
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Ville, condomini, case indipendenti. Tra i diversi comfort di queste tipologie di edifici rientra anche la possibilità di parcheggiare la propria auto o riporre mobili e altre forniture non in uso in uno spazio separato, esterno all’ambiente casalingo: il garage. Per assicurarsi che tutto ciò che è riposto all’interno sia al sicuro, è indispensabile avere porte per garage che garantiscano sicurezza e protezione da accessi indesiderati.
Ogni box auto dovrebbe presentare, infatti, un accesso sicuro e che ben si integri con l’ambiente, in base anche a dove è posizionato il garage: all’interno del proprio giardino o direttamente su strada. In base alla sua posizione dipenderà la sua struttura, più o meno rinforzata da sistemi di sorveglianza e modalità di chiusura specifiche.
A seguire le diverse tipologie di porte per garage, distinte per modelli, materiali impiegati e stile.
Esistono diverse tipologie di porte per garage: basculanti, sezionali, scorrevoli, avvolgibili. Al variare delle condizioni esterne e dello spazio a disposizione, ogni tipologia ha una sua specifica destinazione.
La scelta del materiale dipende dal tipo di portone che si vuole installare. Le porte per garage in alluminio, così come quelle in PVC, acciaio e legno sono quelle maggiormente utilizzate, in grado di rendere il prodotto duraturo, pratico ed elegante, per soddisfare così qualsiasi tipo di esigenza.
Particolari e ricercatissime sono anche le porte per garage con vetro, più delicate ma di sicuro effetto per chi punta al risultato estetico.
Per uno spazio all’insegna della domotica, è possibile installare un sistema motorizzato attraverso cui effettuare il sollevamento della porta, sia in vicinanza della stessa che a distanza tramite app su telefono. Queste porte per garage sono quelle più moderne, in quanto sfruttano tecnologie avanzate che consentono di aprire e chiudere le porte, senza sforzi fisici.
Sono tanti i fattori che influiscono sul prezzo per l’installazione di una porta garage, in particolare materiale, misure ed eventuale automazione.
Nella seguente tabella abbiamo raccolto le principali voci di costo che ti aiuteranno a farti un’idea prima di procedere con l’acquisto o la richiesta di eventuali preventivi personalizzati tramite lo strumento di preventivazione messo a disposizione da PG Casa.
Tipologia/intervento | Costi |
Porte per garage | Da 200 a 400 € |
Porte per garage + kit di automazione fai da te | Da 500 a 2.000 € |
Installazione manuale porta per garage | Da 800 a 2.500 € |
Installazione porta per garage automatica | Da 1.000 a 3.000 € |
Automazione porta garage esistente | Da 300 a 700 € |
Se stai cercando la soluzione migliore per le porte del tuo garage, è importante che ti affidi ad uno specialista del settore che potrà mostrarti i diversi tipi di soluzioni e consigliarti nella scelta.
Attraverso il nostro sistema di richiesta preventivo puoi indicarci il tipo di servizio di cui hai bisogno per la tua abitazione, in questo modo cercheremo per te i migliori esperti nell’installazione di porte per garage. Potrai ricevere preventivi gratuiti e dettagliati, per scegliere comodamente quello con il miglior rapporto qualità-prezzo, visionando il profilo e le recensioni di ogni professionista proposto.
Dopo aver preso in considerazione lo spazio di destinazione e le metrature, è necessario controllare lo stato del pavimento e degli infissi laterali. Procedere posizionando la porta dall’interno e munirsi di trapano, viti, cacciaviti e martello.
Richiedi un Preventivo su PG CasaLe porte sezionali per garage rientrano in quelle soluzioni più economiche, con un costo che varia in base alle dimensioni e alle finiture e che parte dai 1.000 €.