate, quanto i tecnici installatori sono ormai oberati di richieste e lavoro, con il rischio di dover aspettare a lungo prima di potersi godere il meritato refrigerio.
Un fattore molto importante nella scelta di un nuovo condizionatore, che influisce anche sul suo costo, è la quantità di energia che emette. La potenza di un condizionatore d’aria è misurata in unità termiche britanniche o BTU: un numero più alto indica un’unità più potente, ma significa anche che sarà più costoso da acquistare e da utilizzare.
Per questo motivo, è consigliabile acquistare un condizionatore che abbia la potenza sufficiente a rinfrescare l’ambiente in cui sarà installato, evitando modelli eccessivamente potenti. In generale, è opportuno scegliere condizionatori tenendo come riferimento un rapporto di circa 5.000 BTU ogni 20 mq. Vediamo i principali modelli a disposizione quando si parla di vendita condizionatori.
Vendita condizionatori a finestra
Montati nel vano di una finestra, questi condizionatori sono adatti per gli appartamenti piccoli. La loro capacità di raffreddare o riscaldare è concentrata solo nella stanza in cui viene istallato, non riesce a garantire i propri benefici nelle altre stanze. Questa tipologia può essere smontata del tutto nei mesi invernali.
Vendita condizionatori centralizzati
In questo caso, viene montata una struttura all’esterno del complesso in cui sono presenti le stanze o gli appartamenti che devono essere rinfrescati. Con una serie di condotti realizzati appositamente per l’aria, essa circolerà negli ambienti indicati. Questo tipo di condizionatore viene preferito nelle grandi strutture, come aziende o case di grandi dimensioni, per garantire un’aria rinfrescata ovunque. Ha però un costo più elevato rispetto ai condizionatori a finestra.
Vendita condizionatore portatile
La sua struttura risulta compatta, lo scarico e l’erogazione dell’aria sono posti nello stesso apparecchio, non hanno quindi scarichi esterni come i precedenti condizionatori visionati. Possono essere spostati facilmente grazie alle ruote poste sul fondo, ma un loro difetto è quello di essere rumorosi. Nonostante tutto sono molto utilizzati e ancora oggi molte famiglie cercano “condizionatori portatili vendita online” come principale ricerca su internet.
Vendita condizionatori fissi
Hanno una struttura molto simile ai condizionatori a finestra. La differenza è che la struttura esterna è fissata sul muro. Il vantaggio di scegliere questo tipo di condizionatore è il risparmio energetico, grazie alla sigillatura del foro nel muro che avviene dopo l’installazione.
Questi sono quattro dei modelli di condizionatori più venduti nei negozi specializzati e nei cataloghi online. La vendita condizionatori a privati e aziende può variare di prezzo in base alle regioni in cui avviene l’acquisto, ma anche in base al tipo di modello e di marchio scelto.
Tipologia | Costi |
Condizionatore monosplit | Da 600 a 1.500 € |
Condizionatore multisplit | Da 1.500 a 5.000 € |
Condizionatore portatile | Da 200 a 700 € |
Condizionatore con pompa di calore | Da 800 a 3.000 € |
Evidentemente, il consumo di energia di un condizionatore risulterà tanto maggiore quanto più alta è la sua potenza e ampio è lo spazio che necessita di essere rinfrescato: acquistare il condizionatore della dimensione corretta al miglior prezzo consente di risparmiare nella fase dell’acquisto, ma ci sono piccoli trucchi per ridurre anche i costi di utilizzo del condizionatore:
Con PG Casa puoi metterti in contatto in modo facile e veloce con i migliori professionisti nella vendita condizionatori della tua zona e ricevere preventivi gratuiti e dettagliati per dotare la tua casa di un nuovo impianto di condizionamento.
Un condizionatore di classe energetica alta con capacità di raffreddamento di 9.000 Btu ha un consumo energetico stimato di 1.000 W, il che significa che se lo tieni acceso 6 ore al giorno (considerato un costo al kWh di 0,2 € in bolletta) ti costa 1,20 € al giorno, che per 90 giorni (i tre mesi d'estate), fa 108 €.
Richiedi un Preventivo su PG CasaIl condizionatore assorbe aria dal nostro ambiente. Quando il liquido sarà completamente evaporato, aumenta di temperatura per superare il suo stato vaporoso rimanendo comunque ad una bassa temperatura rispetto all'ambiente esterno. A questo punto hai aria fresca che pian piano viene immessa nella tua stanza.
La spesa per la manutenzione del condizionatore varia a seconda del tipo di lavoro da svolgere: il cambio dei filtri costerà all'incirca sui 18 - 30 €, che vanno ad aggiungersi al costo del servizio tecnico di rimontaggio dei filtri. Per avere un condizionatore sempre al pieno della sua potenza, ti basterà spendere intorno ai 50-70 € ogni sei mesi.