
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Non sai dove nascondere i tuoi oggetti preziosi e hai paura che qualche malintenzionato possa rubarli? Una soluzione interessante potrebbe essere rappresentata dalla cassaforte invisibile: una cassaforte in grado di essere nascosta talmente bene che nessuno riuscirà più a trovarla!
Sono definite casseforti invisibili proprio perché si possono mimetizzare e installare in posti in cui normalmente nessuna cassaforte potrebbe mai essere collocata. Tutti gli oggetti di valore saranno al sicuro perché queste casseforti hanno l’aspetto di comuni prese elettriche o assumono la forma di un libro per mimetizzarsi nella propria biblioteca.
Esistono diversi modelli di cassaforte a scomparsa. Le più richieste sono:
Questi modelli di cassaforte invisibile sono certamente le più performanti e sicure.
Tipologie di casseforti elettriche | Prezzi medi |
Cassaforte a presa elettrica | Da 35 a 135 euro |
Cassaforte a libro | Da 15 a 150 euro |
Cassaforte a muro | Da 50 a 1.500 euro |
Cassaforte a pavimento | Da 174 a 2.000 euro |
Oltre ad essere tra le più pratiche da utilizzare, la cassaforte a libro non necessita di alcuna installazione. Sarà infatti sufficiente riporla all’interno della propria libreria, senza modificare aspetto e struttura dell’abitazione in cui ci si trova.
Dall’esterno si presentano come un vero e proprio libro, confondendosi perfettamente con gli altri testi presenti nello scaffale. Ne esistono davvero di diverse tipologie, basta scegliere quella più simile ai libri che solitamente leggiamo.
Ovviamente la cassaforte a libro sarà meno sicura di una cassaforte elettrica, dal momento che quest’ultima viene materialmente incassata nel muro.
Le casseforti a muro sono casseforti inserite nel muro. Sono molto resistenti e sono perfette per essere mimetizzate perché possono essere incassate e nascoste da un bel quadro.
Le dimensioni contenute e la profondità limitata consentono di installare la cassaforte in qualsiasi parete.
La cassaforte a pavimento è un’altra tipologia di cassaforte invisibile, che come si può intuire dal nome, può essere installata sotto il pavimento.
Essendo fissata al di sotto del pavimento, è un’installazione definitiva e non si può estrarre in alcun modo.
Tra le più diffuse tipologie di casseforti elettriche emerge la cassaforte a finta presa. Si tratta di una soluzione estremamente sicura per nascondere piccoli oggetti di valore. Questa tipologia di casseforti è ricercatissima perché davvero difficile da trovare. Alcuni modelli offrono la possibilità di personalizzare la presa con le principali marche del settore esistenti sul mercato, rendendo così la cassaforte elettrica ancora più mimetica.
L’installazione della cassaforte nella presa elettrica è un procedimento abbastanza complesso. In pratica il fissaggio della cassaforte avviene nel medesimo modo della cassaforte a muro. Si tratta quindi di perforare la parete per incastonare la cassaforte. È sempre bene affidarsi a mani esperte piuttosto che fare da sé.
Per il resto bisogna applicare all’esterno una finta presa così da mimetizzare la cassaforte.
Per capire quanto sia vantaggioso possedere una cassaforte a forma di presa elettrica basta rispondere una domanda: “Quante probabilità esistono che un ladro utilizzi il tempo per smontare ogni presa presente in casa?” Praticamente nessuna.
Fosse anche il caso che il malintenzionato riuscisse a trovare la cassaforte, si tratterebbe comunque di una versione diversa di cassaforte murata. Quindi per rubare ciò che è conservato all’interno, il ladro dovrebbe comunque riuscire a trovare un sistema per manomettere la serratura, distruggendo inevitabilmente l’intera parete e causando rumori che sicuramente non passerebbero inosservati.
Per questo motivo la cassaforte a presa elettrica è una delle tipologie di casseforti più sicure in commercio.
Prima di procedere all’acquisto di una cassaforte elettrica bisogna tenere in considerazione la quantità di oggetti preziosi che vogliamo conservarne all’interno.
Se si tratta solo di soldi e qualche gioiello allora potrà bastare una cassaforte con un solo cassetto a scomparsa. Possono avere diversi metodi di apertura e molti dei prodotti in commercio hanno in dotazione una finta presa che può comunque essere sostituita con le principali marche in commercio.
Se, invece, si necessita di maggiore spazio per conservare i beni preziosi, magari anche divisi, allora si può pensare di optare per una cassaforte a presa elettrica a due cassetti. Anche qui esistono diversi modelli di varie dimensioni, con metodi di apertura diversi e nella maggior parte dei casi hanno in dotazione una finta presa di corrente che alla necessità può essere sostituita con le principali marche esistenti in commercio.
Infine, esistono casseforti elettriche a tre cassetti con ancora più spazio a disposizione. Ovviamente questa tipologia di cassaforte essendo più grande, avrà bisogno di uno spazio maggiore nel quale incassarla. Anche qui esistono diversi modelli di varie dimensioni, con metodi di apertura diversi e nella maggior parte dei casi hanno in dotazione una finta presa di corrente che alla necessità può essere sostituita con le principali marche esistenti in commercio.