
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Una consulenza legale è una consultazione che si può avere con esperti e professionisti di un settore in cui non si è particolarmente ferrati e informati. Così, se ad esempio si ha un’attività in proprio, ma non si è a conoscenza delle nozioni fondamentali per poter svolgere alcune formalità, un confronto con personale specializzato nell’ambito legale può non soltanto tornare utile, ma essere anche fondamentale.
Quando si segue la direzione di un’impresa sono molti gli ambiti nei quali può essere necessario avvalersi di un consulente legale aziendale. Pensa, ad esempio, a tutto ciò che riguarda il mondo dei tributi, della contrattualistica, etc… È per questo che le aziende si affidano a terzi mediante consultazioni legali per assumere nuovi dipendenti, intraprendere azioni legali e protezioni per la propria attività commerciale e così via.
Ogni caso specifico richiede una particolare consultazione legale, in base all’ambito di interesse. Vediamo le principali:
Ovviamente, anche un soggetto singolo può richiedere una delle consulenze sopra elencate per questioni di varia natura.
La consulenza legale, come abbiamo visto, si rivela fondamentale per privati e aziende che si trovano ad operare in diversi settori e a determinati livelli. Per questo, ad un certo punto è necessario chiedersi quanto costa una consulenza legale per non lasciarsi trovare impreparati.
Tipologia di consulenza | Costi |
Consulenza legale immobiliare | 3.000 € |
Consulenza aziendale | Da 50 a 150 €/ora |
Consulenza contrattualistica | 100 € |
Consulenza legale penale | Da 400 a 500 € |
Consulenza legale diritto del lavoro | Da 100 a 200 € |
Consulenza legale civile | Da 300 a 500 € |
Consulenza legale fiscale | Da 80 a 150 € |
In generale, i prezzi indicati in questo elenco fanno riferimento a consulenze singole. Tuttavia, le imprese tendono a richiedere periodicamente confronti e appuntamenti con un consulente legale. In questi casi, i costi risultano più bassi per la singola seduta.
I costi della consulenza legale variano molto in base alla tipologia di confronto che si intende richiedere. Si parte dai 100 € all'ora, fino e oltre i 600 €. Se poi si procede con l'aiuto concreto da parte dello specialista per documenti scritti e assistenza non solo verbale, allora è prevista una parcella a parte che può anche superare i 3.000 €.
Richiedi un Preventivo su PG CasaLe consulenze legali possono essere richieste ad avvocati, in base alle loro specializzazioni (civili, penali, etc…), ma ci sono nella lista anche consulenti del lavoro e commercialisti. Talvolta, alcuni si mettono anche a disposizione per colloqui verbali da svolgere tutti online, per adattarsi alle esigenze di chi ha poco tempo da dedicare.
Con l'espressione consulenza legale stragiudiziale si intende un colloquio con un avvocato che si occupa del caso proposto anche fuori dall'ambito strettamente processuale. Ad esempio, un professionista di questo genere può occuparsi della redazione di contratti, episodi di negoziazione e molti altri eventi in cui è necessario l'intervento di una figura più competente rispetto al singolo imprenditore.