
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Capita a tutti almeno una volta nella vita di ritrovarsi a combattere contro un lavello otturato o un lavandino del bagno che non riesce più a scaricare acqua. Queste problematiche sono spesso collegate al bisogno di effettuare una manutenzione periodica dell’impianto idraulico, così da essere certi di disotturare scarichi in maniera costante, senza ritrovarsi ad avere all’improvviso una tubatura fuori uso.Â
Â
Ma come si effettua una disotturazione degli scarichi? Quando si può operare in autonomia e quando invece non si può fare a meno dell’idraulico? E quanto costa un lavoro di questo tipo? Ecco tutto quello che c’è da sapere sul tema.
Una disotturazione tubi di scarico deve essere risolta nel più breve tempo possibile. Questo perché oltre a creare disagi in casa, può portare ad allagamenti e alla rottura stessa dei tubi. Prima di intervenire è importante capire perché si è nella condizione di dover sturare tubi scarico. Spesso sono degli elementi organici ad essere il motivo dell’ingorgo nei tubi, che creano dei tappi, magari uniti al calcare o alla presenza di elementi esterni (cottonfioc, forcine per capelli, etc).
Â
A questo punto si potrebbe procedere con l’inserimento di un anticalcare, o di un prodotto apposito formulato per disotturare tubi scarico. Tutti questi articoli sono da acquistare in un negozio specializzato in idraulica. Meglio ancora, farsi consigliare da un professionista del settore, capace di scegliere il prodotto più adatto in base alla tipologia di tubatura presente nell’impianto.
Â
L’intervento dell’idraulico diventa obbligatoria se ci si ritrova davanti ad una ostruzione grave, solitamente collegata alla presenza nelle tubature di elementi esterni di grandi dimensioni. Generalmente la disotturazione scarichi da parte di un idraulico segue un iter ben specifico, ovvero:
Â
Ovviamente gli interventi cambiano a seconda della tipologia di ingorgo da risolvere. Una disotturazione scarico cucina, tanto per fare un esempio, è diversa dallo sturare lo scarico della doccia.
Spesso si tende a confondere la figura di chi lavora in una ditta di spurghi con quella dell’idraulico, che può risolvere problemi di disotturazione scarichi di tutt’altra entità . Gli interventi di disotturazione scarichi che possono essere risolti da un idraulico sono:
Â
Un bravo idraulico è in grado di risolvere queste problematiche, ma anche di passare l’incarico ad altri professionisti nel caso in cui si renda conto che le proprie competenze non sono sufficienti a portare rimedio.
Una disotturazione idraulico può variare di costo e modalità in base alla complicazione che il professionista si trova a risolvere al momento dell’intervento. Il consiglio in questi casi è chiamare l’idraulico entro tempi brevi, così che il danno non diventi troppo grave e possa essere risolto in poche ore. La disotturazione scarichi costo è sempre variabile, con prezzi che possono avvicinarsi a quelli indicati in tabella:
Â
Intervento | Costi |
Pulizia tubi di scarico | Da 30 a 60 € |
Disotturazione base | Da 50 a 80 € |
Disotturazione tramite sonda o pompa | Da 100 a 200 € |
Disotturazione tubature della fogna | Circa 300 € |
Â
Per essere certi di non ricevere brutte sorprese al momento del pagamento è buona abitudine richiedere più preventivi, magari avvalendosi di PG Casa. In questo modo l’utente può scegliere, tra i professionisti presenti nel proprio comune, quello più conveniente dal punto vista economico.
La disotturazione degli scarichi può avvenire in modalità diverse a seconda dell’ingorgo da risolvere. Possono essere usati prodotti anticalcare e disgorganti, anche se il rimedio più sicuro ed efficace è l’intervento di un professionista del settore idraulico.
Richiedi un Preventivo su PG CasaLa disotturazione scarico prevede costi non fissi, che per una pulizia di tubi di scarico possono andare da 30 a 60 euro. Per una disotturazione base si va da 50 a 80 euro e per una disotturazione tramite sonda (o pompa) da 100 a 200 euro.