
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Stai costruendo o ristrutturando casa? Devi sanare un abuso edilizio, vuoi ingrandire il tuo appartamento o cambiare la destinazione d’uso di un locale? Hai bisogno di un geometra, a cui commissionare le tue pratiche catastali e comunali?
Â
Se non sai a chi rivolgerti, il servizio di PG Casa viene in tuo aiuto. Ti basta digitare il CAP della tua città per ottenere in pochi click i nominativi dei migliori geometri della zona. Inoltre, il sistema di preventivazione gratuita ti consente di ricevere diversi preventivi: potrai facilmente confrontarli tra loro, così da scegliere la proposta migliore per le tue esigenze. Ad aiutarti nella scelta, ci saranno anche le recensioni degli altri utenti.
Â
Cosa fa un geometra? Professionista dedito alla progettazione e alla direzione lavori in ambito edile, si occupa anche di misurare i terreni, stimare beni mobili e immobili, e redigere pratiche catastali e comunali. Necessarie ogni qualvolta si modificano i dati catastali, le pratiche catastali consistono nell’invio di specifiche documentazioni agli Enti preposti.Â
L’obiettivo delle pratiche catastali è rendere il catasto conforme allo stato di fatto del fabbricato. Sono dunque necessarie quando si intende realizzare una variazione della planimetria o una ristrutturazione, ma anche in caso di cambiamenti burocratici (ad esempio, a seguito di una successione).
Â
In particolare, le pratiche catastali vengono richieste quando:
Il costo delle pratiche catastali dipende dalla tipologia della pratica, dal lavoro richiesto al geometra e dalla sua tariffa (ci sono professionisti che applicano un costo orario, altri che preferiscono un tariffario fisso).
Â
Pratiche catastali | Prezzi medi |
 Variazione catastali |  220 – 650 € |
 Voltura catastale |  130 – 260 € |
 Dichiarazione di conformità catastale |  120 – 200 € |
 Nuovo accatastamento |  1.500 – 2.500 € |
 Frazionamento o accorpamento |  550 – 2.500 € |
 Rilievi topografici |  60 € / 100 mq |
Â
Le pratiche catastali più comuni sono:
Sebbene le pratiche catastali e comunali possano sembrare costose, affidarsi ad un esperto per la loro compilazione è fondamentale. Che si tratti di un’abitazione privata o di un negozio, di un’azienda o di un immobile di altro tipo, solamente un professionista sa compilare la documentazione in modo corretto evitando errori e le conseguenti sanzioni (spesso molto salate).
Â
Tuttavia è necessario affidarsi ad un geometra competente, proprio per evitare che commetta errori. Come sceglierlo? La prima opzione è il passaparola: chiedi ai tuoi amici/parenti se hanno avuto esperienze con i geometri della zona o, in alternativa, leggi le recensioni online sull’operato del professionista individuato. Consulta il suo sito Web, oppure chiamalo e accertati che sia specializzato nella redazione delle pratiche catastali che necessiti.
Â
Controlla che sia iscritto all’Albo professionale, e richiedi un preventivo. PG Casa ti aiuta proprio in questo: ti permette di visualizzare un ricco elenco di geometri specializzati nella redazione e nella trasmissione di pratiche catastali e comunali, e ti consente di ricevere gratuitamente diversi preventivi così da poterli confrontare tra loro.
Â
In caso di pratiche catastali assenti o sbagliate, le sanzioni sono infatti importanti. In caso non si aggiornasse il catasto entro 30 giorni dalla fine dei lavori, la multa che si rischia va da 1.032,00 a 8.264,00 €. In caso di mancata voltura si parla di 55 – 116 €, a cui bisogna aggiungere gli interessi.
Tra i casi in cui l’accatastamento non serve vi sono:
Richiedi un Preventivo su PG Casa
Bisogna rivolgersi ad un geometra, consegnandogli:
Nell’ambito di una compravendita, le spese catastali (salvo diverso accordo) spettano all’acquirente.
In genere, i tempi di approvazione dell’aggiornamento catastale sono di 3-5 giorni.