
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Una mansarda è un bene unico all’interno di una casa, reso ancora più prezioso dalla presenza della giusta illuminazione.
Â
Se desideri valorizzare il sottotetto e godere della luce naturale e della giusta areazione, puoi chiedere un preventivo al portale PG Casa per la realizzazione di lucernari per mansarde.
Â
Come funziona? È molto semplice: rispondi alle domande per meglio identificare il servizio di cui necessiti, inserisci il CAP della tua città ed ecco che otterrai in pochi secondi i nominativi dei professionisti specializzati in lucernari per mansarde. Inoltre, il sistema di preventivazione gratuita ti permette di ricevere diversi preventivi: confrontali tra loro, in tutta comodità e senza impegno, e scegli l’offerta migliore per te. Ad aiutarti ci penseranno anche le recensioni degli altri utenti, che già si sono affidati ai professionisti PG Casa per l’acquisto o la sostituzione dei loro lucernari per mansarde.
Â
Cosa sono i lucernari per mansarde? Sono splendide e funzionali soluzioni, atte ad illuminare spazi generalmente bui come nel caso, appunto, di mansarde e sottotetti. Per la verità , sono indispensabili per rendere vivibili questi spazi. Si tratta infatti di infissi che si installano sulle pareti, e che permettono l’aerazione e l’ingresso della luce solare.
Avere una mansarda nella propria abitazione significa avvalersi di uno spazio in aggiunta a quelli già presenti. A seconda delle sue dimensioni, infatti, la mansarda può trasformarsi in camera da letto, stanza studio, sala hobby, cameretta dei bambini, bagno di servizio e molto altro.
Â
Quando è possibile viverla al 100%, è fondamentale renderla agibile anche per ciò che riguarda la propagazione del calore e della luce. Tutto questo è possibile farlo tramite l’installazione di lucernari per mansarde, moderni sistemi di apertura posti direttamente sul soffitto della mansarda.Â
I pregi principali dei lucernari per mansarde sono:
I lucernari per mansarde più comuni e più economici sono quelli con sistema a vasistas, ma esistono altre tipologie che possono rispondere appieno alle più diverse esigenze.
Â
È possibile richiedere la progettazione di lucernari per mansarde con semplice apertura a libro, oppure con moderni sistemi di scorrimento manuali. Se invece si desidera coniugare praticità e comodità , il compromesso perfetto è rappresentato dai sistemi di chiusura e apertura elettrici, con comando a distanza. Qualunque sistema si scelga, è possibile prevedere l’aggiunta di accessori, come ad esempio le tende oscuranti.
Quando si parla di finestre per tetto o lucernari per mansarde non è possibile individuare una dimensione standard, poiché le progettazioni sono spesso realizzate su misura per il committente. Per questo motivo i prezzi sono molto variabili.
Â
Lucernari per mansarde | Prezzo medio |
 Lucernario fisso |  90 – 250 €/mq |
 Lucernario a vasistas |  110 – 330 €/mq |
 Lucernario panoramico |  150 – 750 €/mq |
 Progettazione lucernario |  200 – 800 € |
 Installazione lucernario |  60 – 300 € |
Â
I prezzi dei lucernari dipendono da due variabili principali: l’apertura e il materiale.
I lucernari possono infatti essere:
A livello di materiali, è possibile avere lucernari in:
Mentre per tutti gli altri infissi è sufficiente la CILA, poiché non gravano sulle strutture, per i lucernari è necessario depositare in Comune una SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività ). Inoltre è indispensabile consultare i regolamenti condominiali, e chiedere il permesso agli altri condomini prima di installarli.
Â
Richiedendo un preventivo ai professionisti presenti sul portale di PG Casa potrai illustrare loro le tue specifiche necessità , in modo da ricevere proposte coerenti con le tue richieste. Se desideri realizzare dei lucernari per mansarde fuori misura – per esempio per avere più luce in un determinato ambiente – parlane con l’esperto per studiare la soluzione più giusta per te.
Â
Ricorda infine che, in caso di ristrutturazione o di restauro conservativo, è possibile far rientrare la sostituzione dei vecchi lucernari o l’installazione di nuovi nell’Ecobonus 65 o nel Bonus ristrutturazione, abbattendo così il loro costo del 65% o del 50%.
Le finestre a vasistas presentano la maniglia sul bordo inferiore dell’anta e, aprendosi a 45 gradi, regalano una vista ampia. Sono dunque le finestre migliori quando si vuole massimizzare la luce naturale in mansarda.
Richiedi un Preventivo su PG CasaIl lucernario è una sorta di finestra per il tetto, mentre l’abbaino introduce un elemento architettonico più voluminoso e crea un piccolo spazio in più.
Si compila la comunicazione (allegato F) sul sito www.enea.it e la si invia entro 90 giorni dalla fine dei lavori. il pagamento dei prodotti e della posa in opera deve però essere effettuato con bonifico bancario.