
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Estremamente utili, ottime per ottimizzare gli spazi e perfette per completare l’ambiente: le mensole sono un complemento d’arredo altamente decorativo che non può mancare in nessuna casa. Se scelta con cura, infatti, una mensola può dare dinamicità e movimento alle pareti, oltre a riempire gli spazi di forme e colori in tema con il resto dell’arredamento. Ma come scegliere quella più adatta al proprio appartamento? E quali sono i costi medi? Proviamo a capirne di più sul tema.
Hai bisogno di un consiglio per scegliere le mensole di casa? Stai cercando un professionista che possa installare le mensole o in generale mobili su misura o armadi di legno in maniera efficiente e sicura?
Â
Tutto ciò che ti serve sapere lo troverai su PG Casa. Fai la richiesta e ricevi preventivi gratuiti dai migliori interior designer e falegnami operativi nella tua zona. Avrai la possibilità di farti consigliare da veri esperti di arredamento nella scelta più congeniale delle mensole per la cucina, delle mensole del bagno o delle mensole della camera da letto. A questo punto non dovrai fare altro che scegliere il professionista al miglior rapporto qualità -prezzo, certo di aver contattato un esperto.
Quando si parla di interior design, sono i particolari che fanno la differenza tra una casa normale e una indimenticabile. La scelta delle mensole da parete e degli scaffali, per quanto sottovalutata, è una decisione importante che richiede conoscenza delle regole d’arredamento, e deve adattarsi a necessità estetiche e – soprattutto – pratiche.
Â
Una mensola di qualità è capiente, utile, funzionale e regala un tocco di classe alle pareti di casa. Le mensole di design sono progettate per dare un aspetto inusuale agli ambienti, e possono giocare il ruolo di protagoniste all’interno di un ambiente appositamente strutturato per accoglierle.
Â
Anche il materiale gioca un ruolo importante nella scelta della mensola, e dovrebbe sempre armonizzarsi al resto dell’arredamento creando un effetto di continuità verticale infuso in tutta la stanza. Un ambiente semplice può giovare molto di mensole angolari, scaffali e pensili dotati di forme inconsuete, irregolari e sorprendenti, riuscendo a completare una stanza minimal con un tocco di forma che non rinuncia all’essenzialità .
Posizionare le mensole è un’arte sottovalutata che dovrebbe essere lasciata agli esperti dello spazio e del design: che sia essa tra un divano e una lampada, oppure tra un piano cottura e il soffitto, non importa. Quello che conta è la geometria del risultato, la proporzione e soprattutto la dimensione, che dovrebbe essere commisurata alle superfici sottostanti e alla metratura della stanza.
Â
Quando arrediamo le mensole della cameretta o del salotto, cerchiamo sempre di non sovraccaricarle di elementi: scegliamo libri di dimensioni uguali, rilegandoli se necessario, e optiamo per decorazioni che possano dare una continuità armoniosa alle linee della mensola.
Â
Le mensole dovrebbero inoltre essere arredate rispettando delle regole implicite di funzionalità : in poche parole, scegliamo di porre oggetti che risultino non solo belli da vedere, ma anche facili da pulire. Per loro natura, le mensole si impolverano facilmente: ecco perché la scelta dell’allestimento dovrebbe essere fatta nel rispetto delle nostre possibilità di pulirle.
Stabilire il prezzo di mensole su misura è complicato siccome bisogna tenere conto di diversi fattori: dal materiale alle dimensioni, passando per lo spazio di installazione, la manodopera e la quantità necessaria. Ecco quindi una panoramica generale:
Â
Tipologia mensole | Prezzo medio |
Mensole per il bagno in vetro | 700 € |
Mensole per la credenza (cucina) | 600 € |
Mensole per cabina armadio | 800 € |
Mensole per libreria in legno laccato | 1500 € |
Mensole per il garage in alluminio | 900 € |
Â
Se non sai quale mensola da parete scegliere per il tuo living, la cucina o il bagno, potresti aver bisogno del consiglio di un architetto o un interior designer esperto.
Â
Richiedi senza impegno preventivi gratis online su PG Casa: potrai scegliere il migliore da un elenco di esperti che operano nella tua zona. Infine, potrai anche verificare il profilo degli esperti e consultare le recensioni lasciate dagli utenti che hanno usufruito dei loro servizi prima di te, per una ulteriore garanzia di qualità .
Non ci sono regole precise che stabiliscono un’altezza più o meno giusta per le mensole. Molto dipende dalla stanza, dall’uso che se ne vuole fare e dalle dimensioni. È per questo motivo che sarebbe meglio chiedere consiglio ad un interior design o ad un falegname.
Richiedi un Preventivo su PG CasaI supporti dovrebbero essere posizionati ad una distanza di 40-50 cm tra di loro. Nel caso del legno massiccio, meglio optare per qualche centimetro in più. Più in generale, tanta è la stabilità della mensola quanti sono i supporti inseriti nel ripiano.